Urne chiuse alle 23 sia per le votazioni dei cinque quesiti referendari abrogativi, che ha coinvolto tutto il Molise, sia per le elezioni amministrative in 18 comuni della regione. Nel primo caso non è stato raggiunto il quorum affinché la votazione risulti valida (ossia il 50% degli aventi diritto più uno): in Italia ha votato appena il 21% e in Molise la percentuale è anche minore, attestandosi sulla media dei 5 quesiti a circa il 14%. Per quanto riguarda le Amministrative, in Molise ha votato circa il 42% con situazioni molto diverse da comune a comune. Si va dal 18,45% di Duronia al 67,27% di Guardialfiera (dove è stata ammessa una sola lista). Domani, lunedì 13 giugno, lo spoglio delle schede. (seguono aggiornamenti)
martedì 15 Luglio 2025 - 12:32:45 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone