Il potenziamento dei servizi di controllo del territorio continua a dare positivi riscontri. Il 9 giugno gli agenti della Squadra Volante hanno deferito alla locale Autorità Giudiziaria un giovane per ricettazione di smartphone. Il giorno prima ad alcuni minori che giocavano a calcio in Via De Gasperi erano stati rubati i cellulari e i ragazzi, in sede di denuncia, avevano fornito la descrizione fisica del presunto autore. Il giorno seguente, il personale della Volante e del modulo Poliziotto di Quartieri, nel transitare nel terminal bus della stazione, hanno notato un ragazzo le cui caratteristiche fisiche corrispondevano a quelle dell’autore del furto dei cellulari e lo hanno fermato per un controllo. Il giovane si è subito mostrato insofferente e nervoso. Ad un controllo più accurato, gli agenti lo hanno trovato in possesso dei quattro smartphone rubati il giorno precedente, per i quali non ha saputo fornire alcuna giustificazione. Su disposizione del PM di turno, i poliziotti hanno restituito i telefoni cellulari ai legittimi proprietari. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari ed i presunti responsabili prospetteranno le loro tesi difensive ai sensi del vigente Codice di Procedura Penale. Nei suoi confronti il Questore ha emesso Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno per 3 anni nel comune di Isernia.
sabato 12 Luglio 2025 - 10:59:44 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano