Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:33:05 AM
News
  • Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
  • Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
  • Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
  • Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
  • Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
  • Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
  • Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gioco d’azzardo, Molise in testa per presenza di apparecchi. Presentato il numero verde “Help ludopatie”

Gioco d’azzardo, Molise in testa per presenza di apparecchi. Presentato il numero verde “Help ludopatie”

0
Di MoliseTabloid il 18 Giugno 2022 Attualità
img

Il volume di denaro giocato in Italia nel 2020, secondo i dati del “libro blu” dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è di 88,38 miliardi di euro. Mentre la raccolta pro capite, calcolata sulla popolazione maggiorenne residente in Italia censita dall’ISTAT, è pari a circa 1.760 euro all’anno. In particolare il Molise risulta la regione con la più alta densità di apparecchi per abitante: 1 ogni 165 abitanti. A fronte di questi dati, vista la continua richiesta di intervento e l’assenza delle istituzioni, da Termoli le associazioni Konsumer e Casa dei Diritti hanno attivato il numero verde 800 661 501, un centralino gratuito attivo per 6 giorni alla settimana da telefono, pensato per entrare in contatto diretto con le persone che sono vittime di gioco d’azzardo patologico. Al numero verde risponderà personale formato per accogliere le richieste, dare informazioni e mettere in contatto “chi ha bisogno”, quindi famiglie e giocatori, per un primo approccio telefonico con una rete di professionisti (psicologi) ma anche esperti per il superamento delle crisi di sovraindebitamento. L’obiettivo è quello di intervenire sui due fronti: psicologico, per sostenere le vittime di ludopatia ed aiutarle ad uscire dal tunnel; economico, perché la ludopatia causa perdite spesso disastrose per le vittime e le loro famiglie, spingendo ancora di più i giocatori patologici in una crisi profonda dalla quale è molto difficile uscire e che in molti casi spinge verso usurai e persone prive di scrupolo. “Se lo strumento del numero verde nazionale 800 661 501 cui si unisce la mail tiscolto@lacasadeidiritti.it sarà un metodo di aiuto-sostegno e riduzione della pratica del gioco di azzardo patologico lo vedremo solo nel tempo, la speranza è che le amministrazioni locali, cui va il nostro appello, lo utilizzino mettendo a disposizione le loro conoscenze, i loro servizi sociali per consentire, tutti insieme, in collaborazione con le associazioni promotrici, di contrastare una pratica che impoverisce ancora di più il nostro importante tessuto sociale”, dichiara Laura Venittelli della Casa dei diritti. Alla presentazione del progetto, nei locali della sala stampa della Camera dei deputati, hanno partecipato il presidente di Konsumer Italia, Fabrizio Premuti, la presidente di Casa dei Diritti, on. Laura Venittelli ed il vice presidente nazionale dell’associazione Sos dei Commercialisti Cattolici che hanno rimarcato l’importanza del terzo settore in Italia, in un momento assai delicato per la tenuta sociale del nostro Paese e la necessità di favorire, da parte delle istituzioni nazionali e regionali, le attività dei volontari che spesso suppliscono, con il loro lavoro (come nel caso del servizio civile Help Ludopatie), i compiti del Servizio Sanitario. Alla conferenza stampa ha poi fatto seguito una tavola rotonda, moderata dal dott. Leonardo Cecchi a cui hanno partecipato il dott. Alessandro Paglia, direttore Ufficio Progetti e Europa di Ali Autonomie, la dott.ssa Simona Neri rappresentante di Anci nell’Osservatorio Nazionale per il Gioco di Azzardo Patologico, Antonietta Ciaramella, prima firmataria della legge sul contrasto alla ludopatia della Regione Campania, Emanuele Cangianelli direttore Relazioni Istituzionali HBG gaming per affrontare le tematiche nazionali, quali l’esigenza di una legge quadro per il contrasto alle ludopatie, il contrasto al gioco illegale e la grande opportunità del numero verde per l’emersione della problematica in un paese, l’Italia, che vede le giocate legali ai numeri sopra descritti e che, purtroppo, registra una forte impennata dei sistemi illegali di gioco alimentate dalle MAFIE.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:33 am, 09/17/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
73 %
1019 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}