Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:45:33 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Il “Cantiere della Transizione” di Campobasso presentato a “Missione Italia”, Gravina: “Modello partecipativo determinante”

Il “Cantiere della Transizione” di Campobasso presentato a “Missione Italia”, Gravina: “Modello partecipativo determinante”

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Anche il sindaco di Campobasso Roberto Gravina, è stato invitato a partecipare a Roma alla due giorni di ‘Missione Italia – 2021/2026 il PNRR dei Comuni e delle Città’, l’evento organizzato dall’Anci per fare il punto sull’attuazione in Italia del piano Next Generation Eu che si è svolto mercoledì 22 e giovedì 23 giugno presso il centro congressi La Nuvola. In particolare, il sindaco di Campobasso è stato invitato quale relatore al Focus sul PINQUA al quale hanno preso parte, insieme a lui, anche STEFANO BETTI Vicepresidente ANCE; BARBARA CASAGRANDE Direttore generale DG Edilizia statale, politiche abitative, riqualificazione urbana e interventi speciali, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili; MARCO FIORAVANTI, Sindaco di Ascoli Piceno; GIOVANNI PORTALURI, Capo Investimenti Pubblici INVITALIA; FLAVIO STASI, Sindaco di Corigliano Rossano; RICCARDO VARONE, Sindaco di Monterotondo e Presidente ANCI Lazio e STEFANIA DOTA Vice Segretario Generale ANCI. Gravina ha presentato alla platea nazionale il progetto del Comune di Campobasso, “Cantiere della Transizione” che il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims) ha ammesso al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) con 15 milioni di euro. “La proposta elaborata dal Comune di Campobasso per il Programma Innovativo Nazionale Qualità dell’Abitare (PINQUA) intende dare soluzioni durevoli e sostenibili ai bisogni che caratterizzano l’ambito territoriale sul quale è stato incentrato, grazie ad una strategia costituita da una serie di interventi ed azioni sinergicamente strutturate ed integrate tra loro – ha dichiarato Gravina. – Nello specifico, la proposta intende attivare processi di rigenerazione urbana e del tessuto economico e sociale nei quartieri di San Giovanni e Colle dell’Orso, toccando in parte anche il quartiere di Vazzieri, attraverso le linee principali d’azioni definite quali: la riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio residenziale sociale con l’intervento su alcuni stabili di edilizia pubblica di proprietà del Comune e delle IACP; la rifunzionalizzazione di aree, spazi e immobili pubblici e privati anche attraverso la rigenerazione del tessuto urbano e socio economico con l’intervento del Terminal Bus, del Mercato Coperto di Via Emilia e della Piscina Comunale di Colle dell’Orso.” Nel suo intervento Gravina ha illustrato anche come il progetto “Cantiere della Transizione” intende operare per il miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi urbani e della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali con l’intervento sistemico dei percorsi di mobilità sostenibile. L’area del Terminal Bus e del Parco Scarafone, come è stato spiegato, rappresentano il fulcro della proposta ammessa dal Ministero al finanziamento. Assumono un ruolo centrale nella nuova forma urbana individuata dal progetto, la creazione del parco centrale Scarafone e la rete ecologica dei percorsi: i servizi per la mobilità sostenibile e innovativa. Ma ciò che del progetto del Comune di Campobasso ha interessato e riscosso l’apprezzamento diffuso tra gli intervenuti all’evento promosso e organizzato dall’ANCI, è stato il processo partecipativo costruito e portato avanti sul territorio, dall’Amministrazione Comunale. “Il modello partecipativo che abbiamo seguito in fase di stesura del progetto Cantiere della Transizione è stato determinante perché ha permesso, oltre alla definizione di una sinergia con l’Università degli Studi del Molise, una serie di attività di ascolto degli stakeholder, dei cittadini e delle associazioni che vivono i quartieri oggetto dell’intervento come: Il Nostro Quartiere San Giovanni, Vivi Colle dell’Orso, DS Team Colle dell’Orso, GalaSport, Malatesta, il Convento di San Giovanni dei Gelsi, la parrocchia di San Pietro, l’Istituto Comprensivo Statale F. Jovine e l’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico G. Marconi. Questo modello partecipativo – ha aggiunto Gravina – è ancora vivo e nei prossimi mesi incontreremo direttamente come Amministrazione i cittadini delle zone interessate dai progetti non solo per meglio illustrarne le fasi, ma anche per sviluppare insieme nuove ipotesi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:45 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
87 %
1011 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}