L’aumento delle temperature degli scorsi giorni potrebbe essere la causa del distacco di una parte del cornicione di cemento di alcuni fabbricati residenziali risalenti agli anni 80’. A rischiare la vita una donna 54enne di Campobasso, la quale stava passeggiando con il suo cagnolino, come di consuetudine, nella zona residenziale Vazzieri. Dopo pochi passi da casa, in maniera del tutto inaspettata, alcuni pesanti calcinacci sono piombati sul terreno sottostante, a pochissimi metri dai suoi piedi, dopo essersi staccati dal cornicione dello stabile in cui vive.
L’evento ha messo in allarme la donna che d’istinto si è subito allontana, rendendosi poco dopo conto di quanto fosse stata fortunata, e non solo lei, dal momento che al posto suo poteva trovarsi chiunque altro. Come dalla stessa segnalato e raccontato, qualche giorno fa aveva ospitato per le festività del Corpus Domini una famiglia di Napoli con tre bambini, che aveva visto giocare proprio nel piccolo piazzale ove si è verificata la “pioggia” di calcinacci. L’amministratore condominiale, preoccupato dell’accaduto, ha disposto immediatamente la messa in sicurezza della zona, facendola isolare e rendendola interdetta ai residenti. In corso le verifiche per capire la precarietà dello stabile – al fine di preventivare futuri e urgenti interventi – ed eventuali mancate segnalazioni del pericolo imminente o possibili responsabilità.
sabato 5 Luglio 2025 - 09:04:49 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO