Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:14:33 AM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Polizia Penitenziaria, spirito di abnegazione oltre le difficoltà, celebrato il 205esimo anniversario | Il messaggio della Garante dei Diritti

Polizia Penitenziaria, spirito di abnegazione oltre le difficoltà, celebrato il 205esimo anniversario | Il messaggio della Garante dei Diritti

0
Di MoliseTabloid il 28 Giugno 2022 Attualità, Ripalimosani
img

In occasione del 205esimo anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria, la Garante regionale dei Diritti delle persone ha voluto esprimere forte apprezzamento per il lavoro quotidiano svolto dagli agenti all’interno degli istituti di pena su cui da anni si discute, soprattutto a causa del sovraffollamento delle carceri e del personale in sottorganico. “In questa giornata di celebrazione, voglio esprimere il mio personale elogio, in veste di Garante regionale delle Persone private della libertà personale, per il fondamentale ruolo che la Polizia Penitenziaria espleta quotidianamente all’interno del sistema penitenziario nazionale”, le parole di Leontina Lanciano, che ha preso parte questa mattina ai festeggiamenti svolti a Ripalimosani.

“Non posso che esprimere apprezzamento per lo spirito di dedizione con cui gli agenti operano costantemente per assicurare il mantenimento, all’interno delle strutture detentive, dell’ordine, della sicurezza e della corretta comunicazione con le persone ristrette. Grazie al lavoro che gli agenti portano avanti, insieme alle Direzioni e agli altri operatori, è infatti possibile favorire il percorso di reinserimento e rieducazione di ogni singolo detenuto, previsto dal nostro Ordinamento Costituzionale”. L’abnegazione con cui opera il Corpo di Polizia Penitenziaria, prosegue la Garante, “rappresenta una sicurezza nel fronteggiare, con successo, le situazioni di disagio che di volta in volta possono verificarsi negli istituti di pena. Come, ad esempio, quelle legate all’emergenza sanitaria che in questi ultimi anni ha interessato in maniera significativa la vita della popolazione carceraria. In questi casi, la professionalità degli agenti ha influito positivamente sulla risoluzione di molte delle problematiche sopraggiunte con la pandemia”.

Il Presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, ha partecipato al Palazzo Marchesale di Ripalimosani, al 205° anniversario della Fondazione del Corpo della Polizia Penitenziaria.
Il messaggio del presidente della Provincia di Campobasso, Roberti.
“Gli uomini e le donne che fanno parte del Corpo di Polizia Penitenziaria sono da ringraziare ed elogiare, perché svolgono il proprio lavoro nelle carceri, un luogo dove portare avanti la propria opera è difficile e faticoso”, il commento del Presidente Francesco Roberti.
“Non dobbiamo dimenticare di come gli agenti abbiano lavorato senza soste anche durante la pandemia, riuscendo a mantenere livelli di sicurezza importanti – ha ribadito Roberti – Gli istituti penitenziari sono luoghi nei quali, grazie al lavoro del Corpo della Polizia Penitenziaria, non solo si assicura la detenzione di chi nella propria vita ha sbagliato, ma con l’abnegazione che contraddistingue tutti coloro che ne fanno parte si cerca di raggiungere anche l’obiettivo precipuo della rieducazione del reo e il suo reinserimento sociale. Un obiettivo, spesso, di difficile portata, perché la rieducazione, quale diritto costituzionalmente garantito, nonché scopo della detenzione, non deve inficiare la sicurezza pubblica. E, dunque, occorre tutta la professionalità e competenza propria di chi si è formato all’interno dello stesso Corpo, una garanzia per l’intero sistema dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:14 am, 07/16/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
66 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}