Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:38:32 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

0
Di MoliseTabloid il 1 Luglio 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Con un workshop al Circolo Sannitico e con una partecipata visita turistica del centro storico di Campobasso effettuata sperimentando le mappa di comunità, si sono concluse le attività di EXCOVER, finanziato nell’ambito del programma “Italia – Croazia 2014 – 2020”, del quale il Comune di Campobasso è uno dei 13 partner, costituito da municipalità ed enti di ricerca italiane e croate. “La giornata – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Paola Felice – è servita anche a tracciare una linea di connessione tra i diversi progetti che, insieme a EXCOVER, l’Amministrazione Comunale di Campobasso ha portato avanti in questi anni, integrandoli operativamente tra loro il più possibile, al fine di evitare inutili sovrapposizioni e ripetizioni. Con EXCOVER, così come con l’altro progetto, RECOLOR, grazie al coinvolgimento attivo della comunità locale e dei diversi stakeholder, abbiamo sviluppato modalità il più possibile innovative e partecipative, per formulare una strategia di turismo integrato basata sulla valorizzazione delle risorse turistiche del nostro territorio.

I risultati ottenuti sono per la nostra Amministrazione un punto di partenza – ha aggiunto Felice. – L’impegno è quello di lavorare con tutti gli operatori del settore, agenzie di viaggio, associazioni di categoria, attività ricettive e commerciali, anche attraverso incontri di formazione mirati, per creare una politica di accoglienza diffusa, al fine di rendere Campobasso realmente una città turistica. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato con grande determinazione per rendere concreto e tangibile quanto abbiamo prodotto come Amministrazione a favore dello sviluppo turistico locale con questi progetti che terminano lasciando in dote alla nostra città prodotti da poter utilizzare e migliorare nel tempo. Il mio grazie nello specifico va al dirigente dottor Nicola Sardella, all’Ufficio Politiche Europee del Comune di Campobasso, nelle persone della dottoressa Claudia Romaniello e della dottoressa Sabrina Tirabassi, e ai partner, alle associazioni cittadine e ai consulenti esterni del progetto. Come dimostrano le azioni messe in campo dalla nostra Amministrazione in modo costante in questi anni e che, tra le altre cose, hanno prodotto la pubblicazione della prima guida turistica della nostra città, l’apertura del primo infopoint turistico con la creazione di un logo dedicato e che, prossimamente, vedranno il lancio di un sito web turistico dedicato a Campobasso, – ha sottolineato l’assessore Felice – il Comune sta portando avanti attività di promozione turistica esclusivamente con fondi propri o reperiti attraverso bandi europei. Ci auguriamo che per l’immediato futuro vi possa essere un interessamento concreto della Regione Molise anche per il capoluogo, dopo quello espresso proprio nei giorni scorsi per altri enti nello stesso settore.”

“Le attività svolte nel corso del progetto EXCOVER hanno permesso di attivare un processo partecipativo con gli stakeholder e i cittadini i quali hanno apportato conoscenze da valorizzare nella definizione dei prodotti turistici successivamente creati, come la mappa di comunità e l’infopoint turistico diffuso – ha spiegato la dottoressa Claudia Romaniello, esponendo i risultati finali dei progetti che si sono così conclusi ufficialmente. – Per RECOLOR, in particolare, l’obiettivo del progetto e dell’evento pilota è stato la valorizzazione del centro storico di Campobasso (area SIC) dal punto di vista ambientale, architettonico e storico, partendo dall’analisi del quadro “La pace tra Crociati e Trinitari” di Gian Maria Felice. L’analisi del dipinto ha permesso di individuare tre percorsi che, dal centro cittadino, salgono fino al Castello Monforte, che sono: percorso architettonico, percorso storico, percorso ambientale. Lungo i percorsi, in corrispondenza dei punti di interesse storico, architettonico e naturalistico, saranno posizionati pannelli con informazioni di vario tipo e un QR-code con il quale scaricare altri contenuti multimediali.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:38 pm, 09/18/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
51 %
1025 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}