Nelle ultime settimane si è intensificata l’azione dei Carabinieri della Stazione di Carpinone finalizzata a prevenire ogni forma di degrado, oltre che a tutelare l’ambiente ed il paesaggio. Nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, infatti, non è sfuggita ai militari la presenza nell’area PIP di Sessano del Molise di diversi veicoli che, dagli accertamenti eseguiti, risultavano essere privi di copertura assicurativa e revisione periodica, nonostante la sosta su suolo pubblico. In dettaglio, in più fasi, venivano individuati e sottoposti a sequestro, poiché privi di copertura assicurativa e revisione periodica, una FIAT 500, un TURBO DAILY, due autocarri e due rimorchi. Per l’esecuzione delle operazioni è stato necessario anche l’intervento di veicoli adibiti alla rimozione ed al trasporto di camion e mezzi pesanti. In totale sono state comminate ai proprietari dei veicoli sanzioni amministrative per circa 7.000,00 euro, oltre a procedere al sequestro amministrativo dei mezzi. I citati veicoli, presumibilmente abbandonati da tempo, nonostante non potessero essere considerati dei rifiuti, con la mera presenza contribuivano a dare un chiaro segnale di degrado dell’intera area. La stessa, infatti, già in passato è stata oggetto di sversamento ed abbandono di rifiuti, fenomeno che l’Arma dei Carabinieri contrasta giornalmente in via prioritaria.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:38:56 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



