Anche in Molise, come nel resto d’Italia, siamo di fronte ad un forte rialzo dei contagi da Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 500 nuovi casi a fronte di 242 guariti e 2 nuovi ricoveri in ospedale, dove attualmente si trovano 19 pazienti positivi al virus, di cui uno in terapia intensiva. L’epidemia in regione, nelle prossime ore, sembra destinata a toccare nuovamente i 5mila positivi contemporanei, senza considerare quelli inconsapevoli e non accertati con tampone. Di fatto nella fase di convivenza con il virus senza restrizioni e con la maggior parte della popolazione vaccinata, l’aumento dei contagi era prevedibile. L’attenzione si sposta dunque sulle conseguenze. Era impensabile, uno e due anni fa, un numero relativamente basso di ricoveri rispetto a così tanti positivi. Ciò comunque non giustifica un abbassamento eccessivo della guardia, considerando che ci troviamo ancora in una fase di “passaggio”, in cui sussistono ancora delle disposizioni per chi risulta positivo e le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani, gli immunodepressi ma anche i bimbi piccoli, sono ancora considerati a rischio. “Rispetto alla stessa settimana di luglio dello scorso anno abbiamo 100 volte in più di contagi e ricoveri 4 volte superiori”, le parole di Enrico Coscioni, presidente Agenas. In Molise, ad esempio, il 7 luglio 2021 risultavano ufficialmente 60 positivi e 1 solo ricovero. Oggi, se il numero non è 100 volte superiore, poco ci manca. “In questa fase, oltre ad accelerare la somministrazione della quarta dose nei pazienti vulnerabili, è indispensabile contenere la circolazione virale utilizzando le mascherine”, avverte la Fondazione Gimbe. “Senza mascherine, rischiamo un lockdown di fatto, in quanto gli isolamenti incidono sui servizi, compresi quelli turistici”.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:43:57 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo