La Fp Cgil Molise è venuta a conoscenza di alcune problematiche riguardanti la U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione e di Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero Cardarelli. “Premesso che nella U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione sono assegnati e prestano servizio 9 infermieri – di cui 6 sono turnisti 24 ore su 24 e gli altri 3 per cause di esenzioni per particolari motivi patologici e/o perché adibiti a “referenti” degli infermieri fuori turno (cosiddetti facenti funzioni di coordinamento) non svolgono turni ma effettuano un solo turno su 3 peraltro negli ambulatori e in Dh, – durante la fruizione delle ferie estive un infermiere è risultato positivo al Covid 19 nella giornata del 4 luglio e i turni dei restanti 4 sono stati articolati sulle 12 ore senza che sia stata emanata una disposizione ufficiale e in completo disaccordo del personale turnista. Questa situazione si era già verificata a giugno e tempestivamente comunicata alla direzione sanitaria di presidio senza avere riscontro o soluzioni alla problematica. La problematica è ulteriormente aggravata dal fatto che nel turno pomeridiano e notturno non è presente neanche il personale di supporto per le attività ad esso collegate e che ricadono sull’infermiere di turno con conseguente dimensionamento. La stessa situazione ci viene segnalata nella U.O. di Ortopedia dove numerosi sono attualmente i casi di positività al Covid (5 infermieri) e quindi anche in questo caso costretti a svolgere turni da 12 ore in un contesto in cui si lavora a 2 unità per turno e dove solo per poche ore c’è stato il blocco dei ricoveri. Considerati i rischi a cui vanno incontro gli operatori durante l’esercizio delle loro funzioni il sindacato chiede:
1) l’assegnazione di personale Oss e infermieristico nelle 2 unità suddette;
2) di revocare immediatamente tale articolazione dei turni di lavoro ponendo in essere interventi di tipo organizzativo (es. accorpamenti di UO) al fine di eliminare immediatamente la turnazione a 12 ore.
In caso di riscontro negativo l’organizzazione sindacale si vedrà costretta a porre in essere tutte gli atti che possano garantire e tutelare la sicurezza dei lavoratori”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 11:28:16 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo