Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:16:14 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Corpus Domini e i Misteri, la sfilata del popolo: premiati i vincitori del concorso fotografico. Foto

Corpus Domini e i Misteri, la sfilata del popolo: premiati i vincitori del concorso fotografico. Foto

0
Di MoliseTabloid il 8 Luglio 2022 Attualità, Campobasso
img

Nell’atrio di Palazzo San Giorgio, si è svolta la cerimonia di premiazione della XX edizione del concorso fotografico “Corpus Domini e i Misteri – La sfilata del popolo: la socialità della festa” organizzato dall’ACF “Sei Torri” Tommaso Brasiliano e patrocinato dal Comune di Campobasso. Grande partecipazione e un sincero entusiasmo per l’essere tornati a poter celebrare in presenza quest’evento rinviato nei precedenti due anni hanno contraddistinto tutti i momenti della serata che ha visto la presenza, oltre che dei rappresentati dell’ACF “Sei Torri” Tommaso Brasiliano, anche dell’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso, Paola Felice, intervenuta per inaugurare la mostra delle opere premiate che rimarranno in esposizione sino al 21 luglio nell’atrio di Palazzo San Giorgio; la mostra seguirà gli orari di apertura e chiusura del Comune.

“L’edizione di quest’anno del concorso fotografico dedicato al Corpus Domini e ai Misteri, ha mostrato pienamente come il valore di un’iniziativa aperta a tutti, popolare in termini culturali e di partecipazione attiva e propositiva, stia anche nel riuscire a cogliere le emozioni che una tradizione, radicata profondamente nella storia della nostra comunità, è capace di irradiare poi nel vivere sociale, anche in quello che va oltre la giornata del Corpus Domini – ha detto l’assessore Felice. – Come hanno evidenziato gli organizzatori del concorso e la stessa giuria chiamata a valutare le tantissime foto pervenute, la qualità fotografica di questa ventesima edizione è notevole e di sicuro esprime l’entusiasmo di essere tornati a poter veder sfilare gli ingegni del Di Zinno dopo la lunga sosta pandemica. L’essere riusciti a mantenere vivo questo concorso, nonostante lo stop decretato dalla pandemia negli anni passati, è un ulteriore merito che va ascritto agli organizzatori di questo evento che di fatto permette anche all’Amministrazione comunale di poter avere a propria disposizione una serie di scatti di qualità da poter utilizzare per meglio promuovere la nostra città, e con essa gli ingegni del Di Zinno.”

La giuria del concorso, composta da Gianna Piano (fotoamatrice), Zaira Stabile (fotografa) e Giuseppe Terrigno (fotografo), ha esaminato le fotografie arrivate, più di 200, e tra queste sono state ritenute adatte alla mostra fotografica e alla premiazione 63 fotografie. Per la sezione Storytelling, il primo premio è andato a Vittorio di Rito, al quale è stato riconosciuto dalla giuria di aver prodotto un’opera con uno storytelling perfettamente aderente e con una perfetta coerenza tra la narrazione e la resa fotografica. Secondo premio della stessa sezione a Luca Discenza, che ha mostrato un diverso punto di vista della festa, vissuta con gli occhi di un bambino. Terzo premio sezione Storitelling a Marco Moffa che, al di là dei Misteri, svela i retroscena della festa. Per la sezione Foto singola, il primo premio è andato a Luigia Primiani.

“Una delle foto più originali di sempre, molto coerente al tema proposto, pienamente realizzata, vincente la scelta del bianco e nero”, queste le motivazioni della giuria. Secondo premio assegnato, invece, a Laura Colarocchio. Per la giuria la sua foto ha una potenza emotiva data dalla gestualità e dagli sguardi, la mano del portatore dirige lo sguardo di chi osserva. Terzo premio a Marcello Passarella che ha interpretato perfettamente il tema proposto, cogliendo esattamente il punto di vista della socialità della festa. A Laura Colarocchio è stato anche conferito il Premio originalità Trofeo Tommaso Brasiliano. La giuria ha ritenuto efficace il punto di ripresa e il cromatismo. Un attimo fuggente colto al volo. Opera segnalata quella di Mariangela Del Cioppo mentre, per lo Storytelling la giuria ha scelto di segnalare Eliana Marinelli.







img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:16 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
73 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}