“Ricordo quel terribile giorno, quel “maledetto” giorno, quando in un’edizione speciale del telegiornale, un mio amico, un mio fratello, un mio concittadino se ne è andato via”. Sono le parole di Federico de Soccio, uno dei tanti amici che ancora non si danno pace per la scomparsa di Alessandro Di Lisio, il parà molisano deceduto in Afghanistan nel 2009, nel corso di una missione internazionale, a seguito di un attentato terroristico. “Il 14 luglio ricorre il suo 13esimo anniversario e mi auguro che tutto il mondo della politica possa partecipare insieme alla famiglia per ricordare il nostro eroe che da qualche anno protegge il Molise da lassù”.

L’appuntamento per rendere omaggio al giovane caporal maggiore è alle 9.15 per un momento di preghiera con la benedizione del sacello di Alessandro da parte di Don Gabriele Teti. Alle 10.15 ci si soffermerà presso il monumento a lui dedicato in via Ugo Petrella, a Campobasso, per la deposizione di una corona d’alloro. Alle ore 11 prevista la Santa Messa presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
sabato 8 Novembre 2025 - 05:46:49 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



