“Ricordo quel terribile giorno, quel “maledetto” giorno, quando in un’edizione speciale del telegiornale, un mio amico, un mio fratello, un mio concittadino se ne è andato via”. Sono le parole di Federico de Soccio, uno dei tanti amici che ancora non si danno pace per la scomparsa di Alessandro Di Lisio, il parà molisano deceduto in Afghanistan nel 2009, nel corso di una missione internazionale, a seguito di un attentato terroristico. “Il 14 luglio ricorre il suo 13esimo anniversario e mi auguro che tutto il mondo della politica possa partecipare insieme alla famiglia per ricordare il nostro eroe che da qualche anno protegge il Molise da lassù”.
L’appuntamento per rendere omaggio al giovane caporal maggiore è alle 9.15 per un momento di preghiera con la benedizione del sacello di Alessandro da parte di Don Gabriele Teti. Alle 10.15 ci si soffermerà presso il monumento a lui dedicato in via Ugo Petrella, a Campobasso, per la deposizione di una corona d’alloro. Alle ore 11 prevista la Santa Messa presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:04:47 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”