venerdì 19 Agosto 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ultim’ora. Ennesima tragedia sul lavoro, agricoltore muore schiacciato dal trattore

    Tragedia nei campi, si ribalta con il suo trattore in un dirupo e resta schiacciato, muore anziano

    Escursionista cade lungo il sentiero vicino alle cascate del Verrino, soccorso e trasportato in eliambulanza in ospedale. Foto e video

    Escursionista cade lungo il sentiero vicino alle cascate del Verrino, soccorso e trasportato in eliambulanza in ospedale. Foto e video

    Pochi operatori e ospiti in sovrannumero, 6 case di riposo finiscono nel mirino dei Nas. Scattano le sanzioni

    Controlli Nas in otto case di riposo: 5 violazioni per carenze e mancate comunicazioni, 5 persone segnalate

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

  • Politica
  • Campobasso
    Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

    Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Ghirelli ancora contro il Campobasso: “Spero non sia una Lega Pro con più di 60 squadre. Danno enorme”

    Al parco “Eduardo De Filippo” il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, presentato il programma. Fra gli ospiti il vice ministro Fioramonti

    Campobasso Summer Festival, disposta la chiusura del parco “De Filippo” per tre giorni

    Eventi estivi, dimenticate le periferie. Pd critica l’amministrazione: “Avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri”

    Eventi estivi, dimenticate le periferie. Pd critica l’amministrazione: “Avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri”

    Assistenza e reinserimento sociale, dal 22 al 24 agosto ‘Vite in Volo’. Il Comune al fianco all’associazione Alesia 2007

    Assistenza e reinserimento sociale, dal 22 al 24 agosto ‘Vite in Volo’. Il Comune al fianco all’associazione Alesia 2007

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

    Serie C. Parte il ritiro del Campobasso, gruppo di tifosi segue la squadra. ‘Spunta’ imprenditore di serie B, voci di acquisto

  • Termoli
    “Mogol racconta Mogol”, il 19 agosto il noto artista e produttore discografico ospite a Termoli

    “Mogol racconta Mogol”, il 19 agosto il noto artista e produttore discografico ospite a Termoli

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

  • Isernia
    Isernia, il Comitato Centro Storico plaude all’amministrazione: “Sicurezza migliorata dopo anni di degrado”

    Isernia, il Comitato Centro Storico plaude all’amministrazione: “Sicurezza migliorata dopo anni di degrado”

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Ghirelli ancora contro il Campobasso: “Spero non sia una Lega Pro con più di 60 squadre. Danno enorme”

    Salto a ostacoli, Amazzoni e Cavalieri molisani a caccia di nuovi trofei: dal 19 al 21 agosto il concorso al centro equestre dell’Hermada di Terracina

    Salto a ostacoli, Amazzoni e Cavalieri molisani a caccia di nuovi trofei: dal 19 al 21 agosto il concorso al centro equestre dell’Hermada di Terracina

    Serie C. Parte il ritiro del Campobasso, gruppo di tifosi segue la squadra. ‘Spunta’ imprenditore di serie B, voci di acquisto

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ultim’ora. Ennesima tragedia sul lavoro, agricoltore muore schiacciato dal trattore

    Tragedia nei campi, si ribalta con il suo trattore in un dirupo e resta schiacciato, muore anziano

    Escursionista cade lungo il sentiero vicino alle cascate del Verrino, soccorso e trasportato in eliambulanza in ospedale. Foto e video

    Escursionista cade lungo il sentiero vicino alle cascate del Verrino, soccorso e trasportato in eliambulanza in ospedale. Foto e video

    Pochi operatori e ospiti in sovrannumero, 6 case di riposo finiscono nel mirino dei Nas. Scattano le sanzioni

    Controlli Nas in otto case di riposo: 5 violazioni per carenze e mancate comunicazioni, 5 persone segnalate

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

  • Politica
  • Campobasso
    Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

    Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Ghirelli ancora contro il Campobasso: “Spero non sia una Lega Pro con più di 60 squadre. Danno enorme”

    Al parco “Eduardo De Filippo” il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, presentato il programma. Fra gli ospiti il vice ministro Fioramonti

    Campobasso Summer Festival, disposta la chiusura del parco “De Filippo” per tre giorni

    Eventi estivi, dimenticate le periferie. Pd critica l’amministrazione: “Avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri”

    Eventi estivi, dimenticate le periferie. Pd critica l’amministrazione: “Avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri”

    Assistenza e reinserimento sociale, dal 22 al 24 agosto ‘Vite in Volo’. Il Comune al fianco all’associazione Alesia 2007

    Assistenza e reinserimento sociale, dal 22 al 24 agosto ‘Vite in Volo’. Il Comune al fianco all’associazione Alesia 2007

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Fermati dai poliziotti per presunti furti in due attività del capoluogo, pizzicato ladro dalla multi identità, arrestato

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Svolta l’autopsia sulla salma di Alessandro Palazzo, mercoledì i funerali nella chiesa di San Giuseppe Artigiano

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

    Dramma in Corso Bucci, precipita dal balcone e si schianta al suolo, vani i soccorsi

    Serie C. Parte il ritiro del Campobasso, gruppo di tifosi segue la squadra. ‘Spunta’ imprenditore di serie B, voci di acquisto

  • Termoli
    “Mogol racconta Mogol”, il 19 agosto il noto artista e produttore discografico ospite a Termoli

    “Mogol racconta Mogol”, il 19 agosto il noto artista e produttore discografico ospite a Termoli

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Coca ed eroina nascosti negli slip, coppia di coniugi arrestata per spaccio, denunciato un terzo soggetto

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Termoli, tre serate ricche di appuntamenti con il Festival del Folklore delle Culture Marinare e il Lungomare dei Balocchi

    Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

    Emodinamica a ‘singhiozzo’ al San Timoteo, il Tar respinge il ricorso di sindaco e consiglieri di maggioranza: “Servizio h24 solo per gli ospedali Hub di I livello”

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Dopo due anni di stop riprendono le attività ludiche dei centri estivi per minori

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Termoli, parcheggio multipiano e ponte ciclopedonale collegato alla stazione, presentato il progetto che manda ‘in soffitta’ il tunnel

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Festa San Basso, dalla processione in mare allo street food. Bianca Atzei, Magenta e Musicando Napoli gli artisti del programma

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Goletta Verde: foce del fiume Trigno fortemente inquinata e priva di divieto di balneazione. Rientra nei limiti il Sinarca

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

    Il tavolo si rompe e viene ‘gettato’ in un’aiuola, la piazza pubblica trattata come una discarica

  • Isernia
    Isernia, il Comitato Centro Storico plaude all’amministrazione: “Sicurezza migliorata dopo anni di degrado”

    Isernia, il Comitato Centro Storico plaude all’amministrazione: “Sicurezza migliorata dopo anni di degrado”

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Pnrr, finanziata la realizzazione di due impianti sportivi a Isernia, saranno destinati a 10 diverse attività

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto alla guida del Comando provinciale di Isernia. Subentra a Vito Simeone

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Musica, teatro, gastronomia: tanti appuntamenti per il “Settembre Isernino”. Si parte il 17 agosto. Il programma

    Sorpreso nella notte a rubare all’interno di un’auto, arrestato 33enne clandestino, era ricercato dalla Legge per una condanna

    Giovani ladri di auto beccati a forzare le portiere nel parcheggio del centro commerciale, un arresto e una denuncia

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Furto in gioielleria, finge di provare alcuni anelli e ne fa scivolare uno in borsa, incastrata dalla videosorveglianza

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Presentata la Rassegna teatrale della compagnia Cast, in programma 6 rappresentazioni fra il 20 luglio e il 1 settembre

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, arrestato un terzo soggetto, sarebbe la mente del colpo. L’abitazione del basista in un palazzo di fronte al supermercato

    Bufera sul piccolo Janka, il Polo Museale prende le distanze dall’associazione PrHomo: “Il Paleolitico non ha bisogno di mascotte”

    Giornate di Paleontologia, in Molise selezionati 5 fossili dal sito La Pineta, via alle votazioni nazionali

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C, campionato al via il 28 agosto, la Coppa Italia comincia il 21. Ghirelli: “Nessuno stop per i Mondiali”

    Ghirelli ancora contro il Campobasso: “Spero non sia una Lega Pro con più di 60 squadre. Danno enorme”

    Salto a ostacoli, Amazzoni e Cavalieri molisani a caccia di nuovi trofei: dal 19 al 21 agosto il concorso al centro equestre dell’Hermada di Terracina

    Salto a ostacoli, Amazzoni e Cavalieri molisani a caccia di nuovi trofei: dal 19 al 21 agosto il concorso al centro equestre dell’Hermada di Terracina

    Serie C. Parte il ritiro del Campobasso, gruppo di tifosi segue la squadra. ‘Spunta’ imprenditore di serie B, voci di acquisto

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Basket. Parte la nuova stagione della Magnolia: il 21 agosto il raduno, il 22 visite mediche e prima seduta

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Lotito, un seggio al Senato nella circoscrizione Molise al patron della Lazio se acquista il Campobasso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso, il 16 agosto raduno a Benevento e preparazione a Paduli. Poi ‘tappa’ a Rivisondoli

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Lega Pro, l’inizio del campionato slitta al 4 settembre. Il Campobasso scrive a Ghirelli: “Mai chiesto di bloccare tutto, delusi da scarsa solidarietà”

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso, dentro o fuori: discusso il ricorso al Tar, domani la sentenza sull’iscrizione al campionato

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

    Serie C. Campobasso sulle spine: il 2 agosto la pronuncia del Tar, il 5 agosto i calendari. Solidarietà delle altre tifoserie

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Mario e Mara coronano il loro sogno d’amore: auguri agli sposi!
Auguri

Mario e Mara coronano il loro sogno d’amore: auguri agli sposi!

19 Agosto 2022
0

E' una tappa importante, una scelta, un impegno, una ineguagliabile dichiarazione d'amore: Mario Recchia e Mara Andreola hanno voluto coronare...

Leggi tutto
Giro delle 12 Chiese, ultimi posti disponibili

Visite guidate nel borgo antico di Campobasso, dal 28 luglio la seconda edizione di “Ramble On”

24 Luglio 2022
Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

Il 21 luglio apre il sipario sul Festival del Teatro Popolare, presentazione il 19. L’anteprima del programma

15 Luglio 2022
Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022

Curiosità dal web

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò
Curiosità dal web

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

18 Agosto 2022
0

A quando risalgono le origini dei giochi d’azzardo? Nell’antichità non esistevano i siti scommesse che ora permettono di immergersi nel...

Leggi tutto
La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022
Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Riserva cognitiva, tesoretto contro le malattie neurodegenerative. Il fumo danneggia, il bilinguismo aiuta

Sviluppi importati illustrati nell'ambito del convegno promosso dal Neuromed

Riserva cognitiva, tesoretto contro le malattie neurodegenerative. Il fumo danneggia, il bilinguismo aiuta
14 Luglio 2022
in Attualità, Pozzilli
0

E’ il tesoretto del cervello, quel surplus di neuroni, sinapsi e connessioni che permette di resistere meglio agli effetti del tempo. L’hanno chiamata ‘riserva cognitiva’(RC) e indica una potente forma di protezione dalle malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson ma permette anche un migliore recupero in caso di traumi cerebrali o ictus. La ‘riserva’ è stata descritta per la prima volta nel 1988 da Robert Kaztmann dell’Università di San Diego sulle pagine degli Annals of Neurology e si basava sull’evidenza derivata dalle autopsie di 137 residenti di una RSA di età media 85 anni al decesso, che evidenziavano segni cerebrali di neurodegenerazione, senza averne mostrato i sintomi in vita. Dieci di loro presentavano i segni anatomici della demenza ma le loro cartelle cliniche indicavano risultati ai test cognitivi SUPERIORI rispetto ai loro coetanei sani. Questa evidenza ha portato a ipotizzare l’esistenza di un “tesoretto” di neuroni di grande efficacia. Più di recente all’idea di una dotazione determinata geneticamente si è integrata l’idea che tale riserva possa essere costruita nel tempo, sino a riconoscerne i fattori favorenti. “Presso il nostro Istituto – dice Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed – si svolgono da anni studi epidemiologici, clinici e sperimentali sui fattori di rischio o di prevenzione della salute e delle malattie croniche degenerative. Siamo anche interessati alle condizioni che determinano l’età biologica dell’organismo in toto e di alcuni organi in particolare, come il cervello. L’età cronologica conta, ma l’età biologica appare ancor più cruciale per un invecchiamento di successo”. Ambiente e stili di vita sono stati riconosciuti come fondamentali: quoziente intellettivo, livello di scolarità, tipo di lavoro, relazioni sociali, attività del tempo libero agiscono sinergicamente per ‘mettere da parte’ neuroni e connessioni di qualità, da utilizzare in caso di bisogno, fenomeno confermato anche da Yacov Stern che ha approfondito le ricerche a metà degli anni 90. “Gli stili di vita sono la chiave di una longevità vissuta in salute”, sottolinea il dottor Fabio Beatrice, direttore del Board di MOHRE. “Siamo responsabili di come invecchierà non solo il nostro corpo ma anche il nostro cervello. Dovremmo pensare ai nostri comportamenti positivi e negativi come capaci di determinare un punteggio sommatorio. Ma abbiamo scoperto anche che i vari comportamenti dannosi agiscono in maniera differente sull’organo della cognizione: il consumo di alcol determina alterazioni strutturali mentre il fumo danneggia il funzionamento delle strutture. I loro effetti combinati, quindi, sono molto maggiori della loro somma, specialmente nel cervello delle persone anziane. Una delle scoperte più interessanti delle neuroscienze è proprio che il cervello non è rigido, ma flessibile e sensibile all’esperienza. Gli stimoli ambientali influenzano il cervello modificandone la struttura fisica e l’organizzazione funzionale nel corso della vita.

Maggiore istruzione, migliore protezione
La riserva cognitiva influenza l’età di esordio, la velocità di progressione e le manifestazioni evidenti di demenza e di Alzheimer in particolare. Tra i fattori che contribuiscono alla costruzione della riserva di neuroni e connessioni c’è sicuramente l’istruzione e la sua durata: maggiore è il numero di anni è dedicato alla formazione, maggiore è la protezione a cui si può ambire. La Riserva protegge anche nelle forme più blande di deficit come il MCI: dei 273 anziani reclutati nello studio, affetti da disturbi della memoria auto riferiti, mild cognitive impairment o demenza, quelli con MCI che avevano un titolo di studio universitario erano significativamente più anziani, a testimoniare che la riserva esercita un effetto tampone per alcuni anni. Non solo il deterioramento insorge più tardi, ma le prestazioni come fluidità verbale erano migliori. Allo stesso modo contribuisce ad esempio il bilinguismo: lo sforzo di apprendere due o più lingue in età infantile, permette di ritirare degli interessi in età avanzata con segni di demenza che rimangono nascosti per molti anni prima di manifestarsi. È stato stimato che più della metà della popolazione mondiale parla regolarmente due o più lingue. Negli Stati Uniti, circa il 20% della popolazione a casa parla una lingua diversa dall’inglese (doi: 10.1037/neu0000105). “Dobbiamo intercettare i fumatori storici, con una storia lunga alle spalle, che pensano di non poter smettere, che hanno effettuato diversi tentativi e altrettante ricadute: un interessante studio apparso su Hippocampus ha mostrato che questa zona del cervello, correlata alla memoria emotiva, ad un certo punto inizia ad invecchiare velocemente. Si ritiene che il suo volume diminuisca di circa lo 0,52% l’anno, ma in un gruppo di donne con una storia di forte tabagismo, sottoposte ad imaging cerebrale mostrava un volume dell’ippocampo del 7,4% più piccolo rispetto alle fumatrici lievi o alle non fumatrici. E nel campione di donne di mezza età esaminate con una storia di fumo da moderato a forte, fumare determinava una atrofia equivalente a 12 anni di età in più (doi: 10.1002/hipo.23014)” ha spiegato il Dottor Fabio Beatrice, Direttore del Board del MOHRE.

CAMBIAMENTI STRUTTURALI DEL CERVELLO SONO REVERSIBILI CON ADDIO ALLE ‘BIONDE’
Non basta l’avanzare dell’età a determinare un rallentamento delle facoltà cognitive, il tabagismo rappresenta un vero e proprio ‘carico da 12’: tutte le evidenze hanno suggerito che i fumatori hanno, in media, un funzionamento cognitivo globale più scarso in età avanzata con punteggi medi più bassi in diversi domini come flessibilità cognitiva e memoria. Inoltre il fumo è associato a un aumentato rischio di demenza: quasi il 14% dei casi di malattia di Alzheimer nel mondo può essere attribuito al fumo. Già nel 2015 una ricerca di Nature aveva sottolineato che la corteccia cerebrale dei soggetti che smettono di fumare ha bisogno di almeno 25 anni per il completo recupero della funzionalità delle aree corticali. La cessazione favorirebbe quindi una reversibilità dei danni, ma in un lasso di tempo estremamente lungo (https://www.nature.com/articles/mp2014187).

ICTUS E TRAUMI CEREBRALI: RECUPERO PIU’ LENTO NEI FUMATORI
La barriera ematoencefalica serve ad impedire a sostanze potenzialmente dannose di entrare nel sistema nervoso centrale (SNC) e vieta alle cellule immunitarie periferiche del corpo di penetrare nel tessuto cerebrale. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jcmm.16741
La compromissione post-traumatica della barriera emato-encefalica è un fattore grave che provoca la perdita di tessuto nervoso . Il tabagismo cronico influenza negativamente la guarigione da trauma cranico, ciò a causa della azione pro-infiammatoria data dai prodotti della combustione del tabacco. Il fumo aumenta anche l’insorgenza e la progressione delle principali malattie neurodegenerative e cerebrovascolari attraverso vari meccanismi. Più di recente è stata evidenziata la stretta correlazione tra stili di vita malsani e condizioni cerebrali: relazioni tra BMI, consumo di alcol, sonno, fumo e mancanza di esercizio fisico hanno effetti sul volume della materia grigia del cervello, quella formata dai neuroni e le loro connessioni. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8323871/. Interviene il dottor Giacomo Mangiaracina, esperto di salute pubblica e direttore dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione: “Lo stile di vita può favorire o proteggere il declino cognitivo: mentre l’attività fisica e sociale può proteggere dal declino strutturale, altri comportamenti di stile di vita possono essere fattori di accelerazione. In una ricerca è stato esaminato se lo stile di vita più rischioso fosse correlato all’invecchiamento cerebrale accelerato utilizzando il punteggio BrainAGE in 622 anziani della coorte 1000BRAINS. Sono stati valutati gli stili di vita protettivi e non con interessanti conclusioni: un fattore di rischio aumenta l’età cerebrale di 5.04 mesi l’anno: con le sigarette che ‘pesano’ per 0,6 mesi per ogni pacchetto fumato e l’attività fisica che invece ‘ringiovanisce’ e mette indietro le lancette dell’età (doi: 10.1007/s00429-020-02184-6)”.

Codino MOHRE x
MOHRE X è il nuovo format di conferenze sulla Riduzione del Danno in Medicina. Inaugura la serie il Convegno Cervello sotto attacco ospitato dal Neuromed, IRCCs fiore all’occhiello della sanità del Sud. Discutono le strategie di salute pubblica gli scienziati e clinici del MOHRE, l’Osservatorio per la Riduzione del Danno in Medicina. A partire dalle ‘lessons learned’ dettate dalla pandemia al recupero di una cultura della prevenzione che veda gli stili di vita al centro delle scelte consapevoli degli individui. Primo tra tutti, insieme all’alimentazione, l’abolizione del tabagismo o comunque una sua importante riduzione così come da obiettivi dell’OMS, anche sfruttando le recenti innovazioni tecnologiche come i dispositivi di fumo senza combustione, adottati da alcuni paesi anglosassoni come risposta alla domanda di cessazione da parte dei cittadini che non riescono a smettere.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Mario e Mara coronano il loro sogno d’amore: auguri agli sposi!
Auguri

Mario e Mara coronano il loro sogno d’amore: auguri agli sposi!

19 Agosto 2022
Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia
Amministrativa

Alla “Jovine” un impianto per il ricambio continuo dell’aria interna. Nuovi finanziamenti per potenziare asili nido e scuole dell’infanzia

19 Agosto 2022
Il festival dedicato a Mario Lanza chiude con il botto, orchestra e artisti canori deliziano duemila spettatori
Attualità

Il festival dedicato a Mario Lanza chiude con il botto, orchestra e artisti canori deliziano duemila spettatori

19 Agosto 2022
Ultim’ora. Ennesima tragedia sul lavoro, agricoltore muore schiacciato dal trattore
Cronaca

Tragedia nei campi, si ribalta con il suo trattore in un dirupo e resta schiacciato, muore anziano

18 Agosto 2022

L'Angolo degli Auguri

Mario e Mara coronano il loro sogno d’amore: auguri agli sposi!
Auguri

Mario e Mara coronano il loro sogno d’amore: auguri agli sposi!

19 Agosto 2022

In vetrina

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire
Attualità

Vacanze, viaggiare sicuri in macchina. I principali 10 controlli da fare alla propria auto prima di partire

2 Agosto 2022
Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
venerdì, Agosto 19, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Riserva cognitiva, tesoretto contro le malattie neurodegenerative. Il fumo danneggia, il bilinguismo aiuta

Sviluppi importati illustrati nell'ambito del convegno promosso dal Neuromed

Riserva cognitiva, tesoretto contro le malattie neurodegenerative. Il fumo danneggia, il bilinguismo aiuta
14 Luglio 2022
in Attualità, Pozzilli
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

E’ il tesoretto del cervello, quel surplus di neuroni, sinapsi e connessioni che permette di resistere meglio agli effetti del tempo. L’hanno chiamata ‘riserva cognitiva’(RC) e indica una potente forma di protezione dalle malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson ma permette anche un migliore recupero in caso di traumi cerebrali o ictus. La ‘riserva’ è stata descritta per la prima volta nel 1988 da Robert Kaztmann dell’Università di San Diego sulle pagine degli Annals of Neurology e si basava sull’evidenza derivata dalle autopsie di 137 residenti di una RSA di età media 85 anni al decesso, che evidenziavano segni cerebrali di neurodegenerazione, senza averne mostrato i sintomi in vita. Dieci di loro presentavano i segni anatomici della demenza ma le loro cartelle cliniche indicavano risultati ai test cognitivi SUPERIORI rispetto ai loro coetanei sani. Questa evidenza ha portato a ipotizzare l’esistenza di un “tesoretto” di neuroni di grande efficacia. Più di recente all’idea di una dotazione determinata geneticamente si è integrata l’idea che tale riserva possa essere costruita nel tempo, sino a riconoscerne i fattori favorenti. “Presso il nostro Istituto – dice Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed – si svolgono da anni studi epidemiologici, clinici e sperimentali sui fattori di rischio o di prevenzione della salute e delle malattie croniche degenerative. Siamo anche interessati alle condizioni che determinano l’età biologica dell’organismo in toto e di alcuni organi in particolare, come il cervello. L’età cronologica conta, ma l’età biologica appare ancor più cruciale per un invecchiamento di successo”. Ambiente e stili di vita sono stati riconosciuti come fondamentali: quoziente intellettivo, livello di scolarità, tipo di lavoro, relazioni sociali, attività del tempo libero agiscono sinergicamente per ‘mettere da parte’ neuroni e connessioni di qualità, da utilizzare in caso di bisogno, fenomeno confermato anche da Yacov Stern che ha approfondito le ricerche a metà degli anni 90. “Gli stili di vita sono la chiave di una longevità vissuta in salute”, sottolinea il dottor Fabio Beatrice, direttore del Board di MOHRE. “Siamo responsabili di come invecchierà non solo il nostro corpo ma anche il nostro cervello. Dovremmo pensare ai nostri comportamenti positivi e negativi come capaci di determinare un punteggio sommatorio. Ma abbiamo scoperto anche che i vari comportamenti dannosi agiscono in maniera differente sull’organo della cognizione: il consumo di alcol determina alterazioni strutturali mentre il fumo danneggia il funzionamento delle strutture. I loro effetti combinati, quindi, sono molto maggiori della loro somma, specialmente nel cervello delle persone anziane. Una delle scoperte più interessanti delle neuroscienze è proprio che il cervello non è rigido, ma flessibile e sensibile all’esperienza. Gli stimoli ambientali influenzano il cervello modificandone la struttura fisica e l’organizzazione funzionale nel corso della vita.

Maggiore istruzione, migliore protezione
La riserva cognitiva influenza l’età di esordio, la velocità di progressione e le manifestazioni evidenti di demenza e di Alzheimer in particolare. Tra i fattori che contribuiscono alla costruzione della riserva di neuroni e connessioni c’è sicuramente l’istruzione e la sua durata: maggiore è il numero di anni è dedicato alla formazione, maggiore è la protezione a cui si può ambire. La Riserva protegge anche nelle forme più blande di deficit come il MCI: dei 273 anziani reclutati nello studio, affetti da disturbi della memoria auto riferiti, mild cognitive impairment o demenza, quelli con MCI che avevano un titolo di studio universitario erano significativamente più anziani, a testimoniare che la riserva esercita un effetto tampone per alcuni anni. Non solo il deterioramento insorge più tardi, ma le prestazioni come fluidità verbale erano migliori. Allo stesso modo contribuisce ad esempio il bilinguismo: lo sforzo di apprendere due o più lingue in età infantile, permette di ritirare degli interessi in età avanzata con segni di demenza che rimangono nascosti per molti anni prima di manifestarsi. È stato stimato che più della metà della popolazione mondiale parla regolarmente due o più lingue. Negli Stati Uniti, circa il 20% della popolazione a casa parla una lingua diversa dall’inglese (doi: 10.1037/neu0000105). “Dobbiamo intercettare i fumatori storici, con una storia lunga alle spalle, che pensano di non poter smettere, che hanno effettuato diversi tentativi e altrettante ricadute: un interessante studio apparso su Hippocampus ha mostrato che questa zona del cervello, correlata alla memoria emotiva, ad un certo punto inizia ad invecchiare velocemente. Si ritiene che il suo volume diminuisca di circa lo 0,52% l’anno, ma in un gruppo di donne con una storia di forte tabagismo, sottoposte ad imaging cerebrale mostrava un volume dell’ippocampo del 7,4% più piccolo rispetto alle fumatrici lievi o alle non fumatrici. E nel campione di donne di mezza età esaminate con una storia di fumo da moderato a forte, fumare determinava una atrofia equivalente a 12 anni di età in più (doi: 10.1002/hipo.23014)” ha spiegato il Dottor Fabio Beatrice, Direttore del Board del MOHRE.

CAMBIAMENTI STRUTTURALI DEL CERVELLO SONO REVERSIBILI CON ADDIO ALLE ‘BIONDE’
Non basta l’avanzare dell’età a determinare un rallentamento delle facoltà cognitive, il tabagismo rappresenta un vero e proprio ‘carico da 12’: tutte le evidenze hanno suggerito che i fumatori hanno, in media, un funzionamento cognitivo globale più scarso in età avanzata con punteggi medi più bassi in diversi domini come flessibilità cognitiva e memoria. Inoltre il fumo è associato a un aumentato rischio di demenza: quasi il 14% dei casi di malattia di Alzheimer nel mondo può essere attribuito al fumo. Già nel 2015 una ricerca di Nature aveva sottolineato che la corteccia cerebrale dei soggetti che smettono di fumare ha bisogno di almeno 25 anni per il completo recupero della funzionalità delle aree corticali. La cessazione favorirebbe quindi una reversibilità dei danni, ma in un lasso di tempo estremamente lungo (https://www.nature.com/articles/mp2014187).

ICTUS E TRAUMI CEREBRALI: RECUPERO PIU’ LENTO NEI FUMATORI
La barriera ematoencefalica serve ad impedire a sostanze potenzialmente dannose di entrare nel sistema nervoso centrale (SNC) e vieta alle cellule immunitarie periferiche del corpo di penetrare nel tessuto cerebrale. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jcmm.16741
La compromissione post-traumatica della barriera emato-encefalica è un fattore grave che provoca la perdita di tessuto nervoso . Il tabagismo cronico influenza negativamente la guarigione da trauma cranico, ciò a causa della azione pro-infiammatoria data dai prodotti della combustione del tabacco. Il fumo aumenta anche l’insorgenza e la progressione delle principali malattie neurodegenerative e cerebrovascolari attraverso vari meccanismi. Più di recente è stata evidenziata la stretta correlazione tra stili di vita malsani e condizioni cerebrali: relazioni tra BMI, consumo di alcol, sonno, fumo e mancanza di esercizio fisico hanno effetti sul volume della materia grigia del cervello, quella formata dai neuroni e le loro connessioni. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8323871/. Interviene il dottor Giacomo Mangiaracina, esperto di salute pubblica e direttore dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione: “Lo stile di vita può favorire o proteggere il declino cognitivo: mentre l’attività fisica e sociale può proteggere dal declino strutturale, altri comportamenti di stile di vita possono essere fattori di accelerazione. In una ricerca è stato esaminato se lo stile di vita più rischioso fosse correlato all’invecchiamento cerebrale accelerato utilizzando il punteggio BrainAGE in 622 anziani della coorte 1000BRAINS. Sono stati valutati gli stili di vita protettivi e non con interessanti conclusioni: un fattore di rischio aumenta l’età cerebrale di 5.04 mesi l’anno: con le sigarette che ‘pesano’ per 0,6 mesi per ogni pacchetto fumato e l’attività fisica che invece ‘ringiovanisce’ e mette indietro le lancette dell’età (doi: 10.1007/s00429-020-02184-6)”.

Codino MOHRE x
MOHRE X è il nuovo format di conferenze sulla Riduzione del Danno in Medicina. Inaugura la serie il Convegno Cervello sotto attacco ospitato dal Neuromed, IRCCs fiore all’occhiello della sanità del Sud. Discutono le strategie di salute pubblica gli scienziati e clinici del MOHRE, l’Osservatorio per la Riduzione del Danno in Medicina. A partire dalle ‘lessons learned’ dettate dalla pandemia al recupero di una cultura della prevenzione che veda gli stili di vita al centro delle scelte consapevoli degli individui. Primo tra tutti, insieme all’alimentazione, l’abolizione del tabagismo o comunque una sua importante riduzione così come da obiettivi dell’OMS, anche sfruttando le recenti innovazioni tecnologiche come i dispositivi di fumo senza combustione, adottati da alcuni paesi anglosassoni come risposta alla domanda di cessazione da parte dei cittadini che non riescono a smettere.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Beach Volley, podio per la squadra dei Vigili del Fuoco di Campobasso al Campionato Italiano Interforze

Beach Volley, podio per la squadra dei Vigili del Fuoco di Campobasso al Campionato Italiano Interforze

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .