Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 08:47:34 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Educazione all’ambiente, nasce la rete WEEC Italia. Educatrici, guide ed esperte di natura hanno dato vita ad incontri con i più piccoli

Educazione all’ambiente, nasce la rete WEEC Italia. Educatrici, guide ed esperte di natura hanno dato vita ad incontri con i più piccoli

0
Di MoliseTabloid il 15 Luglio 2022 Attualità
img

Approda finalmente anche in Molise il World Environmental Education Congress – WEEC, un network che dal 2003 organizza congressi internazionali biennali con migliaia di aderenti da tutto il mondo, tra istituzioni scientifiche, enti e singole personalità, sul tema dell’educazione all’ambiente alla sostenibilità. La rete italiana prende forma nel 2013, in seguito al Congresso Mondiale tenutosi a Marrakech, grazie soprattutto al supporto della Onlus “Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro” che ne cura il Segretariato Permanente, con sede a Torino presso la Casa dell’Ambiente. WEEC Italia si è sviluppata a livello nazionale grazie alla volontà di mettersi in rete di professionisti che si occupano di educazione all’ambiente e alla sostenibilità, per scambiare conoscenze teoriche e pratiche, per coadiuvare progetti, creare sinergie e sostenersi nell’azione educativa. Ed è proprio grazie ad uno dei tanti momenti di scambio, nello specifico il primo Workshop nazionale tenutosi al CNR di Porano nel 2016, che l’attuale presidente della rappresentanza molisana, Caterina Palombo, entra in contatto con la Rete WEEC Italia, per poi attivarsi nel corso dell’ultimo anno al fine di creare una rappresentanza regionale: “far parte di questo importante network è una grande opportunità di risposta alla forte esigenza di collaborazione e coordinamento in tema di educazione ambientale in una regione come il Molise, il cui territorio conserva tutte le caratteristiche di un’aula a cielo aperto, ma dove l’educazione ambientale non ha mai rappresentato una opportunità di lavoro e formazione.” Una esigenza sentita da più persone, con le quali è stato semplice e spontaneo dialogare per poi, nel maggio 2022, dar vita alla Rappresentanza WEEC Italia – Regione Molise, la cui aspirazione è quella di condividere le proprie competenze ed esperienze e creare comunità educanti per la sostenibilità del territorio. Il gruppo costituente è composto da: Caterina Palombo dell’APS IntraMontes, Simona Martino dell’Associazione BoscoPiccolo, Morena Altieri dell’Associazione NaturalMente e Daniela Pietrangelo dell’Associazione Assembramenti Culturali. Impegnate da tempo in attività di educazione, divulgazione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e dell’ambiente, operano sul territorio regionale con le rispettive associazioni e da diversi anni si occupano di educazione al patrimonio naturalistico e paesaggistico, interpretazione ambientale, pedagogia esperienziale, outdoor education, ovvero, tutte quelle attività educative e formative promosse per avvicinare grandi e piccini alla natura ed imparare a rispettarla.

“Sin dal primo giorno a Porano ho pensato che la rete WEEC potesse rappresentare il modello ideale di condivisione necessario alla nostra piccola regione, per far emergere le professionalità impegnate da sempre sul tema dell’educazione all’ambiente e alla sostenibilità ed allo stesso tempo avere opportunità di crescita e confronto con altri esperti di altre regioni”, dichiara Caterina Palombo. “Il nostro territorio è infatti costellato da piccole realtà che hanno fatto del rapporto con la natura uno stile di vita ed un modello da raccontare e trasferire”. Il grande obiettivo è quindi quello di restare connessi, per collaborare attivamente, ciascuno con le proprie competenze, ma anche alimentare e far crescere la rete favorendo l’adesione di tutti coloro che desiderano condividere e promuovere la mission e la vision della Rete WEEC Italia e quindi dell’Istituto”. Non appena costituita, la rappresentanza molisana ha subito avuto modo di collaborare con soci WEEC Italia di altre regioni e di incrementare la propria compagine associativa, per accogliere in natura diverse classi dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Isernia nel parco fluviale dell’Alta Valle del fiume Biferno, presso la Piana dei Mulini, e nel territorio delle Mainarde all’interno del PNALM – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con diverse attività di osservazione ed esplorazione per toccare, sperimentare, riconoscere la biodiversità, per imparare a proteggerla e a contrastare la sua perdita nei nostri ecosistemi. A fine maggio, infatti, il responsabile del Centro di Educazione Ambientale del Pollino, Silvio Carrieri, si è unito al gruppo molisano contribuendo sia nella fase di progettazione che di realizzazione delle attività. Dopo pochi giorni dalla costituzione della rappresentanza una nuova socia molisana ha aderito alla Rete, Antonietta Pace, che ha portato nel suo bagaglio il magico mondo delle api grazie all’apiario Mielisano. Nel frattempo, la progettazione non si è fermata, così come la voglia di collaborare: grazie alla straordinaria energia di Silvia Crema, nota come Volpe Rossa, nel comune di Sant’Angelo del Pesco è cominciato lunedì 11 luglio un campo estivo dedicato alla natura e all’educazione ambientale. Temi cardine anche delle attività che si svolgeranno:
– dal 18 luglio al 14 agosto nel comune di Pescolanciano con il progetto Ecosistemiamoci che è giunto alla sua terza edizione;
– dal 19 luglio al 4 agosto presso il Parco Avventura “Cerris Park” di Chiauci con il progetto “Doppiamente in Natura”;
– il 24 luglio a Pescolanciano, tra api e natura sul Tratturo Lucera-Castel di Sangro;
– il 2 agosto ad Ariano in occasione dell’Ariano Film Festival.
Nel mentre, sarà possibile incontrare e conoscere alcune delle rappresentanti Rete WEEC Molise durante il Festival delle Erbe previsto per il 15 e 16 luglio 2022 presso Villa de Capoa a Campobasso, durante il quale la WEEC Molise sarà impegnata in tre diversi laboratori. Come dichiara la Rete WEEC Italia “solo grazie alla collaborazione tra chi crede che la sostenibilità sia frutto di atteggiamenti, conoscenze e abilità, di vario tipo, che si formano fin dalla nascita e si arricchiscono ed evolvono lungo tutte le età della vita, oltre che di un impegno etico e di nuove scale di valori sarà possibile convergere su un messaggio chiaro concreto e univoco di rispetto e armonia tra gli esseri umani e tra questi e le altre specie viventi” ed è questo il messaggio che guiderà la rappresentanza molisana nel disegnare la strada giusta per raggiungere questo ambizioso obiettivo. Nei prossimi mesi nuovi incontri di divulgazione e interpretazione ambientale e attività laboratoriali saranno organizzati in occasione di eventi estivi ed in luoghi in cui la natura esprime tutto il suo valore. A partire da settembre l’attenzione maggiore sarà rivolta agli istituti scolastici ed alle istituzioni della Regione, per favorire la nascita di percorsi formativi nelle scuole ma anche professionalizzanti per coloro che desiderano lavorare in questo tanto importante quanto delicato settore. “L’augurio che ci facciamo è quello di conoscere e far entrare nella Rete tante altre persone ed enti che come noi hanno lo sguardo rivolto al futuro… del Pianeta e di chi lo abita”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:47 am, 07/06/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
37 %
1014 mb
10 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 57%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}