Dopo la bella e partecipata giornata di apertura di venerdì 15 luglio, sabato 16 luglio continuano a Villa De Capoa gli appuntamenti previsti per il “Festival delle Erbe”, organizzato dall’associazione di promozione turistica del territorio “TuoMolise” e dal Comune di Campobasso. Si parte la mattina, alle ore 10, con il laboratorio Eco-Print, stampa con erbe tintoree, di Bidens Ridens, Nicolle Fazzini e Giorgio Borghi. Alle 10.30 laboratorio questa volta per bambini e ragazzi, “Il meraviglioso mondo delle api”, tenuto da Antonietta Pace. Alle 10.45 don Francisco Tiso, parlerà degli estratti delle piante: oli essenziali e soluzioni idroalcoliche, proprietà e utilizzo. Alle 12, sarà Antonio Ceglie a discutere di “Gli alberi e l’uomo: l’origine delle piante, il loro sviluppo ed evoluzione, ovvero le piante come base fondante della piramide alimentare degli esseri viventi”.
Alle 10, ci sarà anche un altro laboratorio per bambini, tenuto da Antonio D’Andrea e dedicato alla preparazione artigianale della pasta alle 7 erbe. Il pomeriggio di sabato 16 luglio sarà dedicato, oltre ad altri laboratori in varie zone della Villa, all’incontro, alle 17.30 con il dottor Giovanni Canora, che parlerà di “medicina verde: equilibrio psico-fisico ed emozionale” e a quello delle ore 18.30, che andrà avanti fino alle 20.00, con Ivonne Vergara Garcia sul tema “Le piante: nutrimento della Terra, sostegno per la vita”, con momenti dedicati al riconoscimento delle erbe spontanee di Villa De Capoa e di altre raccolte sulle nostre montagne e degustazione finale. Per chiudere la fitta due giorni del programma del “Festival delle Erbe”, sabato 16 luglio, alle 20.30, sempre in Villa De Capoa, è previsto un gran concerto finale con protagonista Piero Ricci e la Piccola Orchestra Ecletnica.
venerdì 11 Luglio 2025 - 03:27:47 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini