Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:29:40 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Crisi di Governo, lettera aperta di 50 sindaci molisani a Draghi: “Vai avanti, il Paese non può fermarsi proprio ora”

Crisi di Governo, lettera aperta di 50 sindaci molisani a Draghi: “Vai avanti, il Paese non può fermarsi proprio ora”

0
Di AndreaBaranello il 18 Luglio 2022 1. Categorie news
img

Sono già oltre 50 i sindaci molisani che hanno sottoscritto la lettera aperta al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, relativamente alla crisi di Governo in atto. I sindaci molisani che hanno aderito all’iniziativa, voluta anche dal presidente ANCI Decaro e dal presidente ALI Ricci, oltre ai sindaci delle maggiori città italiane, rappresentano liste civiche ma anche posizioni sia di centrosinistra che di centrodestra. La tutela degli interessi preminenti dei cittadini e del territorio in un momento così drammatico prescinde dalle posizioni politiche dei primi cittadini. Al momento i sindaci italiani che hanno sottoscritto la lettera sono circa 1300 da ogni regione italiana e di ogni schieramento, e le adesioni continuano ad arrivare numerose.

Il testo della lettera.
“Con incredulità e preoccupazione assistiamo alla conclamazione della crisi di Governo generata da comportamenti irresponsabili di una parte della maggioranza.
Le nostre città, chiamate dopo la pandemia e con la guerra in corso ad uno sforzo inedito per il rilancio economico, la realizzazione delle opere pubbliche indispensabili e la gestione dell’emergenza sociale, non possono permettersi oggi una crisi che significa immobilismo e divisione laddove ora servono azione, credibilità, serietà.
Il Presidente Mario Draghi ha rappresentato fino ad ora in modo autorevole il nostro Paese nel consesso internazionale e ancora una volta ha dimostrato dignità e statura, politica e istituzionale.
Draghi ha scelto con coraggio e rigore di non accontentarsi della fiducia numerica ottenuta in aula ma di esigere la sincera e leale fiducia politica di tutti i partiti che lo hanno sostenuto dall’inizio.
Noi Sindaci, chiamati ogni giorno alla difficile gestione e risoluzione dei problemi che affliggono i nostri cittadini, chiediamo a Mario Draghi di andare avanti e spiegare al Parlamento le buone ragioni che impongono di proseguire l’azione di governo.
Allo stesso modo chiediamo con forza a tutte le forze politiche presenti in Parlamento che hanno dato vita alla maggioranza di questo ultimo anno e mezzo di pensare al bene comune e di anteporre l’interesse del Paese ai propri problemi interni.
Queste forze, nel reciproco rispetto, hanno il dovere di portare in fondo il lavoro iniziato in un momento cruciale per la vita delle famiglie e delle imprese italiane. Se non dovessero farlo si prenderebbero una responsabilità storica davanti all’Italia e all’Europa e davanti alle future generazioni.
”

I sindaci molisani firmatari
Luigi Valente Vinchiaturo (CB)
Maria Antenucci Pesche (IS)
Michele Palmieri Busso (CB)
Giorgio Manes Montecilfone (cb)
Giovanni Marasca Lucito (CB)
Giuseppe Di Pilla Sant Agapito (is)
Marcello Toto, Pettoranello del Molise (Is)
Eliseo Castelli Casalciprano (Cb)
Remo Di Ianni , Cerro al Volturno (Is)
Annamaria Boccardo, San Biase (cb)
Saverio Nonno Fossalto (CB)
Felice Ianiro, Frosolone (Is)
Paolo Santachiara, Montenero val Cocchiara (is)
Simona Valente Campochiaro (CB)
Orazio Civetta Ripabottoni (cb)
Fabio Milano Roccasicura (IS)
Piero Castrataro Isernia
Alberto Florio S. Croce di Magliano (cb)
Angelo Miniello Mirabello Sannitico (Cb)
Rosario De Matteis S. Giuliano del Sannio ( CB)
Michele Nardacchione Cercepiccola (CB)
Antonio Tomassone Pietracatella (CB)
Candido Paglione Capracotta ( IS)
Paolo D’Anello Sepino ( Cb)
Carmine Ruscetta Bojano (CB)
Giovanni Di Matteo San Martino in Pensilis (cb)
Fabio Iuliano Guardiaregia ( CB)
Carmen Carfagna Pescopennatato (IS)
Nunzia Nucci S. Angelo del Pesco (Is)
Federica Cocozza Filignano (IS)
Mario Belotti Guglionesi (CB)
Michele Di Iorio Spinete ( CB)
Daniele Saia Agnone ( IS)
Vincenzo Di Cristofaro Pizzone (IS)
Sergio Sammartino Montenitro (CB)
Camillo Santilli Pietracupa ( CB)
Nicola Montagano Bonefro (CB)
Stefania Pedrazzi Morrone del Sannio (CB)
Paolo Manuele Civitacampomarano (CB)
Pasquale Colitti, Carpinone (IS)
Antonio Di Pasquo Pietrabbondante (Is)
Francesca Petrocelli Acquaviva d’Isernia (IS)
Nicola Scapillati Caspropignano (CB)
Pietro Testa Riccia (CB)
Paolo Cirulli Tavenna (CB)
Marisa Margiotta Castel San Vincenzo (Is)
Marco Giampaolo Ripalimosani (CB)
Antonio Cerio Ferrazzano ( CB)
Francesco Trolio Acquaviva Collecroci (CB)
Sabrina Lallitto Casacalenda (CB)
Anita Di Primo Belmonte del Sannio

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:29 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}