Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia organizza l’edizione 2022 della “Notte bianca della biodiversità”, evento di educazione ambientale per favorire la scoperta dell’affascinante mondo delle riserve naturali dello stato nelle ore del crepuscolo e notturne. Rappresentazioni teatrali in abiti d’epoca, visite guidate dell’antico maniero e del bosco di abeti bianchi che furono patrimonio del casato D’Alessandro, panorami mozzafiato, osservazioni della volta celeste ed altre attività condurranno i partecipanti lungo un percorso storico e naturalistico che avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 22 luglio presso il Castello Ducale di Pescolanciano per proseguire e concludersi nella Riserva naturale dello Stato e Riserva della biosfera Mab Unesco “Collemeluccio”, uno dei più apprezzati “cuori verdi” del Molise. La manifestazione è consigliata a giovani, famiglie, gruppi, associazioni ed appassionati di natura, storia e leggende.
domenica 6 Luglio 2025 - 03:20:36 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO