Nicola Lanza, referente nazionale di Azione Civile, il movimento politico fondato dall’ex magistrato Antonio Ingroia, chiede in una nota pubblica l’intervento diretto della Regione Molise presso l’ente di formazione Ares, erogatore del corso di formazione per assistenti familiari. Il corso di formazione presso Ares Formazione Professionale per Assistenti familiari patrocinato dalla Regione Molise ha avuto inizio a luglio 2021 con fine corso il 18 novembre 2021, per un totale di 600 ore da retribuire ai corsisti a 3 euro l’ora, di cui 240 ore in aula e 360 ore in strutture adibite all’assistenza. “Sono passati 8 mesi dalla fine del corso, ad oggi i corsisti che hanno frequentato il corso pur avendo sostenuto un esame finale lamentano di non aver ricevuto ancora l’attestato e nessun pagamento delle spettanze”, afferma Lanza. “Stiamo parlando di 1.800 euro per un impegno totale di 600 ore”. Tuttavia la responsabilità delle mancate spettanze sarebbe della Regione stessa. L’ente, in quanto accreditato, non avrebbe ancora incassato i fondi per la formazione, attraverso cui poter liquidare quanto accordato, e da mesi sarebbe in attesa di ricevere gli attestati.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:52:00 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità