Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:20:07 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La Treccani fa tappa a Macchiagodena… “non solo per amore”: presentazione del libro in memoria del magistrato Francesca Morvillo

La Treccani fa tappa a Macchiagodena… “non solo per amore”: presentazione del libro in memoria del magistrato Francesca Morvillo

0
Di MoliseTabloid il 20 Luglio 2022 Attualità, Cultura, Macchiagodena
img

Nell’estate culturale macchiagodenese, una presenza prestigiosa: la Treccani. Autori e vertici dell’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, uno dei maggiori centri di produzione e diffusione culturale dell’Italia e del mondo, a Macchiagodena, paese della provincia di Isernia, per presentare un’opera letteraria. In questi mesi ricchi di libri, spettacolo e arte, sabato 23 luglio 2022, alle ore 18, l’evento con la scrittrice Cetta Brancato e Massimo Bray (direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani e già ministro al dicastero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo), che portano ai molisani il libro Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo. Prefazione di Marta Cartabia. Ancora un appuntamento di notevole livello, rientrante nell’esclusivo progetto del Comune di Macchiagodena denominato “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima”. Brancato, una delle tre curatrici dell’opera, racconta, in piazza Ottavio de Salvio, la vita di Francesca Morvillo, tra le prime donne magistrato in Sicilia e moglie del giudice Giovanni Falcone, ammazzata con lui e la scorta nell’attentato di Capaci. Si inizia con l’introduzione e i saluti del sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone; poi la conversazione tra i protagonisti e la giornalista Nadia Verdile (Il Mattino).

Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo (Treccani, Collana Bet, 2022, pagine 223, euro 24).
Non solo per amore, a cura di Cetta Brancato, Giovanna Fiume, Paola Maggio, con prefazione di Marta Cartabia. Chi era Francesca Morvillo? Questo lavoro a più voci, che ricostruisce fasi e momenti diversi della sua vita, getta una luce nuova e inedita su questa giurista, tra le prime donne magistrato siciliane, sulla sua cultura, sulla sua conoscenza profonda e raffinata del diritto e della procedura penale, ma anche sulla sua grande umanità e generosità, sulla sua gentile riservatezza, sulla forza della sua personalità che ne ha fatto un vero modello di giudice per le giovani e i giovani che si avviavano allora e che si avviano oggi alla professione di magistrato. Grazie alle parole di amici e colleghi il libro ripercorre la vita di Francesca dagli anni della scuola e dell’università ai periodi più significativi in magistratura, nel ruolo amato di magistrato minorile e in quello di giudice presso la Corte di Appello di Palermo, fino agli ultimi giorni che la videro impegnata come componente della commissione per gli esami da magistrato e alla tragedia del 23 maggio 1992. Ancora una volta accanto a Giovanni Falcone, l’uomo che tanto amava, riamata, e che con orgoglio ne apprezzava, tra le tante qualità, il grande valore professionale.

Cetta Brancato
Cetta Brancato, scrittrice. La sua multiforme attività letteraria si è espressa nel teatro, nel romanzo e nella poesia. Tra i suoi libri: 19 luglio 1992 (Palermo 2010); Canto per Francesca, in onore di Francesca Morvillo (Milano 2017); L’amore all’inferno (Catania 2018); Giostre (Milano 2019); Requiem a due voci (Milano 2020); La baracca degli intellettuali (Milano 2021). Ha firmato la sceneggiatura del film di Antonio Raffaele Addamo Con gli occhi di un altro (2010), ricevendo una menzione speciale per l’originalità della lingua al festival cinematografico internazionale di Milano I’ve Seen Films.

Giovanna Fiume
Giovanna Fiume, già professoressa di storia moderna all’Università di Palermo, ha indagato numerosi aspetti della schiavitù mediterranea, con particolare riferimento alla mobilità forzata e volontaria, alle conversioni in cattività, alla costruzione del modello di santità nera e agli scambi tra culture religiose diverse, incrociando fonti giudiziarie, letterarie, iconografiche. Tra i suoi libri: Il Santo Moro. I processi di canonizzazione di Benedetto da Palermo (1594-1807) (Milano 20082); Mariti e pidocchi. Storia di un processo e di un aceto miracoloso (Roma 20082); Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna (Milano 2009); La cacciata dei moriscos e la beatificazione di Juan de Ribera (Brescia 2014); Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri (Roma 2021).

Paola Maggio
Paola Maggio, professoressa di diritto processuale penale all’Università di Palermo, insegna diritto dell’esecuzione penale e diritto penitenziario e processo penale e responsabilità degli enti. È autrice di numerose pubblicazioni sui temi del doppio binario processuale per fatti di mafia, delle impugnazioni cautelari personali, del danno da processo, della giustizia penale europea. Tra le monografie si segnalano: Le impugnazioni delle misure cautelari personali (Milano 2018); Fattispecie indennitaria e danno da processo penale (Torino 2017). Insieme con Antonino Blando ha curato un numero di «Meridiana», dedicato a Terrorismo e mafia (nr. 97, 2020). Ha partecipato a ricerche d’interesse nazionale e internazionale.

Treccani Libri
L’Istituto della Enciclopedia Italiana nel corso della sua quasi centenaria esistenza è divenuto uno dei maggiori centri di produzione e diffusione culturale del Paese, portando avanti una visione consapevole e ambiziosa di straordinario valore. Oggi Treccani vuole riaffermare in modo consono alla contemporaneità il suo ruolo di punto di riferimento nel mondo della cultura presentando un nuovo progetto editoriale che per la prima volta sarà presente nelle librerie. L’obiettivo è quello di avvicinare così non solo un pubblico da sempre consolidato, ma anche quello dei più giovani.

AUTORITÀ, SCRITTRICI, SCRITTORI, REGISTI E PERFORMER PROTAGONISTI DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA FINO A SETTEMBRE 2022 A MACCHIAGODENA
Dopo Cetta Brancato e Massimo Bray, arrivano a Macchiagodena, fino alla metà di settembre, tra gli altri: il regista Alessandro Perrella, Antonella Presutti, Antonio Petruccelli e Giuseppe Petruccelli, Maria Stella Rossi e Gioconda Marinelli, Simonetta Tassinari, Ugo Del Castello, Nadia Verdile, Barbara Bellani e Iolanda D’Angelo. Le giornate dedicate alla cultura, e ai libri in particolare, vedono l’Amministrazione comunale locale lavorare in sintonia con il network Borghi della lettura e la Pro Loco di Macchiagodena.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:20 pm, 09/18/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
44 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}