Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 03:32:51 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Jelsi, il 25 e il 26 luglio la prima Giornata del Pane e dei Prodotti da Forno. Incontri, spettacoli itineranti e un contest fotografico

Jelsi, il 25 e il 26 luglio la prima Giornata del Pane e dei Prodotti da Forno. Incontri, spettacoli itineranti e un contest fotografico

0
Di MoliseTabloid il 21 Luglio 2022 Attualità
img

Si svolgeranno a Jelsi, il 25 e il 26 luglio prossimo, le iniziative per la prima Giornata del Pane e dei Prodotti da Forno “Dalla Terra al Pane”, istituita con legge regionale n. 7 del 2020, organizzata dalla Presidenza del Consiglio regionale, così come previsto dall’art. 26 della legge regionale n. 4 del 2019. “Abbiamo voluto organizzare – ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone, – dopo l’interruzione per l’emergenza pandemica, la prima “Giornata del Pane e dei prodotti da forno” a ridosso della Festività di Sant’Anna e della Festa del Grano, nel comune di Jelsi, e ritengo quella particolare e pittoresca cornice, quell’atmosfera mista di spiritualità e tradizione, quell’eccezionale location di uno dei più caratteristici centri del Molise, il luogo ideale per ospitare un’iniziativa voluta da tutto il Consiglio regionale, con una specifica legge, per promuovere l’alta professionalità dei panificatori molisani, la qualità dei prodotti utilizzati, l’eccellenza del territorio di cui questi sono espressione”. La Giornata, patrocinata dall’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale di intesa con le associazioni di produttori e panificatori, si aprirà ufficialmente lunedì 25 luglio, nella sala consiliare della Casa Comunale, alle ore 17:00, con un convegno dal titolo “Il Pane virtù dell’alimento più antico del mondo”, che sarà aperto dal presidente del Consiglio regionale, Micone, cui seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Jelsi, Egidio Mauri, e del presidente del Comitato Sant’Anna – Festa del Grano, Luigi Michilli.

Seguiranno gli interventi di:
• Michele Tanno – agronomo e presidente dell’Associazione “Arca Sannita”, “I GRANI MOLISANI: UN TESORO DA SCOPRIRE E CONSERVARE”;
• Modesto Petacciato – produttore di grano – Azienda Agricola Biologica di Petacciato Modesto, “SEMINARE IL FUTURO: POPOLAZIONI EVOLUTIVE E VARIETÀ LOCALI”;
• Dionisio Cofelice – Molino Cofelice, “MOLISE: TERRA DI MULINI”;
• Eugenio Caputo – Mulino Caputo, “PANE, FILIERA E PRIMA TRASFORMAZIONE”;
• Francesco Capozio – De Matteis Agroalimentare S.p.a., “CONTRATTI DI FILIERA: ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA AGRICOLTURA E IL CONSUMATORE”;
• Vinceslao Ruccolo – presidente Assopanificatori Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise, “IL PANE E LE SUE INFINITE VARIETÀ”;
• Angelo Pellegrino – direttore FIESA Regionale Abruzzo e Molise, “PANE E MERCATO DEI PRODOTTI ALIMENTARI”;
• Salvo Cravero – consulente e formatore di arte bianca, “LA FIGURA DEL PANIFICATORE 4.0”;
• Francesca Antedomenico – testimonianza di un panificatore locale, “TRADIZIONE E INNOVAZIONE: RACCONTO DI UN’IMPRENDITRICE LOCALE”.

Alle ore 19:30, invece, in Corso Vittorio Emanuele sarà inaugurato il “Borgo del Pane” che vedrà un’area espositiva dal titolo “Dalla Terra al Pane” e una mostra fotografica. Quindi un laboratorio dal titolo “Le due P del gusto: Pane e Pizza”. Non mancheranno degli spettacoli itineranti. Mentre il 26 luglio, alle ore 10, sempre in Corso Vittorio Emanuele, continueranno le iniziative del Borgo del Pane e, dalle ore 18 in poi, si terrà il laboratorio “Le due P del gusto: Pane e Pizza” con dei spettacoli itineranti. In vista dell’evento è già partito lo scorso 10 giugno, e si concluderà il prossimo 27 luglio, il contest fotografico #INFORNAMOLISE.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:32 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
60 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}