Nel corso della mattinata di ieri, la M/V CP 2115, impiegata in attività di pattugliamento presso l’Arcipelago delle Isole Tremiti, ha posto in essere una complessa attività di contrasto al fenomeno della pesca abusiva. Infatti, è stata rinvenuta, nella Zona B dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti, una rete da pesca (tipo tremaglio) lunga circa 600 mt. Nei confronti del trasgressore è stata elevata una sanzione amministrativa di euro 2.000 per l’esercizio dell’attività di pesca in zona non consentita mentre l’attrezzo è stato sequestrato. La Guardia Costiera ricorda a tal proposito che la tutela dell’ambiente marino e costiero è uno degli obiettivi prioritari da perseguire, sia per l’inestimabile ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia per i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nell’utilizzo delle relative risorse. Si ricorda, inoltre, che scaricando l’app gratuita #PlasticFreeGC – attraverso la funzione-avvistamenti, ogni cittadino avrà l’opportunità di segnalare, con il proprio smarthphone, la presenza di particolari specie marine, accedendo all’app che ne rileverà automaticamente la posizione, geolocalizzerà le immagini che verranno condivise e confluiranno presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto per poi essere sottoposte ad una verifica di carattere scientifico.
martedì 15 Luglio 2025 - 01:08:36 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone