Il prossimo 6 agosto, a partire dalle 10, la splendida cornice naturale del Bosco Faiete di Campobasso ospiterà la prima edizione dello SMAF, Silos Music & Arts Festival, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Silos. Musica dal vivo, dj set, arte, artigianato e un’area attrezzata food & drink per una giornata dedicata, appunto, all’arte in tutte le sue sfaccettature e ai giovani artisti. Il festival, totalmente autofinanziato e con ingresso gratuito, vede la collaborazione dell’Associazione Musicale Thelonius Monk di Campobasso, l’Associazione Guardie Ambientali Campobasso e il patrocinio del Comune di Campobasso. Sul palco del festival si alterneranno 4 gruppi, il Monk Jazz Ensemble composto da Nicola Cordisco, Luciano Carriero, Alberto Romano e Luca Di Muzio, il Nicola Serafini Trio composto da Nicola Serafini, Riccardo Labbate, Samuele Giancola, il Gianmarco Ferri Quartet composto da Gianmarco Ferri, Alessandro Musilli, Stefano Battaglia e Samuele Giancola e il Federica Marelli Quartet composto da Federica Marelli, Gianmarco Ferri, Riccardo Labbate e Samuele Gincola. Nell’area Arte & Artigianato ci sarà l’esposizione di pittura di Giovanna D’Aquila, Vittoria Baratta e Jacopo Piano, il live painting di Merk, le fotografie di Michele Montano e le creazioni artigianali di ilquadroquadrato e Superlativa. Tutti i Dj Set, invece, saranno a cura dell’APS Silos.
domenica 23 Novembre 2025 - 05:32:11 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



