È iniziato in questi giorni in Molise il corso per selecontrollori, ovvero per la formazione e l’aggiornamento di quelle figure idonee a contrastare sul territorio l’emergenza cinghiali e chiamate a svolgere – nel pieno rispetto delle normative nazionali vigenti – una preziosa attività di contenimento e monitoraggio faunistico della specie in questione, ormai palesemente in sovrannumero. Una vera e propria invasione che sta creando in tutta Italia problemi drammatici alle colture, alla biodiversità, alla viabilità e all’incolumità stessa della popolazione. Si parte da Isernia, presso la sala convegni della Camera di commercio, mentre a Campobasso l’inizio delle lezioni è in programma a settembre, subito dopo la pausa estiva. Sono previsti complessivamente quasi duecento partecipanti in regione. Il corso, organizzato dalla Coldiretti, ha come docenti i tecnici dell’Osservatore faunistico della Regione Molise. Mercoledì 27 luglio, alle 16 e 30, i partecipanti incontreranno l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Cavaliere, tra i primissimi promotori dell’iniziativa, e il commissario Giuseppe Spinelli e il direttore Aniello Ascolese di Coldiretti Molise. Sul territorio si punta quindi a fare squadra nel tentativo di arginare il fenomeno attraverso i mezzi e gli strumenti (limitati) a disposizione, in attesa di interventi ben più incisivi a livello nazionale, soprattutto in merito alla modifica della legge 157 del 1992.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:13:48 PM
News
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”



