Il 27 luglio è stato sottoscritto in formato digitale dal Prefetto Francesco Antonio Cappetta e dai presidenti di Confcommercio – Imprese per l’Italia di Campobasso, Paolo Spina, e dell’A.S.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso, Pasquale Oriente, il Protocollo d’Intesa per l’attuazione del “Protocollo quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese in materia di video-allarme antirapina”. L’atto pattizio si colloca nell’alveo degli accordi raggiunti a livello centrale tra Ministero dell’Interno, Confcommercio – Imprese per l’Italia e Confesercenti, e rappresenta un significativo traguardo anche in questo ambito territoriale nell’ottica della implementazione degli strumenti finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini. L’intesa, che ha durata di tre anni, è strutturata in modo da valorizzare le soluzioni tecnologiche che consentiranno una più veloce interconnettività dei sistemi d’allarme, installati presso gli esercizi commerciali, con le centrali operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, a cui saranno trasmesse, in caso di rapina all’interno dei locali, in tempo reale le immagini riprese dalle telecamere, consentendo così un tempestivo intervento.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:00:41 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”