Si è conclusa lo scorso 12 agosto a Mirabello Sannitico, la sesta edizione di Arte In Strada – La Festa dei Buskers, primo e unico festival buskers del Molise: la tanto attesa incursione artistica quest’anno ha fatto il suo ritorno dopo due anni di pandemia, coinvolgendo oltre quattromila presenze e regalando a tutti preziose e mirabolanti suggestioni. Molti infatti gli spettatori accorsi nel piccolo borgo in provincia di Campobasso per assistere alla successione di spettacoli di ogni sorta, altrettanti gli abitanti del borgo che, dimostrando come ogni anno la loro meravigliosa accoglienza, hanno contribuito a popolare piazze, vicoli e strade di performance acrobatiche, clownerie, musica, teatro e spettacoli di nuovo circo.
Se proprio loro, di anno, in anno manifestano attraverso il loro entusiasmo, un forte legame con il festival, ad esprimere la più grande gioia e l’assoluta soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento è in primo luogo il promotore principale della manifestazione, il sindaco Angelo Miniello che ha affermato: “L’importante quest’anno era ripartire e siamo felici di averlo fatto confermando il successo di pubblico delle passate edizioni. Abbiamo riproposto un format che funziona, ospitando però molti più artisti e più spettacoli delle passate edizioni. Per l’ottima riuscita della manifestazione ringrazio l’organizzazione e soprattutto tutti coloro che ieri hanno scelto di passare una serata speciale a Mirabello. Ringrazio inoltre l’Assessorato alle Politiche Culturali della Regione Molise che anche quest’anno ha cofinanziato l’evento attraverso l’avviso pubblico Turismo è Cultura.”
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:24:42 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate