Otto case di riposo al setaccio, una violazione riscontrata per mancata comunicazione degli alloggiati alla Questura e altre quattro violazioni amministrative rilevate per carenze strutturali e organizzative. Una persona segnalata all’Autorità Giudiziaria e altre 4 all’Autorità sanitaria e amministrativa. E’ il bilancio dei controlli che i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) hanno effettuato in Molise durante le festività del Ferragosto, nell’ambito di una campagna nazionale, pianificata al fine di verificare il rispetto dei livelli di assistenza e di cura in un periodo caratterizzato da un aumento della domanda di ospitalità contrapposta ad una riduzione degli operatori dovuta alla fruizione di ferie e riposi lavorativi. A livello nazionale sono state controllate 351 strutture, di cui 70 risultate irregolari, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40mila euro.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:15:51 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”