Un concertino in Via Montegrappa, un altro in Via Quircio, un altro ancora al Parco della Musica, qualche canestro al Cep o in Via Friuli, un paio di campi da bocce risistemati con un po’ di sabbia: poche cose, piccole per un’amministrazione come Campobasso, che però avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri e socializzare, soprattutto in estate. E’ quanto rilevano i consiglieri del Pd di Campobasso. “Il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità la mozione RAP (Ritorno Alla Periferia): proposta nostra, votata da tutti. Avevamo spiegato ai cittadini di quei quartieri che quest’anno sarebbero stati attenzionati. Ad oggi non conosciamo attività programmate in quelle zone. L’estate termina settembre, è vero, ma temiamo che ormai non si faccia più in tempo e si sia persa un’occasione. Non conosciamo i motivi di questa decisione, ma non crediamo sia per assenza di fondi: i capitoli del Bilancio del Comune dedicati ad eventi culturali e ricreativi sono stati, mai come quest’anno, riempiti a ripetizione e consentono, almeno, di acquistare un velo, pietoso, da stendere su questa storia”.
lunedì 18 Agosto 2025 - 03:50:39 PM
News
- Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO