Un concertino in Via Montegrappa, un altro in Via Quircio, un altro ancora al Parco della Musica, qualche canestro al Cep o in Via Friuli, un paio di campi da bocce risistemati con un po’ di sabbia: poche cose, piccole per un’amministrazione come Campobasso, che però avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri e socializzare, soprattutto in estate. E’ quanto rilevano i consiglieri del Pd di Campobasso. “Il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità la mozione RAP (Ritorno Alla Periferia): proposta nostra, votata da tutti. Avevamo spiegato ai cittadini di quei quartieri che quest’anno sarebbero stati attenzionati. Ad oggi non conosciamo attività programmate in quelle zone. L’estate termina settembre, è vero, ma temiamo che ormai non si faccia più in tempo e si sia persa un’occasione. Non conosciamo i motivi di questa decisione, ma non crediamo sia per assenza di fondi: i capitoli del Bilancio del Comune dedicati ad eventi culturali e ricreativi sono stati, mai come quest’anno, riempiti a ripetizione e consentono, almeno, di acquistare un velo, pietoso, da stendere su questa storia”.
lunedì 17 Novembre 2025 - 01:57:40 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



