Un concertino in Via Montegrappa, un altro in Via Quircio, un altro ancora al Parco della Musica, qualche canestro al Cep o in Via Friuli, un paio di campi da bocce risistemati con un po’ di sabbia: poche cose, piccole per un’amministrazione come Campobasso, che però avrebbero aiutato a vivere meglio i quartieri e socializzare, soprattutto in estate. E’ quanto rilevano i consiglieri del Pd di Campobasso. “Il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità la mozione RAP (Ritorno Alla Periferia): proposta nostra, votata da tutti. Avevamo spiegato ai cittadini di quei quartieri che quest’anno sarebbero stati attenzionati. Ad oggi non conosciamo attività programmate in quelle zone. L’estate termina settembre, è vero, ma temiamo che ormai non si faccia più in tempo e si sia persa un’occasione. Non conosciamo i motivi di questa decisione, ma non crediamo sia per assenza di fondi: i capitoli del Bilancio del Comune dedicati ad eventi culturali e ricreativi sono stati, mai come quest’anno, riempiti a ripetizione e consentono, almeno, di acquistare un velo, pietoso, da stendere su questa storia”.
lunedì 10 Novembre 2025 - 12:52:47 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



