Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 09:06:15 PM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Caccia, la Seconda Commissione approva calendario e regolamento | Nola: “Dalla giunta nessuna innovazione”

Caccia, la Seconda Commissione approva calendario e regolamento | Nola: “Dalla giunta nessuna innovazione”

0
Di MoliseTabloid il 22 Agosto 2022 Amministrativa, Politica
img

Presieduta dal suo presidente, Angelo Michele Iorio, si è riunita oggi la Seconda Commissione permanente. Dopo aver audito sul punto l’assessore Nicola Cavaliere, la Commissione ha espresso parere favorevole (hanno votato a favore Iorio, Cefaratti, D’Egidio e Facciolla, si è astenuto Nola) al Calendario venatorio e al Regolamento per la stagione venatoria 2022-2023, proposti dalla Giunta regionale.

Nola (M5s): “Dalla giunta soluzione insufficiente”.
“Tanto rumore per nulla. Alla fine la Giunta regionale ha varato un calendario venatorio per niente innovativo.
Dopo le mie sollecitazioni di alcuni giorni fa, la Seconda Commissione consiliare si è finalmente riunita stamani per varare il più importante atto regionale di programmazione faunistico-venatoria. Il documento si risolve però nel solito provvedimento-spot.
Il presidente Toma e tutta la sua Giunta di centrodestra non hanno inteso recepire alcune indicazioni dell’Istituto superiore per la ricerca ambientale e per questo motivo mi sono astenuto.
L’Ispra, infatti, all’interno di un parere reso sul documento prodotto dalla Giunta, ha spiegato che “la proposta di calendario per la prossima stagione venatoria ricalca, per ampi tratti, quella inviata l’anno scorso”.
Insomma, l’esecutivo regionale ha impiegato mesi per fare un banale copia-incolla, senza tener conto dei cambiamenti registrati nel frattempo nell’approccio normativo alla natura e all’ambiente. Non ultime le recenti modifiche degli articoli 9 e 41 della Costituzione, che attribuiscono ulteriore importanza ai temi della tutela della biodiversità e degli ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni.
Ma non è tutto. L’Ispra ha anche specificato che “la maggior parte delle indicazioni fornite dallo stesso negli anni scorsi, finalizzate a migliorare la gestione di alcune specie, appaiono in larga misura disattese”.
Dunque, il calendario venatorio prospettato dalla Regione Molise per la stagione 2022-2023 non è condivisibile sotto il profilo tecnico-scientifico. Ciò nonostante la Giunta abbia applicato alcuni correttivi, ma non sufficienti.
A ciò bisogna aggiungere che il calendario venatorio molisano non risulta armonizzato con i singoli calendari delle regioni confinanti, specie per quanto concerne la caccia al cinghiale e il contrasto alla peste suina, oggetto peraltro di uno specifico atto della Giunta.
Su questi temi, su questi problemi ho ribadito l’importanza più volte sia fuori che dentro il Consiglio regionale. Tuttavia il centrodestra ha continuato a restare immobile, limitandosi ad accusare i ministri a Roma: è accaduto per la sanità, per le politiche agricole, per le infrastrutture, per l’ambiente. Un metodo utile solo ad ottenere vacua visibilità sui media.
Anche il calendario venatorio 2022-2023 rappresenta quindi l’ennesima occasione persa dall’esecutivo per provare a risolvere le problematiche di tanti molisani.
Dal canto nostro, continueremo a batterci con pragmatismo e trasparenza affinché la Regione Molise non resti sorda ai continui e disperati appelli di interi comparti. L’impegno trasversale paga come come abbiamo recentemente dimostrato, ad esempio, contribuendo al rinnovo della convenzione per la facoltà di Scienze infermieristiche di Isernia con l’università ‘La Sapienza’ di Roma”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:06 pm, 07/10/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
51 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}