Il Comune di Campobasso è risultato beneficiario di € 41.000,00 da destinare al finanziamento delle iniziative dei Comuni, secondo quanto stabilito dal DL n. 73 del 21 giugno 2022, all’art. 39, da attuare nel periodo 1° giugno- 31 dicembre 2022, anche in collaborazione con Enti pubblici e privati, al fine di consentire ai minori di svolgere attività che ne favoriscano il benessere e contrastino la povertà educativa. L’Amministrazione Comunale intende così promuovere interventi educativi e ludici attraverso il diretto coinvolgimento dei minori e l’apporto di Enti Locali, Scuole e soggetti del Terzo settore impegnati sul territorio nella promozione dell’inclusione sociale. Con il supporto e la collaborazione di associazioni culturali, il Comune di Campobasso intende realizzare il progetto dal titolo “Y.Mo.Ma. Lab (Young Movie Makers Lab)”, al fine di coinvolgere, formare e indirizzare un ampio numero di minori nell’ambito dell’arte cinematografica e più in generale della comunicazione audiovisiva. Il progetto laboratoriale Y.Mo.Ma. Lab è rivolto in favore di n. 30 minori di età compresa fra i 13 e i 17 anni residenti nel Comune di Campobasso, sotto il coordinamento di professionisti ed esperti dalle comprovate capacità artistiche e tecniche, individuati dalle associazioni partner. Il percorso laboratoriale si svolgerà principalmente all’interno della Sala Alphaville di Campobasso da ottobre a dicembre 2022, presso il Centro Culturale ex ONMI, e prevederà due incontri settimanali in orario pomeridiano. Lo stesso si compone di tre fasi. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in forma di autocertificazione, ai sensi del DPR n. 445/2000, a firma del/dei genitori o da chi ha la rappresentanza legale del minore, compilando l’apposito modulo, reperibile insieme all’avviso sul sito web del Comune di Campobasso, e dovrà essere corredata dalla documentazione richiesta. La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 19/09/2022 nelle seguenti modalità:
– consegna a mezzo pec: comune.campobasso.protocollo@pec.it;
– consegna a mano presso lo Sportello unico dei Servizi Sociali in via Cavour 5.
Il responsabile del procedimento è il Funzionario Dr.ssa Rosa Raffaela.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti contatti:
0874 405554 – 0874 405409, o inviare email ai seguenti indirizzi:
mariangela.polisena@comune.campobasso.it
pierpaolo.tanno@comune.campobasso.it
Responsabile del trattamento è il Dirigente dell’Area Servizi alla Persona: dott. Vincenzo De Marco.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 12:52:57 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



