Dopo due anni alla guida del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, il Capitano Leonardo Rosano, destinato ad altra funzione di comando, lascia il prestigioso incarico. Originario di Civitavecchia, studi liceali a Bruxelles, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza, il Cap. Rosano Leonardo ha prestato servizio in diverse località sia in Italia che all’estero per conto della N.A.T.O. a Sarajevo (Bosnia) e Moenchengladbach (Germania) e per le Nazioni Unite a Cipro. Tra i vari incarichi di Comando, l’Ufficiale ha prestato servizio a Napoli, Firenze, Susa, Peschiera del Garda, Quarto per poi assumere l’incarico di Comandante del Nucleo Investigativo nell’agosto del 2020. I due anni trascorsi alla guida del Nucleo Investigativo da parte dell’Ufficiale sono stati caratterizzati da importanti operazioni di servizio che hanno interessato non solo il territorio molisano ma anche le regioni limitrofe. Diverse le operazioni di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti coordinate dal Capitano Rosano con diversi arresti in flagranza e su ordine dell’Autorità; da ricordare anche altre attività di polizia giudiziaria rilevanti come le truffe all’INPS e il coordinamento nelle indagini negli episodi di maggiore gravità verificatisi nella provincia di Campobasso con il contrasto ai reati contro la persona e il patrimonio. Il Capitano Rosano, durante il saluto di commiato, ha ringraziato i propri collaboratori per la passione e la competenza messe in campo i cui risultati sono stati del tutto rilevanti e ha altresì manifestato profonda riconoscenza alla magnifica terra molisana che lo ha accolto con grande generosità. All’Ufficiale sono giunti gli auguri di buon lavoro per il futuro incarico da parte del Colonnello Luigi Dellegrazie, Comandante provinciale dell’Arma.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:13:21 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire