Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 02:51:27 PM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Da giovedì via agli eventi di “Settembre in città”: mostre, concerti musicali, Expo Bier. Il programma

Da giovedì via agli eventi di “Settembre in città”: mostre, concerti musicali, Expo Bier. Il programma

0
Di MoliseTabloid il 7 Settembre 2022 Attualità, Campobasso, Cultura
img

Anche per il mese di settembre che ci accompagna dall’estate verso l’autunno, l’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso ha programmato un calendario variegato di eventi e incontri. Dopo l’inaugurazione di giovedì 8 settembre alle ore 16.00, della mostra di pittura e disegni, che resterà visitabile fino al 15 dello stesso mese, “Frammenti di vita tra colori e matita”, a cura di Vincenzo Rosa, già nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 settembre, si entrerà nel vivo delle attività con la partenza del Mercato di artigianato, collezionismo e hobbistica, organizzato e promosso dalle botteghe di Piazzetta Palombo, in Piazza Musenga alle 17.30, e poi con l’Expo Bier Campobasso – L’arte della birra in tour, a cura dell’Associazione Cultural Projects APS in Corso Vittorio Emanuele II. Il programma della manifestazione che si svolgerà in due serate, prevede, per la serata di venerdì: alle ore 18.00 l’inaugurazione con, a seguire, presentazione del Marchio De.Co. a cura dell’Amministrazione Comunale; alle 19.00 ci sarà, invece, il concerto a cura dell’Associazione Musicale Thelonius Monk e alle ore 22.00 il concerto “Il mondo che vorrei”. A seguire Dj Set. In Piazza della Vittoria dalle ore 20.00 concerto de “La zanzare” e “Folkabbestia”. Sempre venerdì 9 e sempre in (P.zza Vittorio Emanuele II, ore 19.00), insieme all’Expo Bier, ci sarà anche “Percorso ebbrezza”, ovvero l’iniziativa di sensibilizzazione sul bere consapevole, a cura del Servizio di Prevenzione Dipendenze A.T.S. Campobasso. Sabato 10 settembre il programma dell’Expo Bier prevede, in Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 19.00 il concerto a cura dell’Associazione Musicale Thelonius Monk; alle Ore 22.00: Concerto de “È arrivato l’arrotino”. A seguire concerto dei “Mosaico”, mentre, in Piazza della Vittoria, alle ore 20.00, si esibiranno in concerto de “Duo cane” e “Onda d’urto”. Domenica 11 settembre in Piazzetta Palombo, Mercatino multietnico e solidale per bambini a cura dell’Associazione Namastè, dalle ore 10.30. Sempre Piazzetta Palombo, dalle ore 18.00, di domenica, a cura dell’Associazione Gli Argonauti, ospiterà “I giochi di ruolo – Ruolare, duro, sempre!”, mentre alle ore 18.30, questa volta nello scenario del Parco Naturalistico di Bosco Faiete, si terrà la presentazione del libro “I Sanniti: una storia negata” del prof. Gianfranco De Benedittis a cura dell’Associazione Guardie Ambientali. Martedì 13 settembre arriverà in città il Teatro Nazionale dei Burattini “Adriano Ferraiolo”, che resterà in Piazza Vittorio Emanuele II fino al 10 ottobre 2022.

Giovedì 15 settembre primo appuntamento della Rassegna organistica con il concerto di Beppino Delle Vedove, a cura dell’Associazione Amici della Musica “W. De Angelis”, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, alle ore 19.00. Venerdì 16 settembre, presso la Casa della Scuola, alle ore 16.30, l’Associazione Italia Nostra – Sezione di Campobasso proporrà “Le mura urbiche – Testimonianze storiche del Molise a confronto – Ipotesi di tutela”. Nella stessa giornata, per Ti racconto un libro, presentazione del libro “Nova” e incontro con l’autore Fabio Bacà, finalista Premio Campiello 2022, a cura dell’Unione Lettori Italiani, presso la Sala Alphaville alle ore 18.30. I pubblici esercizi di via Ferrari organizzeranno una due giorni di musica e divertimento per la serate di venerdì 16 e sabato 17 settembre con “Via Ferrari in Fest”, location prevista ovviamente Via Ferrari (largo della Maddalena) dalle ore 18.00. Sabato 17 settembre, per il Centenario della nascita di Ada Trombetta, si terrà un apposito convegno e a seguire l’inaugurazione dell’esposizione, a cura dell’Associazione Culturale Ada Trombetta, presso il Circolo Sannitico, alle ore ore 17.30 (l’esposizione resterà visitabile fino al 24 settembre). Lunedì 19 settembre, per il ciclo di incontri Campobasso in Comune, appuntamento con Campobasso e la Street Art – Passeggiata al quartiere San Giovanni, a cura della SIPBC onlus e dell’Associazione Malatesta. Ingresso Parco De Filippo, quartiere San Giovanni, ore 17.00. Mercoledì 21 settembre, sempre per le manifestazioni legate al Centenario della nascita di Ada Trombetta ci sarà l’annullo filatelico specifico realizzato da Poste Italiane a cura dell’Associazione Culturale Ada Trombetta, al Circolo Sannitico, dalle ore 15.30 alle 20.30. Nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova, alle ore 19.00 dello stesso giorno, secondo appuntamento con la Rassegna organistica curata dell’Associazione Amici della Musica “W. De Angelis” con il concerto di Enrico Zavonello. Sabato 24 e domenica 25 settembre, per le Giornate Europee del Patrimonio 2022, previste le aperture straordinarie dei musei cittadini. Ti racconto un libro tornerà, invece, martedì 27 settembre con Favole a merenda in compagnia di Stefania Di Mella, a cura dell’Unione Lettori Italiani, al Circolo Sannitico, alle ore 16.30. Mercoledì 28 settembre, alle ore 18.00, al Circolo Sannitico, per i Mercoledì della Prevenzione appuntamento con “La salute mentale in età adulta. Relatore Prof. Alfonso Di Constanzo”, a cura dell’Associazione “La Rete”. Terzo incontro della Rassegna organistica curata dell’Associazione Amici della Musica “W. De Angelis” con il concerto di Andrea Toschi presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo di Ferrazzano, alle ore 19.00. A chiudere il fitto ciclo di eventi di “Settembre in Città”, sarà venerdì 30 settembre, un nuovo appuntamento di Ti racconto un libro con Favole a merenda in compagnia di Alfonso Cuccurullo, Vito Baroncini e Federico Squassabia, a cura dell’Unione Lettori Italiani, al Circolo Sannitico, alle ore 16.30.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:51 pm, 07/01/2025
temperature icon 34°C
cielo sereno
25 %
1015 mb
21 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}