Il Museo dei Misteri di Campobasso è primo nella classifica provvisoria nazionale de I Luoghi del Cuore del FAI 2022, tra migliaia di luoghi candidati in tutta Italia. Un risultato che testimonia il valore e l’amore per questo luogo e per i Misteri che li custodiscono. I Luoghi del Cuore è il più importante concorso italiano per la tutela e la valorizzazione, un’iniziativa del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Il concorso ha permesso a milioni di italiani di scoprire luoghi meravigliosi a pochi chilometri da casa, che meritano maggiore valorizzazione e tutela. Quest’anno, il Museo dei Misteri è ancor di più luogo del cuore, visto che gli Ingegni sono tornati a sfilare per le vie della città dopo due anni di stop a causa della pandemia: sono un orgoglio e un patrimonio di Campobasso e dell’intero Molise. Grazie all’associazione Misteri e Tradizioni, che ha promosso la candidatura, decine di privati, associazioni e aziende si stanno mobilitando per sostenere il Museo dei Misteri e raccogliere voti online e firme cartacee in molti posti della città e della regione. Fino alle ore 20 del 21 settembre, nella classifica provvisoria nazionale al primo posto c’è il Museo dei Misteri di Campobasso con 14.336 voti; seguito dalla Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE) 13.664. C’è molta soddisfazione al Museo, tra i membri all’associazione Misteri e Tradizioni e naturalmente anche in città per i risultati finora ottenuti, naturalmente la classifica è sempre in evoluzione e si può votare fino al 15 dicembre 2022. Può votare chiunque, anche minorenni o non residente in Italia o di altre nazionalità. Si può scegliere se votare sui moduli o direttamente sul sito. “Adesso c’è ancora bisogno di tutti voi per continuare a salire la classifica”, l’invito della famiglia Teberino. L’occasione è online, cliccando sul link: FAI – Fondo Ambiente Italiano.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:05:23 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso