Lutto nel mondo forense campobassano. A 77 anni si è spento l’avvocato Giovanni de Notariis, una delle colonne storiche della regione nell’ambito del settore legale. Originario di Castelmauro, de Notariis era conosciuto da tutti nel mondo della giustizia, fra i colleghi e i magistrati, grazie alla sua lunga carriera e alla sua mente brillante, che gli ha consentito negli anni di redigere atti da manuale, carichi di un linguaggio forbito e ricercato. Grande studioso e amante della forma oltre che dei contenuti, è stato un combattivo nella sua professione ed instancabile cassazionista, muovendosi nei diversi ambiti della giustizia, dal civile al penale, dall’amministrativo al tributario. Con l’avvento dei computer e soprattutto del processo telematico, è stato forse l’ultimo avvocato a tenersi stretta la sua cara abitudine di fare ricorso costantemente a carta e penna per abbozzare le sue memorie prima di trascriverle in formato digitale. Nel corso della sua vita è stato inoltre amministratore pubblico: in particolare fra gli anni 70′ e gli anni ’90 è stato sindaco di Castelmauro per 5 mandati e successivamente ha ricoperto anche il ruolo di presidente della Comunità Montana “Trigno Monte Mauro”. Si è arreso nelle scorse ore ad una lunga malattia. Diversi i messaggi di cordoglio che stanno arrivando da colleghi e amici ai familiari. I funerali saranno celebrati lunedì mattina a Castelmauro, ore 10.30, all’interno del Santuario Santa Maria della Salute.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:37:42 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”