Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:30:08 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Cambiamenti climatici, confronto sugli stili di vita sostenibili. A Campobasso si lavora per realizzare una grande comunità energetica

Cambiamenti climatici, confronto sugli stili di vita sostenibili. A Campobasso si lavora per realizzare una grande comunità energetica

0
Di MoliseTabloid il 28 Settembre 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Si è parlato di cambiamento climatico e stili di vita sostenibili per il Molise, nel corso del convegno finale del progetto “Minimo Impatto” che si è svolto questa mattina presso il Centro culturale Ex Onmi, Sala Alphaville, in Via Muricchio a Campobasso. A presentare i risultati dell’intero progetto ha provveduto Marilena Bredice (Legambiente Molise) e a seguire i principali interventi, moderati da Maria Bonaventura Forleo (Legambiente Molise e Università degli Studi del Molise), sono stati di Gianfranco Spensieri, dell’associazione Meteo in Molise, di Fabio Divino, dell’Università degli Studi del Molise, e di Valerio Rossi Albertini del Consiglio Nazionale delle Ricerche collegato a distanza. Il convegno si è concluso con un intervento di Stefano Ciafani (presidente Legambiente Onlus). L’incontro, al termine del quale si è svolta anche la premiazione del concorso fotografico “Clima Click”, indetto nell’ambito del progetto sui temi del cambiamento climatico e sull’impronta ecologica, ha visto, in apertura dei lavori, gli interventi istituzionali di Andrea De Marco, presidente Legambiente Molise APS, e del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina. “Anche in virtù del particolare momento storico che viviamo – ha detto il sindaco Gravina – è importante dare informazioni precise e applicabili su come ognuno di noi, innanzitutto individualmente e poi di riflesso come comunità, può modificare il proprio stile di vita per renderlo più sostenibile in tanti diversi settori, come quello della mobilità, dell’energia, dello shopping, della nutrizione, della vita in casa o negli ambienti collettivi. La consapevolezza individuale va costruita e va fissata come obiettivo formativo continuo per tutti, perché con le sue diverse scelte ognuno di noi può contribuire, ad esempio, a mettere in atto comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di CO2 senza che ciò comprometta la qualità della vita, anzi migliorandola. Proprio sui modelli energetici sostenibili la nostra Amministrazione sta investendo, lo dimostra il finanziamento che abbiamo ottenuto rispondendo all’Avviso Pubblico per le “Proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati”, nell’ambito del PNRR, che ci ha fatto ottenere 200.000 euro per i lavori di efficientamento energetico sul sistema integrato edificio/impianti del cinema teatro Alphaville.” L’importo complessivo del progetto meritevole di finanziamento è pari ad euro 250.000,00 di cui l’80% finanziato come costi ammissibili con fondi PNRR e il restante 20%, per un importo pari ad euro 50.000, quale quota di co-finanziamento con fondi propri del Comune. “Inoltre, – ha aggiunto Gravina – stiamo chiudendo un’operazione per portare anche nella nostra città l’avvio di un progetto di grande comunità energetica per il momento tutta pubblica. Le comunità energetiche hanno numerosi impatti positivi su persone, enti e comunità coinvolte e portando in dote benefici ambientali, economici e sociali.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
59 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}