Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 12:20:13 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Polizia di Stato, celebrato il patrono San Michele Arcangelo e ricordate le “vittime del dovere”. In Questura spazio al “Family Day”. Foto

Polizia di Stato, celebrato il patrono San Michele Arcangelo e ricordate le “vittime del dovere”. In Questura spazio al “Family Day”. Foto

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2022 Attualità
img

Nella mattinata odierna, in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, proclamato il 29 settembre del 1949 da Papa Pio XII patrono e protettore della Polizia di Stato, presso la Chiesa dei SS. Bartolomeo e Paolo di Campobasso, è stata celebrata una Santa Messa, officiata da don Franco D’Onofrio vice Cappellano della Polizia di Stato della provincia di Campobasso. Alla cerimonia, oltre alle autorità civili e militari, ha preso parte il personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno in servizio presso gli uffici della provincia nonché le rappresentanze delle sezioni ANPS di Campobasso e di Termoli.

Alla funzione religiosa ha partecipato anche una nutrita rappresentanza degli allievi del 218° Corso Allievi Agenti della Polizia di Stato dell’Istituto di Istruzione “G. Rivera” di Campobasso. Nel corso della celebrazione eucaristica, sono stati ricordati i caduti della Polizia di Stato e le “Vittime del Dovere” che con il loro sacrificio hanno contribuito a dar lustro all’Amministrazione. Come di consueto la ricorrenza è anche l’occasione per celebrare l’iniziativa del “Family Day, giunta quest’anno alla diciottesima edizione, finalizzata a favorire momenti di incontro tra il personale della Polizia di Stato ed i propri familiari nei luoghi ed ambienti di lavoro. Pertanto, nel corso dell’intera mattinata, le porte della Questura di Via Tiberio, sono state aperte ai familiari dei poliziotti che con i propri occhi hanno voluto osservare i luoghi in cui i propri cari svolgono la loro attività quotidiana.

La celebrazione a Fornelli.
Oggi, alle ore 9,30, nel piccolo borgo, fra i “più belli d’Italia”, di Fornelli, la Polizia di Stato ha reso omaggio al suo patrono e protettore San Michele Arcangelo, con una Santa Messa officiata da S.E. Mons. Cibotti, Vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro, coadiuvato dal Cappellano regionale della Polizia di Stato, don Francesco Rinaldi. La cerimonia religiosa si è svolta nell’antica cornice della Chiesa di San Michele Arcangelo alla presenza del Questore di Isernia Vincenzo Macrì, del Prefetto Gabriella Faramondi, delle autorità civili, politiche e militari della provincia, e degli alunni della scuola secondaria di primo grado. La scelta del piccolo borgo ha voluto essere un segno tangibile di “vicinanza” alla popolazione della provincia, nell’ottica di quell’ “esserci sempre” di cui la Polizia di Stato ha fatto il suo motto.

Nel suo intervento il Questore, oltre a ringraziare la comunità fornellese per l’accoglienza, ha stigmatizzato i valori di legalità, giustizia ed umana fraternità, di cui San Michele Arcangelo è l’emblema e che contraddistingue gli operatori della Polizia di Stato che svolgono quotidianamente il proprio lavoro, con impegno e passione. Dopo la funzione religiosa, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, memoria storica della nostra Istituzione, ed i familiari delle vittime del dovere e dei caduti in servizio, la cerimonia è proseguita a Isernia, dove si sono aperte le porte della Questura per i familiari dei dipendenti in occasione del “Family Day”, il progetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza nato con lo scopo di favorire un momento di incontro tra il personale della Polizia di Stato e i propri familiari condividendo con loro gli spazi e gli ambienti di lavoro.

I figli dei poliziotti hanno potuto visitare la “sala operativa”, assistere alla gestione di un intervento della volante e salire sulle auto di servizio. Gli specialisti della Polizia Stradale hanno spiegato il funzionamento dei telelaser e i test precursori utilizzati per rilevare la presenza di alcol e stupefacenti e gli operatori del Gabinetto di Polizia Scientifica hanno ricostruito una “scena del crimine”, ricercando insieme ai ragazzi le impronte latenti.

Il messaggio del sindaco di Campobasso.
Oggi, 29 settembre, anche nella nostra città, come nel resto d’Italia, si sono tenute le celebrazioni per San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Presente alla Santa Messa presso la Chiesa dei ‘SS. Bartolomeo e Paolo’ a Campobasso, officiata da don Franco D’Onofrio, Vice Cappellano della Polizia di Stato, insieme a tutte le autorità civili e militari del territorio, anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina.

“Gli uomini e le donne della Polizia di Stato che oggi festeggiamo attraverso il loro patrono, – ha detto il sindaco – sono i rappresentanti delle istituzioni del nostro paese che come loro missione hanno quella di portare i valori della solidarietà, della pace e della giustizia, tra la gente ogni giorno, vivendoli in prima persona con il sostegno dei propri familiari.
Al loro spirito di servizio dobbiamo riconoscenza come singoli cittadini e come comunità. Con professionalità ed impegno, questi uomini e queste donne sono chiamati, quotidianamente, ad assicurare il rispetto delle leggi e della sicurezza per la nostra società.
Auguri agli uomini e alle donne della Polizia di Stato, sempre al servizio del nostro Paese, da parte di tutta la nostra comunità cittadina.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:20 am, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
87 %
1021 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}