Il mondo della scuola perde uno dei suoi volti più noti in Molise. Si è spento a 63 anni nelle scorse ore Luigi Confessore, dirigente della scuola elementare e media “D’Ovidio” di Campobasso. L’instancabile preside, di origini partenopee e molisano d’adozione, si trovava a Milano dove negli ultimi tempi si era recato per sottoporsi ad alcune cure. In carriera è stato dirigente ad Agnone, a Bojano e a Vinchiaturo, prima dell’incarico a Campobasso. Sempre pronto ad accogliere nuove proposte dettate dall’evolversi dei tempi e della società, Confessore ha favorito l’impronta tecnologica dell’attività didattica. La D’Ovidio è stata fra le prime scuole, nel capoluogo e in regione, ad affrontare la questione post lockdown e l’adeguamento alle misure di sicurezza anti Covid negli ultimi due anni. In una intervista rilasciata al nostro giornale (link in basso) ci raccontò la nuova organizzazione in classe e nei corridoi, così come l’utilizzo del drone-robot per permettere agli studenti positivi e in isolamento domiciliare di partecipare a distanza alle lezioni. Lascia un grande vuoto, non solo in familiari e amici, ma anche in docenti, alunni e famiglie. I funerali saranno celebrati domani 5 ottobre alle ore 11 presso la Chiesa dei Salesiani, via Don Bosco, a Doganella (Napoli).
martedì 19 Agosto 2025 - 08:54:07 AM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO