Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 29 Maggio 2025 - 07:38:16 AM
News
  • Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
  • Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
  • Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
  • Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
  • Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
  • Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
  • Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
  • Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ottobre in Città: incontri, mostre e spettacoli. Mese ricco di appuntamenti a Campobasso. Stasera la premiazione del concorso “Amico Rom”

Ottobre in Città: incontri, mostre e spettacoli. Mese ricco di appuntamenti a Campobasso. Stasera la premiazione del concorso “Amico Rom”

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2022 Attualità, Campobasso, Cultura

Anche con l’arrivo dell’autunno, continua l’attività programmazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso che propone con Ottobre in Città, un ricco calendario mensile di eventi ed incontri. Sabato 1 ottobre, si è intanto già inaugurata, al Circolo Sannitico, a cura della Regione Carabinieri Forestali “Abruzzo e Molise” – Gruppo Campobasso, la mostra “200 anni per la natura”. Fino al 4 ottobre, sarà possibile percorrere la gloriosa storia del Corpo Forestale attraverso documenti, foto, reperti e vari oggetti, finanche beni confiscati, dai quali è possibile ricostruire i numerosi interventi di salvaguardia del patrimonio naturale italiano. Martedì 4 ottobre, Campobasso sarà la sede prescelta per la solenne cerimonia di premiazione del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom”, giunto alla sua ventinovesima edizione. Al Teatro Savoia, alle ore 20.00, si terrà la Cerimonia di premiazione e alle ore 21.00 il concerto con musiche, canti e danze rom con l’Alexian Group. Sempre collegato a questo importante evento internazionale, ci sarà anche, giovedì 6 ottobre, presso la Palestra di Via Milano a Campobasso, il laboratorio di danze rom, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Saranno, invece, ben due gli appuntamenti in programma nel pomeriggio di mercoledì 5 ottobre. Infatti, in quella giornata, per il ciclo di incontri del Mercoledì della Prevenzione, a cura dell’Associazione “La Rete”, alle ore 18.00 al Circolo Sannitico, ci sarà il Seminario “Prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile, mammella e cervice uterina” con relatrice la dott.ssa Giovanna Picciano. Alle 18.30 sempre di mercoledì 5 ottobre, presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso si terrà, invece, la presentazione del libro “Cuore di donna” di Carla Maria Russo, a cura della Libreria Giunti al Punto di Campobasso. Venerdì 7 ottobre, alle ore 18.00, presso il Circolo Sannitico, è in programma la Conferenza “Interartes, dialoghi tra pittura e poesia” a cura di Gianni Spallone. Nel pomeriggio di sabato 8 ottobre, alle ore 17.00, al Circolo Sannitico, presentazione del libro “Tra il cielo e il mare” di Giuseppe Zio, a cura del Centro Studi Molisano. Sabato 8 e domenica 9 ottobre, in Piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 10.00, ci sarà la manifestazione Tutti matti per il riso a cura dell’Associazione Progetto Itaca Molise. Diversi altri sono però gli appuntamenti in programma per domenica 9 ottobre, inseriti nel calendario di Ottobre in Città. Ci sarà, infatti, la Giornata Nazionale Famiglie al Museo, a cura del Sistema Museale Museunimol – Università degli Studi del Molise; la Giornata Nazionale del Camminare con partenza da Palazzo San Giorgio – ore 10.00 e l’iniziativa Nonno Ascoltami! Giunta alla XIII edizione, a cura di Udito Italia Onlus, in Piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 10.00. Lunedì 10 ottobre, in Piazza Pepe, è atteso l’arrivo della “Teca Itinerante” Auto Quarto Savona Quindici, ovvero l’esposizione dell’automobile sulla quale viaggiava la scorta di Giovanni Falcone, manifestazione organizzata dall’Associazione ConDivisa con il patrocinio del Comune di Campobasso. La Teca sarà visitabile in Piazza Pepe anche il giorno seguente. Lunedì 10 ottobre ci sarà anche un nuovo appuntamento con Ti racconto un libro Infanzia, a cura dell’Unione Lettori Italiani, che proporrà in BiblioMediaTeca Comunale, alle ore 16.30, “Lezioni impertinenti” educare con le arti – Incontro di formazione per lettori, genitori, insegnanti, educatori, librai e bibliotecari condotto dall’autrice e illustratrice Sonia Marialuce Possentini. Giovedì 13 ottobre, al Circolo Sannitico, alle ore 18.30, verrà inaugurata la mostra fotografica “New Renaissance Dreams” a cura di Mino Pasqualone. La mostra resterà aperta fino al 18 ottobre, tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Sabato 15 ottobre, per le Giornate FAI d’Autunno, prevista a Campobasso l’apertura del Museo dei Misteri, dalle 16.00 alle 18.00, mentre domenica 16 ottobre, torna CAMPOBAZAR, il mercatino dell’usato, dello scambio e del baratto, nel’area ex stadio Romagnoli, alle ore 9.00. Il Mercoledì della Prevenzione curato dall’Associazione “La Rete” torna con un altro appuntamento, mercoledì 19 ottobre, alle ore 18.00 al Circolo Sannitico, proponendo il Seminario “Il valore degli screening nella prevenzione oncologica: stato dell’arte, evidenze di efficacia, impatto sulla qualità di vita”, con relatore il Prof. Giancarlo Ripabelli. Giovedì 20 ottobre, alle ore 18.00, sempre al Circolo Sannitico, appuntamento con l’incontro pubblico che avrà per tema il Castello Monforte: interventi di riqualificazione e valorizzazione a cura del Comune di Campobasso e della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del Molise. Giovedì 20 ottobre sarà anche il giorno dello spettacolo teatrale “Un cuore incorrotto. Silone l’uomo” ella Compagnia Teatrale la Scala di Seta, proposto al Teatro Savoia, alle ore 19.00, a cura della Società Dante Alighieri di Campobasso. Venerdì 21 ottobre, torna, alle ore 18.30, alla Sala della Costituzione della Provincia, Ti racconto un libro – Incontri con l’Autore: “Contro-filosofia dell’amicizia”, incontro con Simonetta Tassinari a cura dell’Unione Lettori Italiani. Sabato 22 ottobre, alle ore 18.00, al Circolo Sannitico, presentazione del disco “I Remember Fred Bongusto” New Harlem. Domenica, 23 ottobre, sarà la volta della manifestazione “Una Manovra per la vita”, a cura della Società Italiana di Emergenza ed Urgenza Pediatrica, al Circolo Sannitico, dalle ore 9.00 alle 13.30. Mercoledì 26 ottobre in BiblioMediaTeca comunale, torna il Gruppo di lettura “LeggiAmo”, a cura della Prof.ssa Ascione, dalle ore 15.30 alle 19.30. Giovedì 27 ottobre al Circolo Sannitico alle ore 17.30, per la rassegna Campobasso in Comune, curata dalla Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali, l’incontro su “La Campobasso di Bernardino Musenga”. Relatore Arch. Giulia Severino. Sabato 29 ottobre il calendario degli eventi di Ottobre in Città si chiuderà con l’inaugurazione, al Circolo Sannitico della mostra retrospettiva di quadri: “Raffaele Labarile. Quando dal buio si fa luce, più dell’esser uomini che pittori”, a cura di Francesco Labarile. Mostra visitabile poi fino al 2 novembre con i seguenti orari di apertura: dalle ore 09:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 21:30.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Ultimi articoli

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari

28 Maggio 2025

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale

28 Maggio 2025

L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:38 am, 05/29/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
89 %
1016 mb
9 Km/h
Wind Gust: 17 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 0 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}