Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 07:19:20 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gli informatori scientifici del farmaco chiedono un albo regionale, in Molise la proposta di legge tra le prime in Italia

Gli informatori scientifici del farmaco chiedono un albo regionale, in Molise la proposta di legge tra le prime in Italia

0
Di AndreaBaranello il 5 Ottobre 2022 Attualità
img

E’ all’attenzione della IV Commissione la proposta di legge per la costituzione dell’albo regionale degli informatori scientifici del farmaco. Il disegno di legge, a firma del consigliere regionale Andrea Di Lucente, è tra i primi in Italia che vanno nella direzione del riconoscimento di una figura professionale altamente specializzata che ancora non è adeguatamente valorizzata. Il Molise, quindi, farà da apripista in questa direzione. “La pandemia ci ha mostrato concretamente l’impatto che la conoscenza scientifica ha avuto per tutti noi. La campagna vaccinale, la richiesta di notizie autorevoli e chiare hanno dimostrato che la collaborazione di figure professionali come gli informatori scientifici del farmaco è fondamentale. Sono il trait d’union tra il mondo della ricerca e dell’innovazione scientifica e quello dei “comuni mortali”. Eppure, si tratta di una figura che porta con sé tanti stereotipi. La proposta di legge che abbiamo presentato va proprio nella direzione della valorizzazione della figura professionale, con la costituzione di un albo presso il quale gli informatori potranno iscriversi e operare. Non solo. La norma vuole anche favorire l’interazione tra gli informatori e gli altri operatori sanitari, costituendo un tavolo presso la Direzione generale della salute attraverso il quale favorire conoscenze, innovazione e buone pratiche”, ha spiegato il firmatario della proposta di legge, Di Lucente. Il consigliere ha anche ricordato che “la spesa farmaceutica della Regione Molise è una delle voci più onerose del bilancio. Per questo motivo, prevedere politiche di governo dei costi, armonizzarli e renderli sempre più efficaci permetterà di contenere anche questa voce di spesa. Su questo fronte i progetti sono numerosi e anche la digitalizzazione viene in soccorso. E’ in cantiere un nuovo progetto di logistica del farmaco che renderà l’approvvigionamento negli ospedali sempre più moderno. In tutto questo la collaborazione degli informatori farmaceutici sarà fondamentale”. Alla presentazione della proposta di legge è intervenuto anche il presidente nazionale dell’Aiisf, Antonio Mazzarella. “E’ da diverso tempo che stiamo portando avanti la battaglia per il riconoscimento della professione alla stregua degli altri operatori sanitari, dotati di un proprio ordine riconosciuto. Siamo lieti che il Molise abbia compreso quale sia la reale portata della nostra professione e quale enorme apporto possiamo fornire, sia in termini di conoscenza, sia di sostegno alle politiche sanitarie – ha commentato il presidente. – Attraverso gli iscritti alla nostra associazione e con i nostri canali svolgiamo un’azione imprescindibile di promozione dei modi più efficaci di curarsi. Va sottolineato anche che la nostra professione si svolge sotto l’attenta supervisione dell’Aifa, alla quale vanno comunicati i nominativi degli informatori. E’ giunto il momento che tutto questo lavoro venga adeguatamente valorizzato e portato a conoscenza anche dei cittadini, oltre che degli operatori sanitari”. All’incontro di presentazione ha preso parte anche il responsabile regionale dell’Aissf, Michele D’Orazio. “Nell’immaginario collettivo l’informatore scientifico del farmaco è quello che fa aspettare prima che scatti il proprio turno dal medico. Non è così. La nostra figura professionale è altamente specializzata e svolge un’azione di sostegno profondo al mondo della sanità. Non vediamo l’ora che venga costituito il tavolo sulle politiche del farmaco per apportare la nostra esperienza e per spiegare le nostre proposte. La grande conoscenza che abbiamo del territorio, dell’azione sanitaria sul Molise ci ha permesso di capire quali sono i punti di forza e quali le criticità su cui intervenire”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:19 am, 09/15/2025
temperature icon 17°C
poche nuvole
83 %
1020 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 19%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}