Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:19:59 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Corteggiatore ossessivo diventa l’incubo di una donna, scatta il divieto di avvicinamento | Raccolte 16 denunce per maltrattamenti e stalking dai Carabinieri

Corteggiatore ossessivo diventa l’incubo di una donna, scatta il divieto di avvicinamento | Raccolte 16 denunce per maltrattamenti e stalking dai Carabinieri

0
Di MoliseTabloid il 7 Ottobre 2022 Cronaca, Isernia
img

Prosegue in maniera costante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Isernia per contrastare il fenomeno della violenza di genere. Quasi quotidianamente, infatti, la cronaca nazionale riporta episodi di violenze, fisiche o psicologiche, e di sopraffazione in danno delle fasce più deboli, ossia donne, anziani e bambini, che maturano soprattutto nell’ambito familiare o nel circuito relazionale.
In tale ottica, nell’anno in corso, i reparti dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Isernia hanno raccolto ben 16 denunce per reati di violenza di genere (maltrattamenti in famiglia e atti persecutori) ed effettuato diversi interventi in abitazione per litigi in famiglia, svolgendo le successive indagini in sinergia con la Procura di Isernia. Le risultanze investigative hanno consentito, in tutte le circostanze, di deferire i presunti responsabili all’Autorità Giudiziaria, la quale, in alcuni casi, ha emesso provvedimenti cautelari disponendo il divieto di avvicinamento alla persona offesa ed ai luoghi dalla stessa frequentati. In alcune occasioni i militari hanno anche proceduto al ritiro cautelare delle armi legittimamente detenute dagli indagati, e ciò al fine di scongiurare eventuali episodi ben più gravi. In totale sono stati denunciati alla locale Procura ben 16 persone, le cui posizioni sono tuttora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria. Diversi gli episodi verificatisi tra le mura domestiche attraverso minacce, percosse e umiliazioni commesse talvolta alla presenza dei figli ancora minorenni. Le vittime, grazie anche alla sensibilità dei militari intervenuti presso le abitazioni in occasione delle liti familiari, hanno trovato il coraggio di denunciare e sono state accolte nelle Stazioni Carabinieri. Le vittime, oltre a raccontare ai militari le vessazioni subite quotidianamente e che, in alcuni casi, perduravano da diversi anni, sono state rese edotte dal personale dell’esistenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio. Alcune di loro, nonostante avessero interrotto già da tempo le rispettive relazioni sentimentali, di contro hanno subito condotte persecutorie attraverso ossessivi contatti telefonici e pedinamenti, circostanze che hanno generato nelle vittime timore nell’uscire di casa costringendole a modificare le proprie abitudini di vita. In un caso, ad Isernia, un uomo, innanzi al rifiuto da parte di una donna di instaurare una relazione sentimentale, ha posto in atto una serie di atteggiamenti ossessivi e persecutori, tant’è che ha indotto la malcapitata a mutare le proprie abitudini di vita, costringendola ad uscire solo per necessità, non più da sola ma in compagnia, ed a guardarsi attorno continuamente per paura di incontrare il suo persecutore. Di fronte al protrarsi degli episodi la donna ha trovato il coraggio di raccontare la propria storia ai Carabinieri della locale Stazione. Nel giro di qualche giorno, durante i quali i Carabinieri hanno mantenuto un costante contatto con la donna, il GIP presso il Tribunale di Isernia ha emesso un’ordinanza con cui l’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa ed ai luoghi frequentati dalla stessa. La determinazione dimostrata dalla donna, ma soprattutto la tempestività degli interventi e dell’attività di indagine, ha consentito alla vittima di riappropriarsi della propria libertà. Rimane costante l’attenzione dell’Arma sulla delicata quanto preoccupante materia, invitando le vittime a non esitare a rivolgersi all’Arma dei Carabinieri. I procedimenti in fase di indagini preliminari consentono agli indagati di far valere le loro difese innanzi all’Autorità Giudiziaria.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:19 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}