Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:29:41 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Area del Trigno»Raffica di furti in appartamento, chiuso il cerchio su un 30enne albanese. Fu l’incubo dei residenti nell’estate 2021

Raffica di furti in appartamento, chiuso il cerchio su un 30enne albanese. Fu l’incubo dei residenti nell’estate 2021

0
Di MoliseTabloid il 11 Ottobre 2022 Area del Trigno, Cronaca, Trivento
img

A distanza di un anno esatto dagli episodi delittuosi che da un lato avevano generato non poco allarme sociale, quanto mediatico e dall’altro abbassato quella percezione di sicurezza che invece si registra quotidianamente a Trivento e nell’area limitrofa, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bojano hanno chiuso il cerchio su uno degli autori. Si tratta di un 30enne albanese, senza fissa dimora sul territorio nazionale, ma registrato in area partenopea, destinatario di ordine di espulsione dall’Italia, abilissimo alla guida di bolidi di grossa cilindrata, neanche a dire rubati, con i quali quotidianamente, insieme a sodali in fase di identificazione, ha generato scompiglio nell’area dell’alto Molise. Già pregiudicato per analoghe fattispecie di reato, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Campobasso, ritenuto autore di numerosi furti, sia a Trivento che a Lupara. L’attività trae origine, oltre che dalle immagini delle telecamere stradali che di volta in volta i malviventi attivano con i loro transiti, dall’analisi di una mole indescrivibile di numeri che altro non sono che le celle telefoniche di Trivento e dintorni nei giorni dei furti (si provi ad immaginare quanti impegni ci sono nelle serate estive, non tralasciando i transiti della Trignina). Il certosino e paziente lavoro dei militari della Compagnia Matesina, coadiuvati dalla Sezione Anticrimine di Campobasso, ha permesso di evidenziare una utenza telefonica, tra le tante, che spesso si ripeteva negli orari “target” e una volta appurato che non si trattava di un cittadino del posto, la si è seguita negli spostamenti, sino a giungere ad Agnone. Proprio in quel centro dell’Alto Molise, i militari dell’Arma avevano fermato l’uomo dopo un inseguimento, non riuscendo nell’occasione ad addebitargli alcuna fattispecie di reato, ma certificando il possesso delle utenze che solo successivamente sono state monitorate nelle celle acquisite dai Carabinieri di Bojano. L’attività investigativa prosegue con l’intento di dare un volto ai diversi volti dei complici del “driver”, atteso che l’odierno indagato era solito fare da autista per portare in zona i correi che poi mettevano a segno i furti e recuperarli prima di fuggire a velocità spaventose. Con l’approssimarsi della stagione autunnale e il fisiologico ritorno delle azioni predatori in pregiudizio di private dimore, complice il fatto che fa buio prima, salvo l’arrivo della nebbia, e l’assenza dei proprietari impegnati a lavoro, il Comandante della Compagnia, ricorda quei piccoli accorgimenti che possono fare la differenza, quale dotarsi di un sistema di allarme collegato con la centrale 112, segnalare qualsiasi auto o persona sospetta, sorvegliarsi a vicenda come stile di buon vicinato, evitare di utilizzare in maniera sconsiderata i social condividendo in tempo reale abitudini e posizioni, dissociare la custodia di beni di valore se non riposti in idonee cassette di sicurezza predisposte da istituti di credito. Di non secondaria importanza sono gli impianti di videosorveglianza sia privati, ma ancor di più pubblici, che rappresentano un ineludibile strumento di indirizzo dell’attività investigativa, nonché di cristallizzazione di quella delittuosa a prescindere dalle modalità di esecuzione della stessa o dai mezzi utilizzati, ma la possibilità di riscontri anche postumi è molto importante.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:29 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}