Il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise, guidato dal coordinatore federale regionale dott. Gianfranco Piano, sta organizzando un corso informativo rivolto ad istruttori che operano nell’attività di base e giovanile delle società affiliate alla FIGC, riconosciute come Club di 1°, 2° e 3° Livello. Il corso, la cui partecipazione è a titolo gratuito, avrà la durata complessiva di n° 18 ore, si svolgerà in modalità mista, con incontri online e sul campo, ed avrà inizio il giorno 28/10/2022 alle ore 18.30. Il termine del corso è previsto il giorno 17/12/2022. Il corso non conferisce una Qualifica Federale del Settore Tecnico e non prevede l’assegnazione di crediti/punti per l’ammissione ai corsi di formazione UEFA-C o Allenatori Dilettanti Regionali o eventuali corsi similari indetti dal Settore Tecnico. Al corso svolto in presenza verranno ammessi a partecipare i primi 40 aspiranti corsisti, che invieranno all’indirizzo mail del Coordinamento Regionale del Settore Giovanile base.molisesgs@figc.it e Scolastico la domanda di iscrizione al corso utilizzando il modulo allegato entro e non oltre il 22/10/2022. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il responsabile del calcio a 5 del Settore Giovanile e Scolastico del Molise Massimiliano Matticoli all’indirizzo mail c5.molisesgs@figc.it.
lunedì 3 Novembre 2025 - 10:48:49 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



