Nei giorni scorsi, lungo una via del centro cittadino di Isernia, un veicolo aveva urtato, durante la marcia, un ciclomotore guidato da una giovane donna che, a seguito dell’urto, aveva perso il controllo del mezzo, rovinando al suolo. Il conducente dell’autovettura, che aveva omesso di fermarsi allo stop, si era allontanato senza prestarle soccorso. La donna, dopo essere stata condotta in ospedale per ricevere le cure necessarie, aveva segnalato ai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale che erano intervenuti, la presenza di numerosi testimoni che avevano assistito all’incidente. I successivi accertamenti, esperiti dal personale del medesimo Ufficio, anche con l’aiuto delle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, hanno consentito di risalire al veicolo coinvolto: la persona è stata quindi denunciata in stato di libertà per omissione di soccorso. Il responsabile era alla guida nonostante la sua patente fosse priva di validità e, pertanto, è stato anche destinatario di una sanzione amministrativa con contestuale ritiro di patente. Ancora una volta, il contributo testimoniale di cittadini onesti ha consentito di giungere all’identificazione del responsabile del grave reato dell’ omissione di soccorso: senza il loro prezioso aiuto, un pirata della strada sarebbe rimasto impunito. Naturalmente resta ferma la presunzione di innocenza: l’ indagato, nel corso delle indagini, potrà esperire tutti i rimedi processuali per sostenere le proprie difese.
lunedì 15 Settembre 2025 - 01:20:43 PM
News
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato