Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 11:32:25 AM
News
  • Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pos, le promesse disattese: dalla stabilizzazione dei precari al rapporto con l’università, la Cgil denuncia

Pos, le promesse disattese: dalla stabilizzazione dei precari al rapporto con l’università, la Cgil denuncia

0
Di MoliseTabloid il 14 Ottobre 2022 Attualità, Sindacale
img

La CGIL e la Funzione Pubblica del Molise denunciano, ancora una volta, il metodo adottato dal governatore e pluricommissario Donato Toma per la vicenda relativa alla stesura del Piano Operativo Sanitario regionale del quale, il sindacato, ha avuto notizia solo “grazie” al clamore suscitato da diversi soggetti sugli organi di stampa locale. “In questa sede ci preme ricordare che nel lontano mese di aprile, per l’esattezza il giorno 14 (giovedì Santo!), si è tenuto l’unico incontro su questo delicato argomento tra CGIL, altri sindacati confederali e di categoria e la struttura Commissariale presieduta e rappresentata dal governatore Donato Toma”, scrivono in una nota. “La CGIL aveva ribadito, in quello e in altri contesti, la necessità di potenziare le strutture sanitarie pubbliche in una regione nella quale le risorse del fondo sanitario regionale sono drenate verso la sanità privata con la conseguenza che le strutture pubbliche sono state fortemente depauperate con il rischio di non garantire ai cittadini molisani l’accesso non solo a servizi sanitari di qualità ma anche a quelli essenziali. Il sindacato aveva chiesto, inoltre, mediante una programmazione chiara e progressiva, un potenziamento della sanità territoriale, pilastro fondamentale per implementare un nuovo modello socio sanitario Regionale. Tra i temi affrontati ad aprile c’era anche quello della stabilizzazione del personale precario e la necessità di assumere personale dell’ASREM oggi fortemente carente e costretto a turni massacranti come più volte denunciato dalla CGIL che, su questo fronte, non esclude ulteriori azioni anche di carattere legale. Inoltre, per parte sindacale, avevamo chiesto chiarimenti sul ruolo che si intende dare all’Università del Molise che, proprio perché titolare di un Dipartimento medico, avrebbe potuto rappresentare un punto di riferimento costante non solo per il potenziamento dell’offerta sanitaria pubblica ma anche per la proposta formativa accademica rivolta alle nuove frontiere come, ad esempio, la telemedicina che potrebbe rappresentare un elemento adiuvante per l’intero sistema considerata anche la composizione orografica del nostro territorio. Il presidente commissario Toma, nell’incontro di sei mesi fa, si limitò a illustrare le linea guida per la stesura del Piano Sanitario Operativo fornendo rassicurazioni generiche in merito alle problematiche poste e prese impegno, su richiesta delle parti sindacali, di proseguire il confronto di merito fornendo, quando possibile, documenti scritti per consentire ai sindacati di interagire e per proporre una reale valutazione del programma operativo che disegnerà il futuro della sanità molisana e che traccerà il destino del diritto alla cura dei nostri cittadini. Nulla di tutto questo è stato fatto e oggi già ritroviamo un POS già bello e confezionato. Riservandoci un’attenta lettura di merito del documento sanitario regionale che però, da una prima impressione, sembra tracciare un futuro ancora più incerto per il paziente/nomade molisano, stigmatizziamo questo modo di operare che purtroppo è diventato ordinario nella nostra Regione. Una Regione che, ora più che mai, su diversi argomenti, avrebbe bisogno di condivisione anziché di fenomeni soli al comando o peggio ancora di desuete promesse pre-elettorali proposte dai candidati di turno nelle diverse tornate”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività

25 Agosto 2025

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:32 am, 08/25/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
63 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}