Nelle ultime settimane è stato avviato presso la Questura di Campobasso un progetto per il potenziamento dei servizi del controllo del territorio, grazie anche al recente aumento dell’organico dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. In questo contesto sono stati effettuati due attività straordinarie di controllo nel capoluogo. Il primo servizio è stato effettuato il 28 settembre, ripetuto nella giornata di ieri 14 ottobre, con l’impiego degli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Volante. Numerosi sono stati i posti di controllo organizzati sia sulle strade di accesso al capoluogo che nelle vie del centro, che soprattutto nelle ore pomeridiane e serali vedevano coinvolti nel servizio otto equipaggi. Nel corso dei sopracitati servizi si sono registrati i seguenti risultato operativi: sono state identificate circa 600 persone; sono stati controllati circa 390 autoveicoli; sono state contestate 8 contravvenzioni al CdS con il sequestro di un motoveicolo. Anche per le prossime settimane sono già stati previsti ulteriori servizi di “alto impatto” nel controllo del territorio per la prevenzione dei reati in genere, al fine di aumentare il livello di sicurezza della cittadinanza.
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:48:37 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”