Sostegno alle aziende molisane per investimenti ‘green’ nell’ottica del contenimento degli effetti della crisi economica ed energetica: il Dipartimento della Presidenza della Giunta Regionale del Molise ha approvato l’Avviso Pubblico ‘Green & Energy Innovation’ che prevede incentivi per l’innovazione dei processi produttivi finalizzati alla promozione dell’efficientamento energetico e dello sviluppo sostenibile. L’intervento si inserisce nell’ambito delle azioni programmate a livello regionale per rilanciare la “Competitività del sistema produttivo” (Asse III Programma Operativo Complementare – POC Molise 2014-2020) e disciplina l’accesso alle agevolazioni destinate alle micro e piccole imprese, che intendono realizzare il proprio Programma di investimento nel territorio della Regione Molise. I beneficiari della misura potranno intervenire sull’efficientamento energetico, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, in coerenza con la Strategia europea che prevede il raggiungimento della Carbon Neutrality al 2050. Al fine di contribuire alla transizione verde delle piccole e micro imprese, nonché al superamento della crisi energetica in atto legata agli elevati costi di approvvigionamento dell’energia, verranno finanziati interventi volti alla riduzione degli impatti ambientali dei processi produttivi, anche con l’introduzione di nuove tecnologie e innovazioni eco-sostenibili a basse emissioni di carbonio. La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari a 4 milioni di euro a valere sulle risorse del POC Molise 2014-2020 – Asse 3 Competitività del sistema produttivo. “Nell’ambito della transizione ecologica, la Regione Molise punta forte sulla costruzione di un futuro migliore oltre che sostenibile, con un approccio condiviso a livello globale e una programmazione integrata, in vista del raggiungimento degli obiettivi indicati dalle Nazioni Unite con l’Agenda 2030”, ha dichiarato il presidente Donato Toma ieri mattina, intervenendo a un convegno organizzato nel contesto del Festival nazionale per lo sviluppo sostenibile 2022. Tema dell’incontro “L’azione delle regioni per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 nel quadro della nuova strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:26:40 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



