martedì 5 Dicembre 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Garante Infanzia, due sottosegretari, misure contro gli squilibri di bilancio: cosa prevede la modifica allo Statuto voluta da Roberti

    Malore per Roberti, il presidente della Regione operato al cuore a Chieti

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Spaccia eroina e hashish con il metodo del “drive-through”, arrestato 56enne campobassano col reddito di cittadinanza

    Partito il censimento della popolazione, indagine su campioni di cittadini, sanzioni per chi rifiuta il questionario

    Censimento popolazione e abitazioni, partita la seconda fase a Campobasso dedicata agli “inadempienti”

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

    Domenica la festa della pallavolo molisana

    Domenica la festa della pallavolo molisana

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Garante Infanzia, due sottosegretari, misure contro gli squilibri di bilancio: cosa prevede la modifica allo Statuto voluta da Roberti

    Malore per Roberti, il presidente della Regione operato al cuore a Chieti

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Spaccia eroina e hashish con il metodo del “drive-through”, arrestato 56enne campobassano col reddito di cittadinanza

    Partito il censimento della popolazione, indagine su campioni di cittadini, sanzioni per chi rifiuta il questionario

    Censimento popolazione e abitazioni, partita la seconda fase a Campobasso dedicata agli “inadempienti”

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

    Domenica la festa della pallavolo molisana

    Domenica la festa della pallavolo molisana

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza
Campobasso

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza

25 Novembre 2023
0

È in programma domani pomeriggio, alle 18, presso il Dopolavoro ferroviario di Campobasso, "Violate", spettacolo interamente dedicato alle donne vittime...

Leggi tutto
I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2023
“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

21 Novembre 2023
“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

21 Novembre 2023
Arrivo migranti in paese, residenti alzano le barricate: ‘Ok solo a minori non accompagnati’

Avviso per la selezione di un operatore tecnico a tempo indeterminato al Comune di Pescolanciano

16 Novembre 2023

Curiosità dal web

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout
Attualità

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout

15 Novembre 2023
0

“Più work-life balance, meno burnout”. È questo lo slogan che sta portando la Generazione Z a rivoluzionare il mondo del...

Leggi tutto
Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

14 Luglio 2023
Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

23 Maggio 2023
Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

15 Aprile 2023
NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023

Il Dantroide del “Marconi” di Campobasso che recita la Divina Commedia con un’app alla conquista degli Stati Uniti

Il Dantroide del “Marconi” di Campobasso che recita la Divina Commedia con un’app alla conquista degli Stati Uniti
19 Ottobre 2022
in Attualità, Campobasso
0

Non smette di mietere successi l’incredibile Dantroide, il robot dantesco con movenze umane che recita versi della Divina Commedia creato da un team di alunni e docenti dell’Istituto Marconi di Campobasso. Due gli appuntamenti importanti per il Dantroide che sarà presentato a Catania all’interno di Didacta, la fiera dedicata al mondo dellaScuola che si terrà nell’area fieristica di Misterbienco dal 20 al 22 ottobre e successivamente volerà negli Stati Uniti, in Florida, per partecipare alla Maker Faire che si terrà ad Orlando il 5 e 6 novembre. Va sottolineato che Dantroide è l’unico progetto tecnologico selezionato in Italia per la Maker Faire di Orlando.L’idea di creare un androide con le sembianze di Dante è nata per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi allo studio della lingua e della letteratura italiana attraverso l’elettronica e l’informatica. È possibile comunicare con Dantroide attraverso un’app per scoprire la bellezza dei versi della Commedia e approfondire il significato di alcuni dei più celebri neologismi danteschi. Il robot dantesco è il risultato di un’attenta strategia didattica che mira a raggiungere le competenze disciplinari, passando per la motivazione e il lavoro di squadra. Dantroide è il punto di arrivo di tre spazi laboratoriali, lettere, elettronica e informatica, nei quali gli studenti hanno lavorato per discipline distinte, ma in sinergia, affinché ogni singola azione potesse andare a raccordarsi alle altre e contribuire così ad umanizzare Dante. Nello svolgimento dei laboratori i docenti hanno lavorato a classi aperte, coinvolgendo alunni di classi ed età diverse, creando le condizioni per un sapere impegnativo, ma piacevole, in cui l’apprendimento si realizza facendo. Gli studenti, dal canto loro, hanno risposto con un incredibile entusiasmo lavorando alla creazione di Dantroide anche in piena estate e al di là dell’orario scolastico. Le fasi di realizzazione di Dantroide hanno simulato il lavoro in team, consentendo ai ragazzi di misurarsi con le dinamiche di tipo aziendale per verificarne le difficoltà, ma nello stesso tempo coglierne i vantaggi. Ogni elemento estetico che costituisce il robot è stato accuratamente realizzato dalla scuola in collaborazione con studiosi e professionisti affinché Dantroide fosse il più possibile “umano”. Il volto del robot poeta è una maschera realizzata da Filistrucchi, la più antica bottega artigiana di Firenze, che dal 1720 produce maschere e protesi per il teatro, il cinema e la televisione, sulla base della maschera mortuaria del poeta, esposta al museo della casa di Dante. A dare la voce al poeta, invece, lo speaker, attore e doppiatore Giampiero Bartolini. Gli occhi di Dantroide sono stati donati alla scuola da Ocularistica Italiana s.r.l.®, la prima fabbrica italiana per la produzione di protesi oculari con sede a Roma. La tradizionale veste rossa del poeta è stata realizzata all’interno della nostra scuola dopo un’attenta ricerca da parte degli studenti sull’abbigliamento medievale.
Ma chi oserebbe far parlare Dante?
Le parole che pronuncia l’androide sono il frutto di una intensa collaborazione del Marconi con la prestigiosa Accademia della Crusca, che ha guidato gli studenti in un lungo lavoro di studio e di ricerca sulla lingua del poeta per dare a Dantroide “la parola”. Diversi gli studenti coinvolti, molti dei quali sono già all’università o nel mondo del lavoro: Tamburro Luca, Dall’Olio Niccolo’, Zeolla Marco, Pasquarosa Antonio, Rillo Armando, Gianfagna Marco, Filippone Simone, De Luca Antonio, Sardella Giovanni, Colagrossi Alessio, Bagnoli Danilo, Barretta Giuseppe, Battista Francesco, Belnudo Antonello, Cerio Kevin, Ciocca Jessica, Colombo Giuseppe Marco, Commatteo Simone, D’Ilio Alessio, De Lucrezia Bryan, De Simone Lorenzo, De Martinis Giada Di Nardo Emanuele, Di Rita Antonello, Ferro Luca, Fossaceca Mattia, Ianigro Michele, Listorti Lorenzo, Macchiaroli Marco, Mastropietro Gianluca, Mastrovito Fabio, Mignogna Samuele, Martino Andrea, Micone Felice Dominik, Midea Giorgia, Mircioiu Cosmin, Mobilia Danilo, Moffa Alessio, Moffa Angelo, Montagano Anthony, Palazzo Giovanni, Palmieri Gabriele, Palmisano Lelio, Pasqualone Alessandro Pedicini Alessia, Petrella Diego, Porzio Daniela, Prospero Jacopo, Scacciavillani Dennis, Scarselli Francesco, Serapiglia Antonio, Spicciati Emiliano, Zeolla Samuel.
I laboratori di lingua e letteratura, elettronica ed informatica sono stati coordinati dai docenti delle rispettive discipline:
la prof.ssa Elèna Varanese con le prof.sse Elena Flaviano e Leontina Ricciuto si sono occupate del laboratorio di lingua e letteratura, guidando gli studenti alla scoperta di Dante, uomo e poeta; inoltre, con il prezioso apporto dei professori dell’Accademia della Crusca, gli alunni hanno svolto un lavoro di comprensione e analisi di terzine scelte e, infine, hanno prodotto i testi che possiamo ascoltare direttamente dalla voce di Dantroide; il più alto obiettivo del laboratorio di lettere è di aiutare i ragazzi a sviluppare una maggiore consapevolezza della storia linguistica nazionale e ad acquisire una più ampia conoscenza del lessico, specialmente quello dantesco che è vivo ancora oggi. Il prof. Luigi Fratianni con il prof. Adriano La Porta e la prof.ssa Angela D’Angelo hanno gestito il laboratorio di elettronica guidando gli studenti nella progettazione e nella successiva realizzazione dei movimenti di Dantroide. Gli studenti hanno messo in pratica le competenze acquisite con i corsi di sistemi, elettronica e tecnologie di progettazione, tra cui: la capacità di interpretazione dei blocchi funzionali di un progetto, la realizzazione e il collaudo dei sistemi di controllo, l’utilizzo di sistemi a microcontrollore per l’acquisizione e la distribuzione dei dati. I movimenti di Dantroide sono gestiti attraverso schede a microcontrollore Arduino, programmate con linguaggio C++, e microcontrollori PIC, programmati con l’ambiente di sviluppo integrato MPLAB. Gli attuatori di Dantroide sono invece micro servomotori in corrente continua. La realizzazione di un progetto complesso che riesca ad inglobare tutte le conoscenze acquisite su sensori, sistemi a microcontrollore e attuatori, oltreché la capacità di progettazione, realizzazione e collaudo di circuiti elettronici applicati alla robotica, rappresenta il traguardo principale raggiunto dagli studenti coinvolti nel laboratorio di elettronica. La prof.ssa Madalina Ciobanu per il laboratorio di informatica ha guidato gli studenti nella realizzazione della comunicazione tra l’utente e il robot, sviluppando un’app per la piattaforma IOS e Android. Attraverso l’app è possibile inviare i comandi a Dantroide per sentirlo “parlare”. L’implementazione dell’interazione del robot con l’utente ha visto gli studenti approfondire la conoscenza di nuovi software di sviluppo di applicazioni mobile, gestire i protocolli di comunicazione, creare una sottorete, utilizzare i socket all’interno del sistema di Dantroide. Gli studenti dell’indirizzo di informatica si sono occupati inoltre della realizzazione del sito web per poter condividere le informazioni su Dantroide. Il clima positivo, di crescita umana e disciplinare, ha animato il progetto in ogni momento, garantendo il risultato finale. Dante oggi batte le palpebre, direziona gli occhi, dissente e annuisce, ma soprattutto ci ricorda la ricchezza della lingua italiana e la bellezza indiscussa dei suoi versi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio
Cronaca

Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

4 Dicembre 2023
Festa dell’Immacolata, l’8 dicembre musei e siti archeologici aperti
Cultura

Festa dell’Immacolata, l’8 dicembre musei e siti archeologici aperti

4 Dicembre 2023
Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza
Attualità

Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

4 Dicembre 2023
Danni da peronospora e mancanza di lavoro, imprenditori agricoli e operatori della formazione professionale incontrano i consiglieri regionali
Amministrativa

Danni da peronospora e mancanza di lavoro, imprenditori agricoli e operatori della formazione professionale incontrano i consiglieri regionali

4 Dicembre 2023

In vetrina

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi
Attualità

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi

29 Novembre 2023
La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”
Attualità

La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”

28 Novembre 2023
Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO
Attualità

Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO

27 Ottobre 2023

METEO

Campobasso
martedì, Dicembre 5, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Il Dantroide del “Marconi” di Campobasso che recita la Divina Commedia con un’app alla conquista degli Stati Uniti

Il Dantroide del “Marconi” di Campobasso che recita la Divina Commedia con un’app alla conquista degli Stati Uniti
19 Ottobre 2022
in Attualità, Campobasso
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Non smette di mietere successi l’incredibile Dantroide, il robot dantesco con movenze umane che recita versi della Divina Commedia creato da un team di alunni e docenti dell’Istituto Marconi di Campobasso. Due gli appuntamenti importanti per il Dantroide che sarà presentato a Catania all’interno di Didacta, la fiera dedicata al mondo dellaScuola che si terrà nell’area fieristica di Misterbienco dal 20 al 22 ottobre e successivamente volerà negli Stati Uniti, in Florida, per partecipare alla Maker Faire che si terrà ad Orlando il 5 e 6 novembre. Va sottolineato che Dantroide è l’unico progetto tecnologico selezionato in Italia per la Maker Faire di Orlando.L’idea di creare un androide con le sembianze di Dante è nata per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi allo studio della lingua e della letteratura italiana attraverso l’elettronica e l’informatica. È possibile comunicare con Dantroide attraverso un’app per scoprire la bellezza dei versi della Commedia e approfondire il significato di alcuni dei più celebri neologismi danteschi. Il robot dantesco è il risultato di un’attenta strategia didattica che mira a raggiungere le competenze disciplinari, passando per la motivazione e il lavoro di squadra. Dantroide è il punto di arrivo di tre spazi laboratoriali, lettere, elettronica e informatica, nei quali gli studenti hanno lavorato per discipline distinte, ma in sinergia, affinché ogni singola azione potesse andare a raccordarsi alle altre e contribuire così ad umanizzare Dante. Nello svolgimento dei laboratori i docenti hanno lavorato a classi aperte, coinvolgendo alunni di classi ed età diverse, creando le condizioni per un sapere impegnativo, ma piacevole, in cui l’apprendimento si realizza facendo. Gli studenti, dal canto loro, hanno risposto con un incredibile entusiasmo lavorando alla creazione di Dantroide anche in piena estate e al di là dell’orario scolastico. Le fasi di realizzazione di Dantroide hanno simulato il lavoro in team, consentendo ai ragazzi di misurarsi con le dinamiche di tipo aziendale per verificarne le difficoltà, ma nello stesso tempo coglierne i vantaggi. Ogni elemento estetico che costituisce il robot è stato accuratamente realizzato dalla scuola in collaborazione con studiosi e professionisti affinché Dantroide fosse il più possibile “umano”. Il volto del robot poeta è una maschera realizzata da Filistrucchi, la più antica bottega artigiana di Firenze, che dal 1720 produce maschere e protesi per il teatro, il cinema e la televisione, sulla base della maschera mortuaria del poeta, esposta al museo della casa di Dante. A dare la voce al poeta, invece, lo speaker, attore e doppiatore Giampiero Bartolini. Gli occhi di Dantroide sono stati donati alla scuola da Ocularistica Italiana s.r.l.®, la prima fabbrica italiana per la produzione di protesi oculari con sede a Roma. La tradizionale veste rossa del poeta è stata realizzata all’interno della nostra scuola dopo un’attenta ricerca da parte degli studenti sull’abbigliamento medievale.
Ma chi oserebbe far parlare Dante?
Le parole che pronuncia l’androide sono il frutto di una intensa collaborazione del Marconi con la prestigiosa Accademia della Crusca, che ha guidato gli studenti in un lungo lavoro di studio e di ricerca sulla lingua del poeta per dare a Dantroide “la parola”. Diversi gli studenti coinvolti, molti dei quali sono già all’università o nel mondo del lavoro: Tamburro Luca, Dall’Olio Niccolo’, Zeolla Marco, Pasquarosa Antonio, Rillo Armando, Gianfagna Marco, Filippone Simone, De Luca Antonio, Sardella Giovanni, Colagrossi Alessio, Bagnoli Danilo, Barretta Giuseppe, Battista Francesco, Belnudo Antonello, Cerio Kevin, Ciocca Jessica, Colombo Giuseppe Marco, Commatteo Simone, D’Ilio Alessio, De Lucrezia Bryan, De Simone Lorenzo, De Martinis Giada Di Nardo Emanuele, Di Rita Antonello, Ferro Luca, Fossaceca Mattia, Ianigro Michele, Listorti Lorenzo, Macchiaroli Marco, Mastropietro Gianluca, Mastrovito Fabio, Mignogna Samuele, Martino Andrea, Micone Felice Dominik, Midea Giorgia, Mircioiu Cosmin, Mobilia Danilo, Moffa Alessio, Moffa Angelo, Montagano Anthony, Palazzo Giovanni, Palmieri Gabriele, Palmisano Lelio, Pasqualone Alessandro Pedicini Alessia, Petrella Diego, Porzio Daniela, Prospero Jacopo, Scacciavillani Dennis, Scarselli Francesco, Serapiglia Antonio, Spicciati Emiliano, Zeolla Samuel.
I laboratori di lingua e letteratura, elettronica ed informatica sono stati coordinati dai docenti delle rispettive discipline:
la prof.ssa Elèna Varanese con le prof.sse Elena Flaviano e Leontina Ricciuto si sono occupate del laboratorio di lingua e letteratura, guidando gli studenti alla scoperta di Dante, uomo e poeta; inoltre, con il prezioso apporto dei professori dell’Accademia della Crusca, gli alunni hanno svolto un lavoro di comprensione e analisi di terzine scelte e, infine, hanno prodotto i testi che possiamo ascoltare direttamente dalla voce di Dantroide; il più alto obiettivo del laboratorio di lettere è di aiutare i ragazzi a sviluppare una maggiore consapevolezza della storia linguistica nazionale e ad acquisire una più ampia conoscenza del lessico, specialmente quello dantesco che è vivo ancora oggi. Il prof. Luigi Fratianni con il prof. Adriano La Porta e la prof.ssa Angela D’Angelo hanno gestito il laboratorio di elettronica guidando gli studenti nella progettazione e nella successiva realizzazione dei movimenti di Dantroide. Gli studenti hanno messo in pratica le competenze acquisite con i corsi di sistemi, elettronica e tecnologie di progettazione, tra cui: la capacità di interpretazione dei blocchi funzionali di un progetto, la realizzazione e il collaudo dei sistemi di controllo, l’utilizzo di sistemi a microcontrollore per l’acquisizione e la distribuzione dei dati. I movimenti di Dantroide sono gestiti attraverso schede a microcontrollore Arduino, programmate con linguaggio C++, e microcontrollori PIC, programmati con l’ambiente di sviluppo integrato MPLAB. Gli attuatori di Dantroide sono invece micro servomotori in corrente continua. La realizzazione di un progetto complesso che riesca ad inglobare tutte le conoscenze acquisite su sensori, sistemi a microcontrollore e attuatori, oltreché la capacità di progettazione, realizzazione e collaudo di circuiti elettronici applicati alla robotica, rappresenta il traguardo principale raggiunto dagli studenti coinvolti nel laboratorio di elettronica. La prof.ssa Madalina Ciobanu per il laboratorio di informatica ha guidato gli studenti nella realizzazione della comunicazione tra l’utente e il robot, sviluppando un’app per la piattaforma IOS e Android. Attraverso l’app è possibile inviare i comandi a Dantroide per sentirlo “parlare”. L’implementazione dell’interazione del robot con l’utente ha visto gli studenti approfondire la conoscenza di nuovi software di sviluppo di applicazioni mobile, gestire i protocolli di comunicazione, creare una sottorete, utilizzare i socket all’interno del sistema di Dantroide. Gli studenti dell’indirizzo di informatica si sono occupati inoltre della realizzazione del sito web per poter condividere le informazioni su Dantroide. Il clima positivo, di crescita umana e disciplinare, ha animato il progetto in ogni momento, garantendo il risultato finale. Dante oggi batte le palpebre, direziona gli occhi, dissente e annuisce, ma soprattutto ci ricorda la ricchezza della lingua italiana e la bellezza indiscussa dei suoi versi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Caos al San Timoteo, pazienti con interventi programmati provenienti da ‘zona rossa’ respinti all’ingresso. Il sindaco scrive all’Asrem: “Chiarisca”

San Timoteo, il Tar stoppa ancora la chiusura del Punto Nascite: annullati i provvedimenti di Asrem e Commissario

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .