martedì 31 Gennaio 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Trasporti, la Regione convoca sindacati e organizzazioni datoriali, l’11 marzo confronto nella sede di via Genova

    Multata e ‘spostata’ di ruolo per aver fornito documenti senza l’autorizzazione di Toma, dirigente regionale si prende la rivincita in Tribunale

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Auguri a Luciano Prioletta

    Molise Tabloid piange la scomparsa del direttore Luciano Prioletta

    Il 2 febbraio parte il ciclo “I suoni e l’osso”: 5 appuntamenti d’interesse etnoantropologico ed etnomusicale al Circolo Sannitico

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Meno invasività e migliore recupero del paziente, le nuove tecnologie nella chirurgia spinale: meeting al Neuromed

    Al Gemelli superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva, sostituita radice aortica in paziente con aneurisma con la “tecnica di David”

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Gemelli, nota ai sindacati: difficoltà con gli stipendi. Indetto lo stato di agitazione | Direzione: nessuno è a rischio

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

  • Termoli
    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    La Suprema Corte ha deciso: non fu abuso d’ufficio, Iorio può tornare a dare battaglia in Consiglio

    Residente di Rio Vivo vince in Cassazione contro il Demanio, annullati abbattimento casa e 600mila euro di indennità

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

  • Isernia
    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Musica e arti visive, borsa di studio per ragazzi fino a 18 anni

    Ambito Territoriale Sociale di Isernia: bando per 66 borse lavoro

    Primarie Pd, comincia la corsa all’ultimo voto per la segreteria. Durante presenta la sua candidatura

    Primarie PD: in Molise per Durante e Conti la scelta giusta è sostenere Gianni Cuperlo

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Trasporti, la Regione convoca sindacati e organizzazioni datoriali, l’11 marzo confronto nella sede di via Genova

    Multata e ‘spostata’ di ruolo per aver fornito documenti senza l’autorizzazione di Toma, dirigente regionale si prende la rivincita in Tribunale

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

    Bloccati dallo strapiombo “spariscono” sulla montagna innevata, due cani domestici salvati dai Vigili del Fuoco

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Successo di pubblico per la “Settimana dell’enogastronomia molisana”, Felice: “Pronti a definire una seconda edizione”

    Auguri a Luciano Prioletta

    Molise Tabloid piange la scomparsa del direttore Luciano Prioletta

    Il 2 febbraio parte il ciclo “I suoni e l’osso”: 5 appuntamenti d’interesse etnoantropologico ed etnomusicale al Circolo Sannitico

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Eccellenze molisane, anno da “queen” per l’Accademia Britannica: oltre 10mila ragazzi in vacanze-studio e 25 mln di euro di fatturato nel 2022

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Giornata della memoria, a Campobasso domani il ricordo dell’orchestra femminile di Auschwitz

    Meno invasività e migliore recupero del paziente, le nuove tecnologie nella chirurgia spinale: meeting al Neuromed

    Al Gemelli superati i confini della cardiochirurgia mini invasiva, sostituita radice aortica in paziente con aneurisma con la “tecnica di David”

    Sabotaggio alla Cattolica, domani ripristino delle sale operatorie manomesse. Gli “occhi” delle telecamere sul colpevole

    Gemelli, nota ai sindacati: difficoltà con gli stipendi. Indetto lo stato di agitazione | Direzione: nessuno è a rischio

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

    Cis Molise, il Comune “recupera” 64 mln di euro di risorse Cipe a rischio definanziamento: 8 nuovi interventi

  • Termoli
    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Termoli, arresto in flagranza di reato per un diciottenne dedito allo spaccio di droga

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Precipitò da impalcatura, 4 condanne per la morte dell’operaio Antonio Splendido. “Non furono rispettate le norme di sicurezza”

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Sbandano con l’auto e finiscono contro la parete della galleria, quattro ragazzi coinvolti, uno in ospedale

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Termoli sarà il “borgo degli innamorati”: quattro giorni dedicati a San Valentino tra tour, luminarie e street food

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Rifiuti domestici abbandonati vicino agli alberi e ai cestini gettacarte, Colaci richiama i cittadini incoscienti

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Si “assicurano” un inverno caldo ma vengono scoperti, trovati 90 sacchi di pellet rubati in casa di coppia di ladri

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    Inaugurata la nuova palestra dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli. Roberti: “Sulle scuole della provincia investiti 10 mln di fondi Pnrr”

    La Suprema Corte ha deciso: non fu abuso d’ufficio, Iorio può tornare a dare battaglia in Consiglio

    Residente di Rio Vivo vince in Cassazione contro il Demanio, annullati abbattimento casa e 600mila euro di indennità

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

    Parco eolico in mare per produrre idrogeno verde, Assoporto: “Favorevoli al progetto al largo della costa molisana”

  • Isernia
    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Rapina al supermercato Dok, condannati con l’abbreviato i tre responsabili: pene fra i 3 e i 6 anni di reclusione

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Fecondazione assistita animale, concluso il corso di formazione organizzato dall’associazione allevatori presso la Provincia

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

    Acquista auto usata su internet, il veicolo non ‘esiste’: due denunce

    Auto e smartphone a buon prezzo, gli accordi con i truffatori online non sono un “affare”: 3 molisani frodati

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Il Presidente Toma incontra il nuovo Prefetto di Isernia Franca Tancredi

    Musica e arti visive, borsa di studio per ragazzi fino a 18 anni

    Ambito Territoriale Sociale di Isernia: bando per 66 borse lavoro

    Primarie Pd, comincia la corsa all’ultimo voto per la segreteria. Durante presenta la sua candidatura

    Primarie PD: in Molise per Durante e Conti la scelta giusta è sostenere Gianni Cuperlo

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

    Pedone muore dopo essere stato investito, conducente molisano 38enne indagato per omicidio stradale

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 vince a Sesto Campano (0-2) e attende l’Isernia, impegnata a Bojano

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Neve e ghiaccio in campo, nuovo rinvio per Campobasso 1919 – Casteldisangro. Si gioca il 1 febbraio

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Basket A1 Femminile: La Molisana Magnolia Campobasso sconfitta a Ragusa.

    Serie D. Rinviata causa neve la partita fra Campobasso e Pineto in programma al Selvapiana domenica

    Eccellenza. Rinviata per neve la partita Campobasso 1919 – Casteldisangro, si giocherà mercoledì 25 gennaio

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Omaggio ad Aldo Biscardi, consegnati i premi intitolati al giornalista molisano. La cerimonia a Roma

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Coppa Italia regionale, scelta Venafro come sede della finale

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Basket, la Molisana torna a sorridere all’Arena: battuto il Sesto San Giovanni. Sabatelli: “Prova di carattere”

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza. Il Campobasso 1919 ne fa sei a Gambatesa, tripletta di Ripa. L’Isernia vince a Castel di Sangro

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

    Eccellenza, il Campobasso cala il poker contro il Venafro, sarà finale di Coppa Italia contro l’Alto Casertano

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana
Isernia

Il 4 febbraio terzo appuntamento con il Festival della resistenza molisana

26 Gennaio 2023
0

Il Festival della resistenza molisana arriva alla terza tappa. Dopo Campobasso e Guglionesi, sabato 4 febbraio appuntamento a Isernia con...

Leggi tutto
Interventi sugli impianti di energia elettrica, interruzione corrente in cinque punti della città

Lavori sugli impianti di E-distribuzione, il 27 gennaio interruzione dell’energia elettrica in contrada Tappino

26 Gennaio 2023
Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

Concerto di Natale nell’auditorium dell’Istituto “Petrone” di Campobasso

22 Dicembre 2022
I “rumori fuori scena” di ActionAid animano il Natale di Campobasso: saggio di poesia e serata teatrale, doppio appuntamento

I “rumori fuori scena” di ActionAid animano il Natale di Campobasso: saggio di poesia e serata teatrale, doppio appuntamento

21 Dicembre 2022
Dieci anni fa rischiava di chiudere, ora è un punto fermo nazionale: alla “Rivera” arrivano altri 152 allievi agenti

Venerdì il giuramento di 179 giovani Agenti in Prova presso la scuola allievi “Rivera”

15 Dicembre 2022

Curiosità dal web

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento
Attualità

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022
0

Spesso quando si avvia l'auto si sente uno strano rumore provenire dal motore. Questo suono può cessare dopo pochi secondi,...

Leggi tutto
Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

Il CBD è legale in Italia? Sì e può avere effetti benefici. Gli studi sui differenti usi

24 Ottobre 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Casino online aams Bitcoin: sono legali in Italia? Tutto quello che c’è da sapere

8 Settembre 2022
Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

Dalle baratterie medievali alle giocate “in maschera” per garantire l’anonimato: la storia dei Casinò

18 Agosto 2022
La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

La frizione dell’auto non funziona bene? Ecco quali possono essere la cause

22 Luglio 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

La storia clinica del cittadino a portata di click, presentato in Regione il Fascicolo Sanitario Elettronico

La storia clinica del cittadino a portata di click, presentato in Regione il Fascicolo Sanitario Elettronico
21 Ottobre 2022
in Attualità, Campobasso, In Primo Piano
0

Questa mattina a Palazzo Vitale, a Campobasso, c’è stata la presentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Molise. Tutte le attività per migliorare e semplificare l’accesso dei singoli cittadini al FSE sono state portate avanti, sinergicamente, da Regione, Asrem e Molise Dati. L’obiettivo resta ora quello di far conoscere a tutti le procedure di accesso al fascicolo e favorire la diffusione a tappeto dello stesso.

DETTAGLI DEL FASCICOLO
È online, per tutti i molisani, il Fascicolo Sanitario Elettronico. Il progetto, fortemente voluto dalla Regione, consente un enorme salto in avanti in termini di digitalizzazione e di qualità del servizio. Il fascicolo è la prima tappa di una rivoluzione digitale della sanità molto più grande che la Regione, sotto l’attenta supervisione della struttura commissariale, sta portando avanti. Si tratta di un modo di fare salute più inclusivo, veloce e più a misura di cittadino.

IL FASCICOLO SANITARIO: COS’È
È il luogo virtuale in cui avere sempre a disposizione la propria storia clinica. Basteranno pochi click per avere sempre tutto a portata di mano e non dimenticare mai nulla. Il Fascicolo sanitario elettronico contiene – costantemente aggiornati – i dati anagrafici del titolare (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, medico o pediatra di famiglia scelto) e viene alimentato con i dati e i documenti sanitari rilasciati dalle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate. Inoltre, contiene:
– referti di visite ed esami erogati;
– prescrizioni farmaceutiche e specialistiche;
– certificati di malattia;
– certificati vaccinali;
– green pass;
– prestazioni farmaceutiche e specialistiche;
– lettera di dimissione ospedali;
– verbale di pronto soccorso;
– esenzione da reddito;
– profilo sanitario sintetico (Patient Summary).
Inoltre, ogni cittadino può inserire nel proprio Fascicolo altri documenti sanitari, dati e informazioni personali. Per accedere al fascicolo è possibile collegarsi alla pagina fse.regione.molise

Quali sono gli altri vantaggi del Fascicolo?
– In un unico punto è possibile avere l’intera storia clinica
– Avere informazioni cliniche ovunque e in modo veloce
– Far avere ai medici informazioni agevoli e veloci
– Evitare esami ripetuti non necessari

LE TAPPE
– A seguito del finanziamento da parte del Ministero della Salute, ogni regione ha progettato il proprio sistema. La logica voluta da Roma, però, era contraria all’attuale: ogni cittadino che avesse voluto, poteva richiedere le credenziali e aprire il proprio fascicolo. Senza l’iniziativa del cittadino, l’area online non sarebbe stata aperta.
– Con la pandemia, però, la necessità di un modo di comunicare più veloce ha spinto il governo centrale a invertire la logica: il Fascicolo è stato aperto per tutti i cittadini e all’interno sono stati inseriti i documenti previsti per legge.
– La Regione Molise si è fatta trovare subito pronta. Eppure nel corso dei mesi, la Regione si è resa conto della scarsa conoscenza da parte dei cittadini circa l’esistenza del Fascicolo. Ecco perché è nata la campagna informativa rivolta a tutti i molisani.
Per ogni altra informazione sul tuo fascicolo sanitario è possibile consultare:
– la pagina Facebook “Servizi al cittadino Regione Molise”
– La pagina Instagram “servizicittadinoregionemolise” oppure cercando l’hashtag #fascicolomolise
– collegandosi al sito https://fse.regione.molise.it/fseui/auth/login è possibile scaricare i tutorial per capire ogni passaggio e i manuali che risponderanno a tutte le domande
– Inoltre, è possibile chiamare al contact center dedicato all’assistenza per il Fascicolo Sanitario Elettronico al numero 0874-1866000 oppure puoi scrivere una mail all’indirizzo fse@regione.molise.it.

Toma: “Ogni cittadino può formare il proprio fascicolo”.
“Oggi, come Struttura commissariale alla Sanità, annunciamo l’implementazione di uno degli strumenti che sono disponibili per mettere in pratica la rivoluzione digitale che sta investendo e investirà in futuro la Sanità molisana e italiana”. E’ quanto riferito dal presidente della Regione, Donato Toma, nell’ambito della presentazione del FSE. “L’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico è frutto della concertazione tra diversi operatori sanitari e la Regione Molise nel solco di una sanità più moderna, efficace e vicina al paziente. Sono queste le novità che stiamo introducendo nel nostro sistema. Sarà un cammino fatto di tappe e di miglioramenti costanti, che ci consentirà di apprezzare i vantaggi straordinari della digitalizzazione applicata ai servizi essenziali per il cittadino. Il Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario che sono generati da eventi clinici riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale e da strutture sanitarie private convenzionate. In parole semplici, è il luogo virtuale in cui avere sempre a disposizione la propria storia clinica per poterla condividere con il proprio medico e con la struttura sanitaria regionale. Oggi annunciamo l’aggiunta nel ‘Fascicolo’ del taccuino personale nell’ambito della banca dati, che permetterà allo stesso paziente, che fa un esame per proprio conto, di andare ad alimentare direttamente il ‘Fascicolo’, cosa che prima non era possibile. Inoltre l’assistito può decidere chi può vedere il ‘Fascicolo’ non solo a livello di ruolo ma anche con riferimento al tipo di documento. Si può oggi anche gestire la delega per soggetti minori e per soggetti sottoposti a tutela. Si potranno poi aggiungere i referti dei centri convenzionati. Le novità sono diverse, tutto sarà implementato e migliorato costabtenente”.

Funzionamento
L’assistito è il principale soggetto interessato dai trattamenti eseguiti dalle procedure del Fascicolo, che sarà attivato e alimentato con i dati degli eventi clinici, presenti e trascorsi. L’accesso al ‘Fascicolo’ è rapido e semplice: avviene cioè collegandosi a un indirizzo elettronico oppure attraverso i siti internet della Regione Molise e di Asrem, cliccando sull’apposito link della homepage. Per accedere è necessario possedere un’identità SPID oppure una Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Gli utenti molisani avranno in questo modo la possibilità di evitare code, stampare documenti (per esempio certificati, verbali di pronto soccorso, esenzioni da reddito, profilo sanitario sintetico, prescrizioni farmaceutiche, referti esami) e condividerli in ogni momento con i propri medici. “E’ un modo nuovo di intendere la Sanità – ha aggiunto Toma, – una svolta importante, che sarà ancora più evidente quando sarà pronto in Italia il ‘Fascicolo’ 2.0, al quale stiamo già lavorando, con dotazione finanziaria rientrante nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E’ una semplificazione rivoluzionaria e al tempo stesso necessaria. Il nostro impegno politico è volto a rendere la Regione Molise più sensibile al recepimento delle innovazioni, all’adozione di strumenti in grado di rendere la vita più agevole e a potenziare i servizi che già sono presenti sul territorio. Oggi è fondamentale capire che il processo di digitalizzazione della Sanità è in una fase decisiva, quella nella quale il cittadino si avvia verso la fruizione di servizi all’altezza dei tempi e delle proprie legittime attese. Siamo arrivati per gradi e con un proficuo lavoro di squadra all’attivazione del primo ‘Fascicolo Sanitario Elettronico’. Importante il lavoro della Direzione Generale per la Salute della Regione Molise, di Asrem e Molise Dati, che hanno condiviso con la Struttura commissariale ogni fase del cronoprogramma. Saremo pronti anche quando sarà possibile passare al ‘Fascicolo’ successivo: il 2.0. Intanto, oggi i cittadini molisani possono utilizzare e ‘formare’ il proprio ‘Fascicolo’, come spazio personale e protetto dove archiviare la propria storia sanitaria, possono avere a disposizione una rete di medici sempre connessi, infine possono contare su un servizio in continua evoluzione che aiuta tutti a gestire la propria storia clinica e a garantire la privacy. A proposito di privacy, nella piena tutela dei dati sensibili, il ‘Fascicolo’ è dotato di un sistema di protezione in grado di assicurare al cittadino, tramite moduli per prestare i consensi, qualsiasi decisione in merito alla presenza e alla consultazione dei dati. La campagna di comunicazione del Fascicolo Sanitario Elettronico entra ufficialmente nel vivo e sarà sempre più incisiva d’ora in avanti. Anche la struttura Commissariale farà la sua parte affinché tutti i cittadini molisani sappiano che online è disponibile il proprio ‘Fascicolo’ con il quale possono essere abbattuti diversi ostacoli, non ultimo quello costituito dalle lungaggini burocratiche”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri
Cronaca

Ragazza rischia di precipitare dal ponte e resta sospesa nel vuoto, salvata in extremis da automobilista e carabinieri

30 Gennaio 2023
Economia, il 42% delle imprese molisane con rating a rischio. Nel 2021 previsto raddoppio dei fallimenti
Attualità

Diminuiscono le imprese in Molise, peggior dato dal 2012. L’apertura di nuove attività scende del 10%

30 Gennaio 2023
Attualità

I sindaci molisani rispondono ‘presente’ alla presentazione di ‘Polis’: “Orgoglio e resilienza per i nostri comuni”. Video

30 Gennaio 2023
Tutti i servizi della Pa in un solo luogo, da ISEE e passaporto al casellario giudiziario: cosa prevede il nuovo progetto Polis
Attualità

Tutti i servizi della Pa in un solo luogo, da ISEE e passaporto al casellario giudiziario: cosa prevede il nuovo progetto Polis

30 Gennaio 2023

In vetrina

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”
Attualità

Rosanna Fanzo e la scoperta multisensoriale del proprio “io” autentico, video-intervista all’autrice di “Azulejos”

20 Gennaio 2023
In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”
Attualità

In Molise un esercito di anziani soli e in difficoltà, nasce il progetto Aurora: “La tecnologia che ti salva la vita”

18 Gennaio 2023
Stecche di sigarette e smartphone di ultima generazione acquistati con carte di debito rubate, fermati due giovani “hacker” dello shopping
Attualità

Pagamenti digitali, trend in crescita per gli acquisti online e nei negozi: +22% nei primi 6 mesi del 2022

11 Novembre 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Gennaio 31, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

La storia clinica del cittadino a portata di click, presentato in Regione il Fascicolo Sanitario Elettronico

La storia clinica del cittadino a portata di click, presentato in Regione il Fascicolo Sanitario Elettronico
21 Ottobre 2022
in Attualità, Campobasso, In Primo Piano
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Questa mattina a Palazzo Vitale, a Campobasso, c’è stata la presentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Molise. Tutte le attività per migliorare e semplificare l’accesso dei singoli cittadini al FSE sono state portate avanti, sinergicamente, da Regione, Asrem e Molise Dati. L’obiettivo resta ora quello di far conoscere a tutti le procedure di accesso al fascicolo e favorire la diffusione a tappeto dello stesso.

DETTAGLI DEL FASCICOLO
È online, per tutti i molisani, il Fascicolo Sanitario Elettronico. Il progetto, fortemente voluto dalla Regione, consente un enorme salto in avanti in termini di digitalizzazione e di qualità del servizio. Il fascicolo è la prima tappa di una rivoluzione digitale della sanità molto più grande che la Regione, sotto l’attenta supervisione della struttura commissariale, sta portando avanti. Si tratta di un modo di fare salute più inclusivo, veloce e più a misura di cittadino.

IL FASCICOLO SANITARIO: COS’È
È il luogo virtuale in cui avere sempre a disposizione la propria storia clinica. Basteranno pochi click per avere sempre tutto a portata di mano e non dimenticare mai nulla. Il Fascicolo sanitario elettronico contiene – costantemente aggiornati – i dati anagrafici del titolare (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, medico o pediatra di famiglia scelto) e viene alimentato con i dati e i documenti sanitari rilasciati dalle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate. Inoltre, contiene:
– referti di visite ed esami erogati;
– prescrizioni farmaceutiche e specialistiche;
– certificati di malattia;
– certificati vaccinali;
– green pass;
– prestazioni farmaceutiche e specialistiche;
– lettera di dimissione ospedali;
– verbale di pronto soccorso;
– esenzione da reddito;
– profilo sanitario sintetico (Patient Summary).
Inoltre, ogni cittadino può inserire nel proprio Fascicolo altri documenti sanitari, dati e informazioni personali. Per accedere al fascicolo è possibile collegarsi alla pagina fse.regione.molise

Quali sono gli altri vantaggi del Fascicolo?
– In un unico punto è possibile avere l’intera storia clinica
– Avere informazioni cliniche ovunque e in modo veloce
– Far avere ai medici informazioni agevoli e veloci
– Evitare esami ripetuti non necessari

LE TAPPE
– A seguito del finanziamento da parte del Ministero della Salute, ogni regione ha progettato il proprio sistema. La logica voluta da Roma, però, era contraria all’attuale: ogni cittadino che avesse voluto, poteva richiedere le credenziali e aprire il proprio fascicolo. Senza l’iniziativa del cittadino, l’area online non sarebbe stata aperta.
– Con la pandemia, però, la necessità di un modo di comunicare più veloce ha spinto il governo centrale a invertire la logica: il Fascicolo è stato aperto per tutti i cittadini e all’interno sono stati inseriti i documenti previsti per legge.
– La Regione Molise si è fatta trovare subito pronta. Eppure nel corso dei mesi, la Regione si è resa conto della scarsa conoscenza da parte dei cittadini circa l’esistenza del Fascicolo. Ecco perché è nata la campagna informativa rivolta a tutti i molisani.
Per ogni altra informazione sul tuo fascicolo sanitario è possibile consultare:
– la pagina Facebook “Servizi al cittadino Regione Molise”
– La pagina Instagram “servizicittadinoregionemolise” oppure cercando l’hashtag #fascicolomolise
– collegandosi al sito https://fse.regione.molise.it/fseui/auth/login è possibile scaricare i tutorial per capire ogni passaggio e i manuali che risponderanno a tutte le domande
– Inoltre, è possibile chiamare al contact center dedicato all’assistenza per il Fascicolo Sanitario Elettronico al numero 0874-1866000 oppure puoi scrivere una mail all’indirizzo fse@regione.molise.it.

Toma: “Ogni cittadino può formare il proprio fascicolo”.
“Oggi, come Struttura commissariale alla Sanità, annunciamo l’implementazione di uno degli strumenti che sono disponibili per mettere in pratica la rivoluzione digitale che sta investendo e investirà in futuro la Sanità molisana e italiana”. E’ quanto riferito dal presidente della Regione, Donato Toma, nell’ambito della presentazione del FSE. “L’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico è frutto della concertazione tra diversi operatori sanitari e la Regione Molise nel solco di una sanità più moderna, efficace e vicina al paziente. Sono queste le novità che stiamo introducendo nel nostro sistema. Sarà un cammino fatto di tappe e di miglioramenti costanti, che ci consentirà di apprezzare i vantaggi straordinari della digitalizzazione applicata ai servizi essenziali per il cittadino. Il Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario che sono generati da eventi clinici riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale e da strutture sanitarie private convenzionate. In parole semplici, è il luogo virtuale in cui avere sempre a disposizione la propria storia clinica per poterla condividere con il proprio medico e con la struttura sanitaria regionale. Oggi annunciamo l’aggiunta nel ‘Fascicolo’ del taccuino personale nell’ambito della banca dati, che permetterà allo stesso paziente, che fa un esame per proprio conto, di andare ad alimentare direttamente il ‘Fascicolo’, cosa che prima non era possibile. Inoltre l’assistito può decidere chi può vedere il ‘Fascicolo’ non solo a livello di ruolo ma anche con riferimento al tipo di documento. Si può oggi anche gestire la delega per soggetti minori e per soggetti sottoposti a tutela. Si potranno poi aggiungere i referti dei centri convenzionati. Le novità sono diverse, tutto sarà implementato e migliorato costabtenente”.

Funzionamento
L’assistito è il principale soggetto interessato dai trattamenti eseguiti dalle procedure del Fascicolo, che sarà attivato e alimentato con i dati degli eventi clinici, presenti e trascorsi. L’accesso al ‘Fascicolo’ è rapido e semplice: avviene cioè collegandosi a un indirizzo elettronico oppure attraverso i siti internet della Regione Molise e di Asrem, cliccando sull’apposito link della homepage. Per accedere è necessario possedere un’identità SPID oppure una Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Gli utenti molisani avranno in questo modo la possibilità di evitare code, stampare documenti (per esempio certificati, verbali di pronto soccorso, esenzioni da reddito, profilo sanitario sintetico, prescrizioni farmaceutiche, referti esami) e condividerli in ogni momento con i propri medici. “E’ un modo nuovo di intendere la Sanità – ha aggiunto Toma, – una svolta importante, che sarà ancora più evidente quando sarà pronto in Italia il ‘Fascicolo’ 2.0, al quale stiamo già lavorando, con dotazione finanziaria rientrante nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E’ una semplificazione rivoluzionaria e al tempo stesso necessaria. Il nostro impegno politico è volto a rendere la Regione Molise più sensibile al recepimento delle innovazioni, all’adozione di strumenti in grado di rendere la vita più agevole e a potenziare i servizi che già sono presenti sul territorio. Oggi è fondamentale capire che il processo di digitalizzazione della Sanità è in una fase decisiva, quella nella quale il cittadino si avvia verso la fruizione di servizi all’altezza dei tempi e delle proprie legittime attese. Siamo arrivati per gradi e con un proficuo lavoro di squadra all’attivazione del primo ‘Fascicolo Sanitario Elettronico’. Importante il lavoro della Direzione Generale per la Salute della Regione Molise, di Asrem e Molise Dati, che hanno condiviso con la Struttura commissariale ogni fase del cronoprogramma. Saremo pronti anche quando sarà possibile passare al ‘Fascicolo’ successivo: il 2.0. Intanto, oggi i cittadini molisani possono utilizzare e ‘formare’ il proprio ‘Fascicolo’, come spazio personale e protetto dove archiviare la propria storia sanitaria, possono avere a disposizione una rete di medici sempre connessi, infine possono contare su un servizio in continua evoluzione che aiuta tutti a gestire la propria storia clinica e a garantire la privacy. A proposito di privacy, nella piena tutela dei dati sensibili, il ‘Fascicolo’ è dotato di un sistema di protezione in grado di assicurare al cittadino, tramite moduli per prestare i consensi, qualsiasi decisione in merito alla presenza e alla consultazione dei dati. La campagna di comunicazione del Fascicolo Sanitario Elettronico entra ufficialmente nel vivo e sarà sempre più incisiva d’ora in avanti. Anche la struttura Commissariale farà la sua parte affinché tutti i cittadini molisani sappiano che online è disponibile il proprio ‘Fascicolo’ con il quale possono essere abbattuti diversi ostacoli, non ultimo quello costituito dalle lungaggini burocratiche”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Violento scontro fra due auto all’incrocio, tre feriti trasportati in ospedale, un uomo in codice rosso

Violento scontro fra due auto all'incrocio, tre feriti trasportati in ospedale, un uomo in codice rosso

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .