Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:04:34 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’Arma incontra gli studenti, presentata “Le stelle di Dora”, l’omaggio al Generale Dalla Chiesa a 40 anni dal suo omicidio

L’Arma incontra gli studenti, presentata “Le stelle di Dora”, l’omaggio al Generale Dalla Chiesa a 40 anni dal suo omicidio

0
Di MoliseTabloid il 21 Ottobre 2022 Attualità, Campobasso
img

Si è svolta questa mattina, come da intese con l’Ufficio Scolastico Regionale e la dirigenza dell’Istituto, presso una delle aule del Liceo Galanti di Campobasso, a cura del Maggiore dell’Arma Antimo Ventrone, la presentazione e consegna della graphic novel “Le stelle di Dora – Le sfide del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa”. Il libro, in realtà un romanzo grafico dalla straordinaria capacità narrativa, è stato scritto dai fumettisti Ciaj Rocchi e Matteo Demonte i quali, in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri che per l’occasione ha aperto i suoi preziosi archivi, hanno dato vita e movimento ad oltre quarant’anni di indagini e di storia d’Italia. La forza evocativa della letteratura disegnata permette infatti di rappresentare storie, avvenimenti e figure della nostra storia nazionale in modo tale da intercettare l’interesse di quanti, con altri mezzi, sarebbero più difficili da raggiungere proprio come nel caso dei più giovani; è infatti a questi, in particolare ai frequentatori degli istituti secondari di secondo grado dislocati sul territorio, che verranno distribuite altrettante copie di questo romanzo.

Il libro, promosso dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dallo Stato Maggiore della Difesa, ricorda la figura del Generale Dalla Chiesa nella sua vita privata e nelle sue battaglie, contro i nazisti nelle Marche, contro la mafia in Sicilia, contro le Brigate Rosse, fino a quella tragica serata del 3 settembre 1982 quando, da Prefetto di Palermo, pur nella consapevolezza di andare incontro ad un destino inevitabile, era riuscito a mobilitare le coscienze di migliaia di operai, di studenti, di vittime della droga, di quella gente onesta che videro morire le loro speranze. Il Maggiore Ventrone, Comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso, rivolgendosi ai frequentatori del Liceo Galanti, ha precisato che con questo libro, a distanza di 40 anni da quel maledetto 3 settembre, nel raccontare la storia del Generale Dalla Chiesa e Dora, sua prima moglie, e dei figli Rita, Nando e Simona, si è inteso offrire uno strumento divulgativo che veicolasse le informazioni necessarie per rinforzare l’immagine di un uomo che ha perso la propria vita, insieme alla consorte Emmanuela e ad un giovane agente di polizia, Domenico Russo, per il ‘solo’ fatto di aver difeso la Costituzione, i diritti in essa sanciti, il diritto alla giustizia, il diritto di essere liberi; lo scopo che il romanzo si prefigge, ha poi sottolineato, “è quello di attingere al recente passato della storia d’Italia attraverso la vita e le gesta di un vero uomo dello Stato, qual è stato il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, per proporre all’uditorio una riflessione su temi fondamentali quali l’educazione alla legalità e l’importanza della memoria, affinché rimanga sempre vivido il suo ricordo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:04 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
62 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}