“Ho attraversato diverse stagioni politiche del nostro Paese e non posso che esprimere ammirazione per il primo presidente del Consiglio donna della storia repubblicana”. E’ un passaggio dell’onorevole Lorenzo Cesa alla Camera, eletto a settembre nella circoscrizione Molise, in riferimento alla nomina di Giorgia Meloni alla guida del nuovo Governo. “Un passo in più compiuto dalla nostra democrazia parlamentare. Le sfide che abbiamo davanti non ci permettono di temporeggiare. Si tratta di vivere il tempo che ci è dato vivere con tutte le sue difficoltà, avrebbe detto Aldo Moro. L’Europa deve essere la nostra bussola. Un’Europa che anche nell’esperienza drammatica della pandemia ha ritrovato quello spirito di solidarietà auspicato dai nostri padri fondatori e che ha dato una risposta forte anche in occasione della barbara invasione provocata dalla Russia in Ucraina. La guerra ha sottolineato anche la nostra fragilità: è il momento di fare un passo avanti politico, dando una risposta unitaria sull’energia, evitando speculazioni folli per le imprese e le famiglie. Non possiamo dipendere dalla Russia, non possiamo legittimare chi invade. Noi Moderati saremo vicini al presidente Meloni con convinzione. È il tempo della responsabilità”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:14:41 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”